Date published: 2025-10-28

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

HMBOX1 Inibitori

I comuni inibitori di HMBOX1 includono, ma non sono limitati a, la Mitramicina A CAS 18378-89-7, la Siomicina A CAS 12656-09-6, la Cromomicina A3 CAS 7059-24-7, la Fostriecina CAS 87860-39-7 e la Tricostatina A CAS 58880-19-6.

Gli inibitori di HMBOX1 sono una nuova classe di composti chimici progettati per colpire e inibire l'attività della Homeobox-containing protein 1 (HMBOX1), un fattore di trascrizione coinvolto in diversi processi cellulari. HMBOX1, caratterizzata dalla presenza di un dominio homeobox, svolge un ruolo cruciale nella regolazione dell'espressione genica, della differenziazione cellulare e dello sviluppo. Il coinvolgimento della proteina in questi processi biologici fondamentali la rende un bersaglio interessante per lo sviluppo di inibitori specifici. La struttura molecolare degli inibitori di HMBOX1 è studiata per interagire selettivamente con la proteina HMBOX1, in particolare con il suo dominio di legame al DNA. Questa interazione ha lo scopo di interrompere la normale attività trascrizionale di HMBOX1, influenzando così l'espressione dei geni regolati da questo fattore di trascrizione. La progettazione di questi inibitori spesso incorpora strutture molecolari complesse, che includono vari gruppi funzionali e motivi come anelli aromatici, donatori o accettatori di legami a idrogeno ed elementi idrofobici. Questi sono accuratamente disposti per ottimizzare il legame con HMBOX1, migliorando sia la specificità che l'efficacia inibitoria.

Lo sviluppo di inibitori di HMBOX1 prevede un approccio multidisciplinare, che combina intuizioni di chimica medicinale, biologia strutturale e progettazione farmacologica computazionale. Tecniche avanzate come la cristallografia a raggi X e la spettroscopia NMR sono impiegate per determinare la struttura tridimensionale di HMBOX1, concentrandosi in particolare sul suo dominio omeobox e sui siti di legame con il DNA. Queste informazioni strutturali sono fondamentali per la progettazione razionale di inibitori in grado di colpire e legarsi efficacemente a HMBOX1. Nel campo della chimica sintetica, una serie di composti vengono sintetizzati e successivamente modificati per migliorare la loro interazione con HMBOX1. Questo processo comprende la sperimentazione e il perfezionamento di questi composti per migliorarne l'efficienza di legame, la specificità e la stabilità complessiva. La modellazione computazionale svolge un ruolo significativo in questo processo di sviluppo, consentendo la simulazione delle interazioni molecolari e aiutando a prevedere l'affinità di legame degli inibitori. Inoltre, le proprietà fisico-chimiche degli inibitori di HMBOX1, come la solubilità, la stabilità e la biodisponibilità, sono considerazioni critiche. Queste proprietà vengono ottimizzate meticolosamente per garantire che gli inibitori possano interagire efficacemente con HMBOX1 e siano adatti all'uso in vari sistemi biologici. Lo sviluppo degli inibitori di HMBOX1 sottolinea la complessità della progettazione di inibitori specifici per la modulazione mirata dei fattori di trascrizione, riflettendo l'intricata interazione tra struttura chimica e funzione biologica.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Mithramycin A

18378-89-7sc-200909
1 mg
$54.00
6
(1)

Interagisce con il DNA e impedisce il legame dei fattori di trascrizione alle sequenze ricche di GC, il che potrebbe ridurre l'espressione di HMBOX1.

Siomycin A

12656-09-6sc-202339
sc-202339-CW
sc-202339A
sc-202339B
500 µg
500 µg
2.5 mg
25 mg
$439.00
$449.00
$1326.00
$10200.00
4
(1)

Un composto simile al tiostrepton che inibisce la trascrizione di vari geni, riducendo potenzialmente i livelli di HMBOX1.

Chromomycin A3

7059-24-7sc-200907
10 mg
$255.00
(1)

Si lega al DNA e potrebbe inibire la trascrizione di diversi geni, tra cui HMBOX1, impedendo l'accesso al macchinario trascrizionale.

Fostriecin

87860-39-7sc-202160
50 µg
$260.00
9
(1)

Inibisce le fosfatasi proteiche, che potrebbero alterare lo stato di fosforilazione dei fattori di trascrizione e quindi l'espressione di HMBOX1.

Trichostatin A

58880-19-6sc-3511
sc-3511A
sc-3511B
sc-3511C
sc-3511D
1 mg
5 mg
10 mg
25 mg
50 mg
$149.00
$470.00
$620.00
$1199.00
$2090.00
33
(3)

Inibisce le istone deacetilasi, alterando la struttura della cromatina e potenzialmente influenzando l'espressione del gene HMBOX1.

Quinomycin A

512-64-1sc-202306
1 mg
$163.00
4
(1)

Piccola molecola che si lega al DNA nel solco minore e potrebbe inibire l'espressione di HMBOX1 bloccando l'accesso al fattore di trascrizione.

Toyocamycin

606-58-6sc-362812
10 mg
$138.00
(1)

Un analogo dell'adenosina che può inibire la sintesi di RNA e quindi ridurre l'espressione di vari geni, tra cui HMBOX1.

Aclacinomycin A

57576-44-0sc-200160
5 mg
$129.00
10
(1)

Interferisce con il processo di trascrizione e potrebbe ridurre l'espressione di HMBOX1.