Items 1 to 10 of 44 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Ketotifen fumarate | 34580-14-8 | sc-201094A sc-201094 | 100 mg 1 g | $45.00 $72.00 | 3 | |
Il ketotifen fumarato è un composto caratterizzato da una duplice azione sui recettori dell'istamina, mirando specificamente ai recettori H1 e inibendo al contempo il rilascio di istamina dai mastociti. Questa interazione unica modula le risposte allergiche attraverso un legame competitivo, alterando le vie di segnalazione a valle. La sua forma fumarata migliora la solubilità, favorendo un'efficace distribuzione nei sistemi biologici, che influenza il suo comportamento cinetico e le dinamiche di interazione con i bersagli cellulari. | ||||||
Loratadine | 79794-75-5 | sc-203117 sc-203117A | 10 mg 50 mg | $107.00 $455.00 | 1 | |
La loratadina è un antagonista selettivo dei recettori istaminici H1 periferici e presenta un'elevata affinità per questi siti, impedendo all'istamina di esercitare i suoi effetti. La sua struttura unica consente una penetrazione minima della barriera emato-encefalica, riducendo gli effetti collaterali sul sistema nervoso centrale. Il profilo cinetico del composto è influenzato dalla sua lipofilia, che facilita un rapido assorbimento e distribuzione, mentre le sue vie metaboliche coinvolgono gli enzimi epatici, portando a metaboliti attivi che ne prolungano l'azione. | ||||||
Ranitidine | 66357-35-5 | sc-203679 | 1 g | $189.00 | ||
La ranitidina funziona come antagonista competitivo dei recettori H2 dell'istamina, inibendo efficacemente la secrezione acida gastrica. La sua esclusiva struttura ad anello imidazolico consente interazioni di legame specifiche, stabilizzando il recettore in una conformazione inattiva. Il composto presenta una notevole solubilità in ambiente acquoso, che ne aumenta la biodisponibilità. Inoltre, la sua via metabolica prevede l'N-ossidazione e la demetilazione, dando origine a vari metaboliti che contribuiscono al suo profilo farmacocinetico. | ||||||
Astemizole | 68844-77-9 | sc-201088 sc-201088A | 10 mg 50 mg | $113.00 $404.00 | 5 | |
L'astemizolo è un antagonista selettivo dei recettori istaminici H1, caratterizzato da una struttura triciclica unica che facilita interazioni specifiche con i siti recettoriali. Questo composto presenta un'emivita prolungata grazie alla sua lenta dissociazione dal recettore, che porta a effetti prolungati. La sua natura lipofila aumenta la permeabilità della membrana, consentendo un efficace assorbimento cellulare. L'astemizolo subisce un esteso metabolismo epatico, producendo metaboliti attivi che ne influenzano l'attività complessiva e la distribuzione. | ||||||
2-Pyridylethylamine dihydrochloride | 3343-39-3 | sc-203467 | 50 mg | $268.00 | 1 | |
La 2-piridiletilamina cloridrato agisce come agente istaminergico, distinguendosi per la sua capacità di modulare il rilascio di neurotrasmettitori attraverso interazioni specifiche con i recettori. La sua doppia funzionalità amminica consente un versatile legame a idrogeno, aumentando l'affinità di legame con i recettori dell'istamina. Il composto presenta una cinetica rapida nell'aggancio dei recettori, promuovendo risposte fisiologiche rapide. Inoltre, la sua solubilità in ambiente acquoso facilita l'efficace distribuzione all'interno dei sistemi biologici, influenzando i profili di reattività e interazione. | ||||||
Dimaprit dihydrochloride | 23256-33-9 | sc-201090 | 100 mg | $214.00 | ||
Il Dimaprit dicloridrato è un potente composto istaminergico caratterizzato da un'azione agonistica selettiva sui recettori dell'istamina. La sua struttura unica gli consente di impegnarsi in interazioni elettrostatiche specifiche, potenziando l'attivazione dei recettori. La flessibilità conformazionale dinamica del composto consente un aggancio efficiente e la successiva trasduzione del segnale. Inoltre, la sua elevata solubilità in solventi polari favorisce una rapida diffusione, facilitando l'interazione con i siti bersaglio e influenzando le vie cellulari a valle. | ||||||
Imetit dihydrobromide | 32385-58-3 | sc-203602 | 10 mg | $112.00 | ||
Imetit diidrobromide è un agente istaminergico selettivo noto per la sua capacità unica di modulare l'attività dei recettori istaminici. La sua architettura molecolare consente di creare legami idrogeno e interazioni idrofobiche distinte, che migliorano l'affinità recettoriale. Il composto presenta notevoli proprietà cinetiche, che consentono un rapido legame con il recettore e la successiva attivazione. Inoltre, il suo profilo di solubilità in vari solventi ne favorisce la distribuzione, influenzando efficacemente i meccanismi di segnalazione cellulare. | ||||||
HTMT dimaleate | 195867-54-0 | sc-204003 sc-204003A | 10 mg 50 mg | $220.00 $830.00 | ||
L'HTMT dimaleato funziona come un composto istaminergico caratterizzato da intricate interazioni molecolari che influenzano la dinamica dei recettori istaminici. La sua struttura facilita interazioni elettrostatiche specifiche e cambiamenti conformazionali, promuovendo l'attivazione del recettore. La reattività del composto come alogenuro acido consente reazioni di esterificazione rapide, aumentando la sua capacità di impegnarsi in diversi percorsi biochimici. Inoltre, le sue caratteristiche uniche di solubilità contribuiscono alla sua efficace distribuzione all'interno dei sistemi biologici, influenzando le cascate di segnalazione. | ||||||
Mepyramine maleate | 59-33-6 | sc-203629 sc-203629A | 100 mg 1 g | $65.00 $220.00 | 1 | |
La mepiramina maleato agisce come agente istaminergico, mostrando affinità di legame uniche che modulano l'attività dei recettori istaminici. La sua architettura molecolare consente interazioni selettive con i siti recettoriali, influenzando i meccanismi di segnalazione a valle. Il profilo cinetico del composto rivela una propensione al legame reversibile, consentendo una regolazione dinamica delle vie istaminergiche. Inoltre, la sua natura anfifilica aumenta la permeabilità della membrana, facilitando il suo ruolo nella comunicazione e nella risposta cellulare. | ||||||
Chlorpheniramine Maleate | 113-92-8 | sc-204684 sc-204684A | 5 g 25 g | $42.00 $97.00 | 1 | |
La clorfeniramina maleato funziona come composto istaminergico, caratterizzato dalla capacità di antagonizzare selettivamente i recettori H1. La sua conformazione strutturale consente interazioni specifiche che stabilizzano i complessi recettore-ligando, influenzando le cascate di segnalazione cellulare. Il composto presenta una notevole affinità per i bilayer lipidici, migliorando la sua diffusione attraverso le membrane. Inoltre, la sua stereochimica contribuisce a proprietà farmacocinetiche distinte, influenzando l'assorbimento e la distribuzione nei sistemi biologici. |