Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

HPA1 Inibitori

I comuni inibitori dell'HPA1 includono, ma non solo, OGT 2115 CAS 853929-59-6, Fluorouracile CAS 51-21-8, Actinomicina D CAS 50-76-0, Camptothecin CAS 7689-03-4 e Cisplatino CAS 15663-27-1.

Gli inibitori HPA1, acronimo di inibitori dell'asse ipotalamo-ipofisi-surrene di tipo 1, appartengono a una distinta classe di composti chimici caratterizzati principalmente dalla capacità di modulare l'asse HPA. L'asse HPA è una componente critica del sistema neuroendocrino che svolge un ruolo fondamentale nella risposta allo stress dell'organismo e nella regolazione di vari processi fisiologici. Gli inibitori dell'HPA1 sono progettati per esercitare la loro influenza su questo asse prendendo di mira specifici componenti molecolari coinvolti nel suo funzionamento. Questi composti interagiscono tipicamente con recettori, enzimi o molecole di segnalazione all'interno dell'asse HPA, influenzando così la secrezione e la regolazione di ormoni chiave come il cortisolo, l'ormone di rilascio della corticotropina (CRH) e l'ormone adrenocorticotropo (ACTH).

In termini di struttura chimica, gli inibitori dell'HPA1 possono essere molto diversi, comprendendo una gamma di molecole organiche con gruppi funzionali e farmacofori distinti. Questi composti sono spesso sviluppati attraverso approcci di chimica medicinale, con l'obiettivo di ottimizzare la loro affinità di legame e la selettività per i bersagli specifici dell'asse HPA. Alcuni inibitori HPA1 possono agire come antagonisti, bloccando l'attivazione di recettori o enzimi coinvolti nella cascata della risposta allo stress, mentre altri possono funzionare come agonisti, promuovendo specifiche vie di segnalazione per modulare l'attività dell'asse. Lo sviluppo di inibitori dell'HPA1 è un campo complesso e in evoluzione nell'ambito della farmacologia e la ricerca in corso cerca di scoprire nuovi composti e meccanismi d'azione che possano migliorare ulteriormente la nostra comprensione della regolazione dello stress e delle sue applicazioni.

Items 11 to 13 of 13 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Taxol

33069-62-4sc-201439D
sc-201439
sc-201439A
sc-201439E
sc-201439B
sc-201439C
1 mg
5 mg
25 mg
100 mg
250 mg
1 g
$40.00
$73.00
$217.00
$242.00
$724.00
$1196.00
39
(2)

Stabilizza i microtubuli, interrompendo potenzialmente i normali processi del ciclo cellulare e influenzando indirettamente l'espressione delle proteine, tra cui HPA1.

Rapamycin

53123-88-9sc-3504
sc-3504A
sc-3504B
1 mg
5 mg
25 mg
$62.00
$155.00
$320.00
233
(4)

Come inibitore di mTOR, influisce sulla sintesi proteica e sulla crescita cellulare, il che potrebbe portare a cambiamenti nei livelli di espressione di HPA1.

Staurosporine

62996-74-1sc-3510
sc-3510A
sc-3510B
100 µg
1 mg
5 mg
$82.00
$150.00
$388.00
113
(4)

Questo potente inibitore di chinasi può influenzare numerose vie di segnalazione, portando potenzialmente a cambiamenti nella trascrizione e nella traduzione, compresa quella di HPA1.