Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Pifithrin-μ | 64984-31-2 | sc-203195 sc-203195A | 10 mg 50 mg | $127.00 $372.00 | 4 | |
La Pifitrina-μ funziona come un potente inibitore della proteina di shock termico 70 (HSP70), mostrando un meccanismo d'azione unico attraverso la sua interazione con il dominio di legame del substrato. Questo composto interrompe le interazioni chaperone-proteina cliente, portando a un'alterazione del ripiegamento proteico e delle vie di degradazione. Il suo profilo cinetico rivela una rapida associazione con HSP70, modulando efficacemente le risposte allo stress cellulare e influenzando la stabilità delle proteine mal ripiegate. | ||||||
Radicicol | 12772-57-5 | sc-200620 sc-200620A | 1 mg 5 mg | $90.00 $326.00 | 13 | |
Il radicicol agisce come inibitore selettivo della proteina da shock termico 90 (HSP90), impegnandosi nella tasca di legame dell'ATP per interrompere la sua funzione di chaperon. Questa interazione impedisce i cambiamenti conformazionali necessari per la maturazione delle proteine client, portando alla loro destabilizzazione. Il composto presenta un'affinità di legame unica che altera la cinetica dell'attività ATPasica di HSP90, influenzando in ultima analisi la risposta cellulare allo stress e l'omeostasi proteica. | ||||||
Heat Shock Protein Inhibitor I | 218924-25-5 | sc-221709 | 5 mg | $95.00 | 5 | |
Heat Shock Protein Inhibitor I colpisce selettivamente le proteine da shock termico, in particolare HSP70, legandosi al suo dominio di legame con il substrato. Questa interazione interrompe la capacità della proteina di contribuire al corretto ripiegamento e alla stabilizzazione delle proteine del cliente in condizioni di stress. Le caratteristiche strutturali uniche dell'inibitore ne potenziano la specificità, modulando il ciclo dei chaperoni e influenzando le vie di degradazione delle proteine mal ripiegate, incidendo così sulle risposte cellulari allo stress e sulla proteostasi. | ||||||
Heat Shock Protein Inhibitor II | 1859-42-3 | sc-221710 | 10 mg | $137.00 | ||
L'Heat Shock Protein Inhibitor II presenta un meccanismo distinto, interagendo con il dominio ATPasi delle proteine da shock termico, in particolare con l'HSP90. Questo legame altera la dinamica conformazionale dello chaperone, compromettendo la sua capacità di facilitare la maturazione e la stabilizzazione delle proteine client. L'architettura molecolare unica dell'inibitore favorisce l'interruzione selettiva delle interazioni con le proteine client, influenzando così le vie di segnalazione cellulare e i meccanismi di risposta allo stress e, in ultima analisi, l'omeostasi proteica. | ||||||
PF-04929113 | 908115-27-5 | sc-364576 sc-364576A | 5 mg 50 mg | $495.00 $1980.00 | ||
PF-04929113 funziona come modulatore selettivo delle proteine da shock termico, mirando specificamente al sito di legame dell'ATP di HSP70. Le sue caratteristiche strutturali uniche gli consentono di interrompere l'interazione del chaperone con le proteine substrato, con conseguente alterazione dei percorsi di ripiegamento e compromissione della stabilizzazione delle proteine. Questo composto presenta proprietà cinetiche distinte, influenzando la velocità di rilascio delle proteine client e migliorando la degradazione delle proteine mal ripiegate, influenzando così le risposte allo stress cellulare e la proteostasi. | ||||||
VER-50589 | 747413-08-7 | sc-296692 sc-296692A | 500 µg 1 mg | $70.00 $110.00 | ||
VER-50589 agisce come modulatore selettivo della proteina da shock termico, legandosi a HSP90 grazie alla sua esclusiva affinità di legame. Questo composto altera le dinamiche conformazionali di HSP90, interrompendo la sua interazione con le proteine client e influenzando i loro percorsi di maturazione. Le sue distinte interazioni molecolari portano a una modulazione dell'attività di chaperone, influenzando la stabilità e il turnover di proteine regolatrici chiave, con conseguente impatto sull'omeostasi cellulare e sui meccanismi di risposta allo stress. |