Items 41 to 50 of 201 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Diethylstilbestrol | 56-53-1 | sc-204720 sc-204720A sc-204720B sc-204720C sc-204720D | 1 g 5 g 25 g 50 g 100 g | $70.00 $281.00 $536.00 $1076.00 $2142.00 | 3 | |
Il dietilstilbestrolo è un estrogeno sintetico non steroideo che interagisce con i recettori degli estrogeni, influenzando l'espressione genica e le vie di segnalazione cellulare. La sua struttura unica consente un forte legame con questi recettori, che porta alla modulazione di vari processi biologici. Il composto presenta un'affinità distinta per i recettori estrogenici sia alfa che beta, con conseguenti effetti fisiologici diversi. Inoltre, la sua stabilità e lipofilia facilitano l'assorbimento cellulare e l'azione prolungata nei tessuti bersaglio. | ||||||
Tolvaptan | 150683-30-0 | sc-364638 sc-364638A | 10 mg 50 mg | $122.00 $612.00 | ||
Tolvaptan è un antagonista selettivo del recettore V2 della vasopressina che interrompe l'azione della vasopressina, un ormone fondamentale nella regolazione dell'equilibrio idrico. La sua struttura unica consente un legame specifico con il recettore, inibendo le vie di segnalazione a valle che promuovono l'inserimento del canale acquaporina-2 nei dotti collettori renali. Questa interazione selettiva altera le dinamiche di riassorbimento dell'acqua, determinando effetti distinti sull'omeostasi dei fluidi e sull'equilibrio elettrolitico dell'organismo. | ||||||
Lypressin | 50-57-7 | sc-279284 | 5 mg | $190.00 | ||
La cipressina, un analogo sintetico della vasopressina, presenta interazioni uniche con i recettori V1 e V2, influenzando la contrazione della muscolatura liscia vascolare e il riassorbimento dell'acqua a livello renale. La sua struttura molecolare distinta facilita il legame che innesca specifiche cascate di segnalazione intracellulare, potenziando l'attività del canale dell'acquaporina. Questa modulazione delle vie recettoriali svolge un ruolo cruciale nella regolazione dell'equilibrio osmotico e del tono vascolare, evidenziando il suo intricato coinvolgimento nei processi fisiologici. | ||||||
Ethynyl Estradiol | 57-63-6 | sc-205318 sc-205318A | 100 mg 500 mg | $20.00 $28.00 | 3 | |
L'estradiolo etilico è un potente estrogeno sintetico che si lega ai recettori degli estrogeni, provocando una cascata di effetti genomici e non genomici. L'esclusivo gruppo etinile migliora la biodisponibilità orale e la stabilità metabolica, consentendo un'attività prolungata. Il composto presenta un'affinità selettiva per i sottotipi di recettori degli estrogeni, influenzando la trascrizione genica e la proliferazione cellulare. Inoltre, modula diverse vie di segnalazione, influenzando le risposte cellulari e la differenziazione dei tessuti, evidenziando il suo complesso comportamento biochimico. | ||||||
Cyproterone Acetate | 427-51-0 | sc-204703 sc-204703A | 100 mg 250 mg | $60.00 $199.00 | 5 | |
Il ciproterone acetato è uno steroide sintetico che agisce come anti-androgeno, interagendo con i recettori degli androgeni per inibirne l'attività. La sua struttura unica gli consente di competere efficacemente con gli androgeni naturali, alterando l'espressione genica e le vie di segnalazione cellulare. Questo composto influenza anche i processi metabolici modulando la sintesi degli ormoni sessuali, evidenziando il suo ruolo nella regolazione dell'equilibrio ormonale e nell'influenzare varie funzioni fisiologiche. | ||||||
Coumestrol | 479-13-0 | sc-205638 sc-205638A | 10 mg 25 mg | $203.00 $315.00 | 2 | |
