Nel contesto della farmacologia molecolare, gli inibitori di HS6ST3 sarebbero caratterizzati dalla loro capacità di modulare l'attività dell'enzima HS6ST3. Questo enzima è responsabile del trasferimento di un gruppo solfato alla sesta posizione dei residui di N-sulfo-glucosamina nell'eparan solfato. L'inibizione di HS6ST3 può essere ottenuta modulando l'espressione, il traffico, l'attività catalitica o la disponibilità di substrati e cofattori dell'enzima. Il primo approccio per inibire HS6ST3 potrebbe essere la deplezione del suo cofattore, PAPS (3'-fosfoadenosina 5'-fosfosolfato). Sostanze chimiche come il clorato possono fungere da inibitori competitivi, riducendo i livelli effettivi di PAPS e impedendo così le reazioni di solfatazione. Un'altra strategia consiste nell'interrompere la localizzazione cellulare di HS6ST3, che opera nell'apparato di Golgi. Composti come la brefeldina A e la monensina disturbano la funzione del Golgi, il che può portare a una diminuzione dell'attività di HS6ST3 a causa della mal localizzazione o della degradazione dell'enzima.
Inoltre, l'inibizione può avvenire attraverso la modulazione delle vie di segnalazione cellulare che controllano l'espressione o l'attività di HS6ST3. Gli inibitori delle chinasi, come la genisteina e la quercetina, possono alterare lo stato di fosforilazione delle proteine coinvolte nelle vie di segnalazione che regolano HS6ST3, con conseguenti modifiche della sua attività. Analogamente, gli inibitori della PI3K come LY294002 possono influenzare gli eventi di segnalazione a valle, determinando una riduzione della funzione di HS6ST3. Altri metodi indiretti di inibizione includono l'interferenza con i processi di glicosilazione, essenziali per il corretto ripiegamento e la stabilità di HS6ST3, utilizzando agenti come la tunicamicina e il 2-deossi-D-glucosio. Inoltre, la regolazione trascrizionale può essere mirata; composti come il triptolide possono modulare i fattori di trascrizione che regolano i livelli di espressione di HS6ST3.
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Sodium chlorate | 7775-09-9 | sc-212938 | 100 g | $58.00 | 1 | |
Il clorato può inibire in modo competitivo le sulfotransferasi esaurendo la molecola donatrice PAPS. | ||||||
Brefeldin A | 20350-15-6 | sc-200861C sc-200861 sc-200861A sc-200861B | 1 mg 5 mg 25 mg 100 mg | $30.00 $52.00 $122.00 $367.00 | 25 | |
La brefeldina A altera l'apparato di Golgi, dove HS6ST3 è localizzato, influenzando probabilmente la sua funzione. | ||||||
Tunicamycin | 11089-65-9 | sc-3506A sc-3506 | 5 mg 10 mg | $169.00 $299.00 | 66 | |
La tunicamicina inibisce la glicosilazione N-linked, che può influenzare indirettamente il ripiegamento e la stabilità di HS6ST3. | ||||||
2-Deoxy-D-glucose | 154-17-6 | sc-202010 sc-202010A | 1 g 5 g | $65.00 $210.00 | 26 | |
Questo analogo del glucosio può interrompere i processi di glicosilazione, influenzando potenzialmente l'attività di HS6ST3. | ||||||
Fostriecin | 87860-39-7 | sc-202160 | 50 µg | $260.00 | 9 | |
La fostriecina può inibire le fosfatasi proteiche, che possono influenzare lo stato di fosforilazione di HS6ST3. | ||||||
Genistein | 446-72-0 | sc-3515 sc-3515A sc-3515B sc-3515C sc-3515D sc-3515E sc-3515F | 100 mg 500 mg 1 g 5 g 10 g 25 g 100 g | $26.00 $92.00 $120.00 $310.00 $500.00 $908.00 $1821.00 | 46 | |
La genisteina è un inibitore della tirosin-chinasi che può alterare le vie di segnalazione che regolano HS6ST3. | ||||||
Quercetin | 117-39-5 | sc-206089 sc-206089A sc-206089E sc-206089C sc-206089D sc-206089B | 100 mg 500 mg 100 g 250 g 1 kg 25 g | $11.00 $17.00 $108.00 $245.00 $918.00 $49.00 | 33 | |
La quercetina, un flavonoide, può modulare l'attività delle chinasi, influenzando potenzialmente le vie legate a HS6ST3. | ||||||
Monensin A | 17090-79-8 | sc-362032 sc-362032A | 5 mg 25 mg | $152.00 $515.00 | ||
La monensina è uno ionoforo che altera la funzione del Golgi e può influenzare l'attività di HS6ST3. | ||||||
Triptolide | 38748-32-2 | sc-200122 sc-200122A | 1 mg 5 mg | $88.00 $200.00 | 13 | |
Il triptolide può modulare i fattori di trascrizione, forse regolando l'espressione di HS6ST3. | ||||||
Emodin | 518-82-1 | sc-202601 sc-202601A sc-202601B | 50 mg 250 mg 15 g | $103.00 $210.00 $6132.00 | 2 | |
L'emodina può inibire diverse chinasi e potrebbe influenzare le vie di segnalazione che regolano HS6ST3. |