Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

HSV-1 VP16 Inibitori

I comuni inibitori della VP16 di HSV-1 includono, ma non solo, l'Aciclovir CAS 59277-89-3, il Valaciclovir CAS 124832-26-4, il Ganciclovir CAS 82410-32-0, il Cidofovir CAS 113852-37-2 e la Trifluorottimidina CAS 70-00-8.

Gli inibitori di HSV-1 VP16 sono una classe di composti chimici che mirano specificamente a inibire l'attività di VP16, una proteina virale codificata dal virus dell'herpes simplex di tipo 1 (HSV-1). La VP16, nota anche come α-trans-inducing factor (α-TIF), svolge un ruolo critico nell'avviare la trascrizione dei geni virali immediate early (IE), essenziali per le prime fasi del ciclo di replicazione virale. VP16 interagisce con i fattori cellulari dell'ospite, compreso il macchinario di trascrizione dell'ospite, per guidare l'espressione di questi geni IE. Inibendo VP16, questi composti bloccano questa interazione e quindi interrompono l'attivazione del programma di espressione genica virale. Questa inibizione offre preziose indicazioni sugli eventi molecolari precoci dell'infezione da HSV-1 e aiuta a chiarire i meccanismi con cui VP16 orchestra la capacità del virus di dirottare i processi cellulari dell'ospite per la propria replicazione. Lo studio degli inibitori di HSV-1 VP16 consente ai ricercatori di analizzare la complessa interazione tra proteine virali e proteine dell'ospite durante le prime fasi dell'infezione. L'inibizione di VP16 fornisce uno strumento per comprendere come la soppressione dell'espressione genica immediata precoce influisca sul ciclo di replicazione complessivo di HSV-1 e su come il virus stabilisca il proprio ciclo vitale all'interno delle cellule ospiti. Inoltre, gli inibitori di VP16 possono essere utilizzati per esplorare questioni più ampie sulle interazioni virus-ospite, come il modo in cui le proteine virali modificano il macchinario trascrizionale dell'ospite per soddisfare le esigenze virali. Questi inibitori sono preziosi per studiare i processi fondamentali della trascrizione virale, le strategie di replicazione virale e il rapporto dinamico ospite-patogeno, approfondendo in ultima analisi la nostra comprensione della biologia molecolare dell'HSV-1.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Acyclovir

59277-89-3sc-202906
sc-202906A
50 mg
500 mg
$147.00
$922.00
2
(2)

Imitando il nucleoside guanosina, l'aciclovir può essere incorporato nel DNA virale, portando a una terminazione prematura della catena del DNA, che a sua volta potrebbe ridurre HSV-1 VP16, frenando la replicazione del genoma virale.

Valaciclovir

124832-26-4sc-507443
100 mg
$1300.00
(0)

Il valaciclovir, una volta metabolizzato in aciclovir, può inibire l'enzima DNA polimerasi virale, diminuendo così la replicazione di HSV-1 e riducendo di conseguenza i livelli di espressione di VP16.

Ganciclovir

82410-32-0sc-203963
sc-203963A
50 mg
250 mg
$228.00
$413.00
1
(1)

Il ganciclovir agisce come substrato per la DNA polimerasi virale, determinando l'inibizione dell'allungamento della catena del DNA, che potrebbe ridurre la sintesi dei componenti virali necessari per l'espressione della VP16.

Cidofovir

113852-37-2sc-482141
50 mg
$135.00
(0)

Il cidofovir, dopo la conversione nella sua forma difosfato, inibisce competitivamente la DNA polimerasi virale, il che potrebbe portare a una riduzione dell'espressione di VP16 ostacolando la sintesi del DNA virale.

Trifluorothymidine

70-00-8sc-222370
sc-222370A
100 mg
1 g
$179.00
$500.00
1
(0)

La trifluorotimidina (trifluridina) viene incorporata nel DNA virale, causando mutazioni e inibizione della timidina chinasi, che potrebbero interrompere la replicazione di HSV-1 e quindi inibire la sintesi della proteina VP16.

Ribavirin

36791-04-5sc-203238
sc-203238A
sc-203238B
10 mg
100 mg
5 g
$62.00
$108.00
$210.00
1
(1)

La ribavirina può indurre una mutagenesi letale nei virus RNA e inibire l'inosina monofosfato deidrogenasi, portando potenzialmente a una riduzione dei pool di nucleotidi necessari per l'espressione di HSV-1 e VP16.

Phosphonoacetic acid

4408-78-0sc-215712
sc-215712A
10 g
50 g
$80.00
$321.00
(0)

L'acido fosfonoacetico ha come bersaglio selettivo la DNA polimerasi virale, il che potrebbe portare a un'inibizione della replicazione del DNA virale e a una conseguente diminuzione dell'espressione di VP16.

Leflunomide

75706-12-6sc-202209
sc-202209A
10 mg
50 mg
$20.00
$81.00
5
(1)

La leflunomide inibisce la diidroorotato deidrogenasi, un enzima coinvolto nella sintesi della pirimidina, portando potenzialmente a un impoverimento del pool di pirimidine necessario per la replicazione di HSV-1 e la produzione della proteina VP16.

Tenofovir

147127-20-6sc-204335
sc-204335A
10 mg
50 mg
$154.00
$633.00
11
(1)

Il tenofovir interrompe l'attività della trascrittasi inversa nei retrovirus e potrebbe ridurre l'espressione di HSV-1 VP16 inibendo la DNA polimerasi RNA-dipendente virale quando HSV-1 trascrive il suo mRNA.

Methotrexate

59-05-2sc-3507
sc-3507A
100 mg
500 mg
$92.00
$209.00
33
(5)

Il metotrexato inibisce la diidrofolato reduttasi, determinando una riduzione della timidina e, di conseguenza, della sintesi del DNA, che potrebbe indirettamente tradursi in livelli più bassi di VP16, inibendo la replicazione virale complessiva.