Il cumestrolo è un fitoestrogeno che mostra attività estrogenica legandosi ai recettori degli estrogeni, influenzando la trascrizione genica e le risposte cellulari. La sua struttura unica gli consente di imitare gli estrogeni naturali, facilitando le interazioni che possono modulare i processi riproduttivi e di sviluppo. La capacità del cumestrolo di attivare specifiche vie di segnalazione evidenzia il suo ruolo nella comunicazione cellulare, potenzialmente in grado di influenzare la crescita e la differenziazione in vari tessuti. | ||||||
Potassium canrenoate | 2181-04-6 | sc-205812 sc-205812A | 1 g 5 g | $54.00 $131.00 | ||
Il canrenoato di potassio agisce come potente antagonista dei recettori dei mineralocorticoidi, interrompendo il legame con l'aldosterone. Questa interazione altera i meccanismi di trasporto degli ioni, in particolare il bilancio del sodio e del potassio, influenzando l'omeostasi cellulare. La sua struttura unica consente una modulazione selettiva dei recettori, con un impatto sulle vie di segnalazione a valle. La cinetica del composto rivela un profilo di inibizione competitiva, che influisce sulle risposte fisiologiche associate all'attività dei mineralocorticoidi, influenzando così la regolazione dei fluidi e degli elettroliti. | ||||||
17-Phenyl-trinor-prostaglandin E2 | 38315-43-4 | sc-201255 sc-201255A | 1 mg 10 mg | $73.00 $587.00 | 5 | |
La 17-fenil-trinor-prostaglandina E2 è un derivato sintetico della prostaglandina E2, che presenta interazioni uniche con recettori specifici coinvolti nelle risposte infiammatorie e vascolari. Le sue modifiche strutturali aumentano l'affinità di legame e la selettività, influenzando le cascate di segnalazione intracellulare. Il composto mostra una cinetica di reazione distinta, che facilita la rapida attivazione dei sistemi di secondi messaggeri, che modulano le risposte cellulari agli stimoli. Questa specificità nell'aggancio al recettore sottolinea il suo ruolo nella regolazione dei processi fisiologici. | ||||||
(±)-Methyl Jasmonate | 39924-52-2 | sc-205386 sc-205386A sc-205386B sc-205386C sc-205386D sc-205386E sc-205386F | 1 g 5 g 10 g 50 g 100 g 500 g 1 kg | $35.00 $103.00 $200.00 $873.00 $1638.00 $6942.00 $12246.00 | ||
Il (±)-metilgasmonato è un ormone vegetale presente in natura che svolge un ruolo cruciale nella regolazione delle risposte allo stress e dei processi di sviluppo. Interagisce con recettori specifici per avviare vie di segnalazione che modulano l'espressione genica, in particolare nei meccanismi di difesa contro l'erbivoro e lo stress ambientale. La sua struttura unica consente una rapida diffusione attraverso le membrane, influenzando l'attivazione di vari metaboliti secondari. La capacità di questo composto di innescare risposte sistemiche evidenzia la sua importanza nella resilienza e nell'adattamento delle piante. | ||||||
Dexamethasone Labeled d5 (contains d2) | 50-02-2 (unlabeled) | sc-353202 | 10 mg | $2800.00 | ||
Il desametasone marcato d5 (contenente d2) è un glucocorticoide sintetico che presenta una marcatura isotopica unica, che ne migliora la tracciabilità nei sistemi biologici. Questo composto si lega ai recettori dei glucocorticoidi, modulando l'attività trascrizionale e influenzando le vie metaboliche. La sua distinta composizione isotopica consente di studiare con precisione le dinamiche e le interazioni ormonali, fornendo approfondimenti sulle risposte cellulari e sui meccanismi di regolazione. La stabilità e la solubilità del composto ne facilitano l'integrazione in vari disegni sperimentali, rendendolo uno strumento prezioso per la comprensione della segnalazione ormonale. |