Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

HMGCR Inibitori

I comuni inibitori dell'HMGCR includono, ma non solo, la lovastatina CAS 75330-75-5, l'idrossiacido di simvastatina, sale di ammonio CAS 139893-43-9, l'idrossiacido di lovastatina, sale di sodio CAS 75225-50-2, la pravastatina, sale di sodio CAS 81131-70-6 e l'atorvastatina sale di calcio triidrato CAS 344423-98-9.

Gli inibitori dell'HMGCR rappresentano una classe distintiva di composti chimici meticolosamente progettati per esercitare un'inibizione selettiva sull'attività enzimatica della 3-idrossi-3-metilglutaril-coenzima A reduttasi (HMGCR). Operando come perno dell'intricato meccanismo del metabolismo cellulare, l'HMGCR svolge un ruolo centrale all'interno della via del mevalonato, un percorso biochimico fondamentale per la biosintesi del colesterolo e di altri composti isoprenoidi. La ragion d'essere degli inibitori dell'HMGCR risiede nel loro obiettivo esplicito di interrompere la conversione enzimatica del 3-idrossi-3-metilglutaril-coenzima A (HMG-CoA) in mevalonato, un passo fondamentale nell'intricata cascata che culmina nella sintesi del colesterolo nelle cellule epatiche.

Il colesterolo, un costituente integrale delle membrane cellulari, è una chiave di volta dell'architettura cellulare, in quanto fornisce l'integrità strutturale e modula la fluidità della membrana. Oltre al suo ruolo strutturale, il colesterolo funge da progenitore per una pletora di molecole bioattive, tra cui ormoni e acidi biliari, sottolineando la sua indispensabilità in diversi processi fisiologici. Gli inibitori dell'HMGCR, in virtù della loro capacità di modulare l'attività enzimatica dell'HMGCR, hanno quindi la capacità di manipolare in modo intricato i livelli cellulari di colesterolo. Questa modulazione, a sua volta, si riverbera attraverso le vie a valle influenzate dalle molecole derivate dal colesterolo, offrendo una lente sfumata attraverso la quale i ricercatori possono sondare l'intricata interazione dei componenti cellulari e il loro impatto su processi biologici più ampi.

Items 51 to 55 of 55 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Rosuvastatin-d6 Sodium Salt

sc-219996
1 mg
$445.00
(1)

La rosuvastatina-d6 sale sodico è un derivato deuterato che presenta proprietà cinetiche uniche nella sua interazione con la HMG-CoA reduttasi. La presenza di deuterio altera le frequenze vibrazionali della molecola, influenzando l'affinità di legame e la velocità di reazione. Questa modifica può portare a percorsi metabolici distinti, consentendo studi sfumati sulla biosintesi del colesterolo. L'etichettatura isotopica aiuta a chiarire complessi meccanismi biochimici, migliorando la comprensione della regolazione dei lipidi.

Simvastatin-d6 Hydroxy Acid, Ammonium Salt

139893-43-9 (unlabeled)sc-220105
sc-220105A
1 mg
10 mg
$403.00
$2249.00
1
(0)

La simvastatina-d6 idrossiacido, sale di ammonio, presenta una struttura deuterata che influenza la sua solubilità e stabilità in ambiente acquoso. La presenza di deuterio modifica la dinamica del legame idrogeno, potenzialmente migliorando la sua interazione con la HMG-CoA reduttasi. Questa alterazione può portare a cinetiche di reazione uniche, consentendo un'esplorazione dettagliata del flusso metabolico nelle vie lipidiche. La sua firma isotopica distinta facilita le tecniche analitiche avanzate, fornendo approfondimenti sui processi enzimatici.

Simvastatin-d6

1002347-71-8sc-220104
2.5 mg
$353.00
(0)

La simvastatina-d6 è un derivato deuterato della simvastatina, caratterizzato da un'esclusiva marcatura isotopica che ne migliora l'individuazione negli studi analitici. Questo composto presenta un'affinità di legame specifica con la HMG-CoA reduttasi, influenzando la conformazione del sito attivo dell'enzima. La presenza di deuterio altera la cinetica di reazione, fornendo un profilo distinto nelle vie metaboliche. La sua stabilità isotopica consente un tracciamento preciso negli studi metabolici, offrendo approfondimenti sulle dinamiche del metabolismo lipidico.

2-Hydroxy Atorvastatin Calcium Salt

265989-46-6sc-490441
sc-490441A
sc-490441B
sc-490441C
sc-490441D
1 mg
5 mg
10 mg
25 mg
50 mg
$268.00
$892.00
$1775.00
$3658.00
$5100.00
(0)

Il sale di calcio della 2-idrossi-atorvastatina presenta una struttura di sale di calcio che ne aumenta la stabilità e la solubilità in ambiente acquoso. La presenza di ioni calcio può modulare l'interazione del composto con la HMG-CoA reduttasi, influenzando potenzialmente la dinamica conformazionale dell'enzima. Questa interazione può portare a un'alterazione della cinetica di reazione, fornendo indicazioni sulle vie di biosintesi dei lipidi. Inoltre, le sue proprietà ioniche uniche facilitano le tecniche analitiche avanzate per lo studio dei meccanismi enzimatici.

Simvastatin Hydroxy Acid Sodium Salt

101314-97-0sc-473941B
sc-473941C
sc-473941
sc-473941A
sc-473941D
1 mg
5 mg
10 mg
25 mg
100 mg
$138.00
$219.00
$291.00
$566.00
$1963.00
2
(0)

La simvastatina idrossiacido sale sodico presenta interazioni molecolari uniche grazie alla sua forma di sale sodico, che ne migliora la solubilità e la biodisponibilità in vari ambienti. Lo ione sodio può influenzare le interazioni elettrostatiche del composto, alterando potenzialmente la sua affinità di legame con la HMG-CoA reduttasi. Questa modifica può influenzare la cinetica della reazione, consentendo una comprensione più sfumata del metabolismo lipidico. Le sue caratteristiche ioniche distinte consentono inoltre di utilizzare metodi analitici specifici per sondare l'attività enzimatica.