Items 11 to 20 of 60 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Suberate Bis(sulfosuccinimidyl) Sodium Salt | 127634-19-9 | sc-220138 | 100 mg | $266.00 | ||
Suberate Bis(sulfosuccinimidyl) Sodium Salt è un reagente omofunzionale noto per i suoi doppi siti reattivi, che facilitano la reticolazione attraverso interazioni amminiche. I suoi esclusivi gruppi sulfosuccinimidilici aumentano la reattività, favorendo un'efficiente coniugazione e stabilizzazione delle biomolecole. La capacità del composto di formare legami stabili in condizioni di leggerezza consente un controllo preciso di complessi assemblaggi molecolari. Inoltre, la sua solubilità in ambiente acquoso supporta diversi setup sperimentali, rendendolo uno strumento versatile nella sintesi chimica. | ||||||
p-Phenylene diisothiocyanate | 4044-65-9 | sc-250628 | 1 g | $32.00 | ||
Il p-fenilene diisotiocianato è un composto omofunzionale caratterizzato da due gruppi isotiocianati, che consentono reazioni selettive con nucleofili, in particolare ammine e tioli. Questa reattività facilita la formazione di legami tiourea stabili, promuovendo una robusta reticolazione nelle reti polimeriche. La sua struttura unica consente modifiche regioselettive, aumentando la complessità delle architetture molecolari. La stabilità del composto in varie condizioni lo rende adatto a diversi percorsi sintetici, contribuendo alla sua utilità nella scienza dei materiali avanzata. | ||||||
1,3-Propanediyl Bismethanethiosulfonate | 55-96-9 | sc-208779 | 25 mg | $372.00 | ||
L'1,3-propandiile bismetanethiosolfonato è un composto omofunzionale caratterizzato da due gruppi metanethiosolfonati che si impegnano in reazioni di sostituzione nucleofila. Questa doppia funzionalità consente la formazione di legami disolfuro, favorendo una reticolazione complessa nei sistemi polimerici. Il suo profilo di reattività unico consente interazioni selettive con i tioli, facilitando la costruzione di strutture molecolari complesse. La stabilità del composto e la versatilità delle condizioni di reazione lo rendono uno strumento prezioso per esplorare diverse strategie sintetiche. | ||||||
1,4-Butanediyl Bismethanethiosulfonate | 55-99-2 | sc-208789 | 25 mg | $330.00 | 2 | |
L'1,4-butandiile bismetano-tiosolfonato è un composto omobifunzionale caratterizzato da due società di metanethiosolfonato, che consentono efficienti reazioni mediate da tioli. Questo composto mostra una propensione a formare robusti legami disolfuro, migliorando l'integrità strutturale di vari materiali. La sua particolare reattività consente una precisa modulazione delle architetture molecolari, mentre la sua compatibilità con diversi ambienti di reazione supporta approcci sintetici innovativi. | ||||||
1,6-Hexanediyl Bismethanethiosulfonate | 56-01-9 | sc-208808 | 25 mg | $330.00 | ||
L'1,6-esandiile bismetano-tiosolfonato è un composto omofunzionale caratterizzato da doppi gruppi metanethiosolfonati che facilitano la reticolazione selettiva attraverso reazioni di scambio tiolico. Questo composto mostra modelli di reattività unici, promuovendo la formazione di legami tioetere stabili. La sua struttura a catena estesa aumenta la flessibilità e la disposizione spaziale, consentendo interazioni personalizzate nelle reti polimeriche e permettendo la progettazione di architetture molecolari complesse con proprietà funzionali specifiche. | ||||||
Adipic acid dihydrazide | 1071-93-8 | sc-257072 | 25 g | $105.00 | 1 | |
Il diidrazide dell'acido adipico è un composto omofunzionale caratterizzato da due gruppi idrazidici, che consentono la formazione efficiente di legami idrazonici attraverso reazioni di condensazione. Questo composto presenta una notevole reattività con i composti contenenti carbonile, facilitando la creazione di reti stabili. La sua struttura simmetrica favorisce una distribuzione uniforme nelle matrici polimeriche, migliorando le proprietà meccaniche e consentendo un controllo preciso della densità di reticolazione, influenzando così le prestazioni complessive del materiale. | ||||||
1,4-Phenylene-bis-maleimide | 3278-31-7 | sc-208795 | 5 g | $165.00 | ||
L'1,4-fenilene-bis-maleimmide è un composto omofunzionale caratterizzato da due gruppi maleimmide che si impegnano in reazioni di addizione di Michael con i nucleofili, portando alla formazione di robusti legami covalenti. La sua struttura unica consente una reticolazione selettiva, migliorando la stabilità termica e la resistenza meccanica dei sistemi polimerici. La capacità del composto di subire una rapida cinetica di reazione in condizioni blande facilita lo sviluppo di materiali personalizzati con proprietà specifiche, rendendolo un elemento versatile nella chimica dei polimeri. | ||||||
N,N′-Ethylenebis(iodoacetamide) | 7250-43-3 | sc-215511 | 100 mg | $438.00 | 5 | |
La N,N'-Etilenbis(iodoacetammide) è un reagente omofunzionale caratterizzato da due gruppi iodoacetammidici, che formano prontamente legami covalenti con siti nucleofili, come tioli e ammine. Questo composto presenta un elevato profilo di reattività, consentendo un'efficiente reticolazione e modifica delle biomolecole. La sua natura bifunzionale unica consente un controllo preciso dell'architettura molecolare, facilitando la progettazione di reti complesse e migliorando la stabilità dei sistemi coniugati. | ||||||
1,2-Phenylene-bis-maleimide | 13118-04-2 | sc-208752 | 5 g | $209.00 | ||
L'1,2-fenilene-bis-maleimmide è un composto omofunzionale caratterizzato da due gruppi maleimmide che si impegnano in reazioni selettive di addizione di Michael con molecole contenenti tiolo. Questa reattività consente la formazione di legami tioeteri stabili, promuovendo una robusta reticolazione nelle matrici polimeriche. La sua struttura unica favorisce la formazione di reti personalizzate, influenzando le proprietà meccaniche e la stabilità termica dei materiali risultanti e consentendo una precisa disposizione spaziale dei gruppi funzionali. | ||||||
N-Succinimidoxycarbonyl-β-alanine N-Succinimidyl Ester | 21994-89-8 | sc-212275 sc-212275A sc-212275B sc-212275C sc-212275D | 25 mg 100 mg 250 mg 1 g 10 g | $120.00 $204.00 $280.00 $1062.00 $10210.00 | ||
L'estere N-Succinimidoxicarbonil-β-alanina è un reagente omofunzionale caratterizzato dalla capacità di formare legami ammidici stabili attraverso l'attacco nucleofilo delle ammine. Questo composto presenta un elevato profilo di reattività, facilitando reazioni di coniugazione efficienti che possono essere finemente regolate variando le condizioni di reazione. La sua struttura unica permette di indirizzare selettivamente i gruppi funzionali, promuovendo la formazione di architetture molecolari complesse e migliorando la specificità delle interazioni nelle applicazioni biochimiche. |