HDAC10, un membro della famiglia delle istone deacetilasi (HDAC), svolge un ruolo significativo nella regolazione dei processi cellulari attraverso la sua attività enzimatica. Questa proteina funziona principalmente come istone deacetilasi, catalizzando la rimozione dei gruppi acetilici dai residui di lisina delle proteine istoniche, modulando così la struttura della cromatina e l'espressione genica. Tuttavia, il coinvolgimento di HDAC10 va oltre la deacetilazione degli istoni, in quanto interagisce anche con proteine non istoniche, implicando il suo ruolo in diversi percorsi cellulari come la progressione del ciclo cellulare, la riparazione del DNA e la differenziazione cellulare. Attraverso le sue azioni regolatorie sulla cromatina e sui substrati proteici, HDAC10 esercita un'influenza su vari processi fisiologici cruciali per la vitalità e la funzione delle cellule.
L'inibizione di HDAC10 rappresenta una strategia fondamentale per chiarire le sue funzioni biologiche. Per modulare l'attività di HDAC sono stati sviluppati inibitori di HDAC, sia pan-HDAC che isoforme selettive. Meccanicamente, gli inibitori HDAC si legano al sito catalitico degli enzimi HDAC, ostacolando l'accesso al substrato e impedendo l'attività deacetilasica. Di conseguenza, l'inibizione dell'attività di HDAC10 porta ad alterazioni dei modelli di acetilazione degli istoni e alla perturbazione delle vie di segnalazione a valle associate alla regolazione dell'espressione genica. Inoltre, gli inibitori di HDAC possono indurre cambiamenti nelle interazioni proteina-proteina e nella stabilità delle proteine, influenzando ulteriormente i processi cellulari regolati da HDAC10. La comprensione dei meccanismi alla base dell'inibizione di HDAC10 fornisce preziose indicazioni sui ruoli fisiologici di questa proteina e offre opportunità per lo sviluppo di nuovi interventi mirati alle vie mediate da HDAC.
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
JNJ-26481585 | 875320-29-9 | sc-364515 sc-364515A | 5 mg 50 mg | $321.00 $1224.00 | ||
JNJ-26481585 agisce come inibitore selettivo di HDAC10, distinguendosi per la sua capacità di interrompere il sito attivo dell'enzima attraverso specifiche interazioni elettrostatiche. La sua conformazione unica permette di inserirsi con precisione nella tasca catalitica, facilitando un meccanismo di inibizione competitiva. Questo composto altera la cinetica della deacetilazione degli istoni, portando a cambiamenti significativi nei profili di espressione genica e nell'omeostasi cellulare, influenzando anche le interazioni proteina-proteina all'interno del nucleo. | ||||||
PI3K/HDAC Inhibitor | 1339928-25-4 | sc-364584 sc-364584A | 5 mg 10 mg | $340.00 $462.00 | ||
L'inibitore PI3K/HDAC mostra una notevole capacità di modulare l'attività dell'HDAC10 attraverso interazioni idrofobiche e legami idrogeno unici all'interno della struttura dell'enzima. La distinta disposizione spaziale di questo composto ne aumenta l'affinità di legame, alterando efficacemente le dinamiche di deacetilazione degli istoni. Influenzando il rimodellamento della cromatina e la regolazione trascrizionale, svolge un ruolo fondamentale nelle vie di segnalazione cellulare, influenzando vari processi molecolari a valle. | ||||||
PCI-24781 | 783355-60-2 | sc-364565 sc-364565A | 5 mg 50 mg | $182.00 $1330.00 | 1 | |
PCI-24781 è un inibitore selettivo di HDAC10, caratterizzato dalla capacità di interrompere il meccanismo catalitico dell'enzima attraverso specifiche interazioni elettrostatiche e ostacoli sterici. La sua conformazione unica consente un legame preferenziale al sito attivo, con conseguente alterazione della cinetica di reazione e modulazione dei livelli di acetilazione degli istoni. L'influenza di questo composto sulle interazioni proteina-proteina influisce ulteriormente sull'omeostasi cellulare e sull'espressione genica, evidenziando il suo ruolo nella regolazione epigenetica. | ||||||
MC 1568 | 852475-26-4 | sc-362767 sc-362767A | 10 mg 50 mg | $179.00 $566.00 | 4 | |
MC1568 inibisce HDAC10 attraverso un meccanismo che potrebbe comportare l'interruzione di vie di segnalazione condivise o di funzioni cellulari essenziali per l'attività deacetilasica di HDAC10. Prendendo di mira più HDAC, tra cui HDAC10, interferisce con il ruolo regolatore dell'enzima nel rimodellamento della cromatina e nel controllo trascrizionale. | ||||||
PCI-34051 | 950762-95-5 | sc-364566 sc-364566A | 10 mg 100 mg | $185.00 $1638.00 | 5 | |
PCI-34051 inibisce direttamente HDAC10 impegnando il dominio catalitico dell'enzima, impedendogli di svolgere la sua funzione di deacetilasi. Questa inibizione interrompe la normale regolazione dell'acetilazione, influenzando vari processi biologici controllati dall'attività di HDAC10. | ||||||
Mocetinostat | 726169-73-9 | sc-364539 sc-364539B sc-364539A | 5 mg 10 mg 50 mg | $210.00 $242.00 $1434.00 | 2 | |
Mocetinostat ostacola la funzione di HDAC10 alterando potenzialmente i percorsi o i meccanismi cellulari comuni alla sua attività. La strategia di inibizione di questo composto influisce sul coinvolgimento di HDAC10 nella regolazione trascrizionale e nel mantenimento della struttura cromatinica. | ||||||
Tubastatin A | 1252003-15-8 | sc-507298 | 10 mg | $112.00 | ||
La tubastatina A si lega specificamente al sito catalitico di HDAC10, inibendo direttamente la sua capacità deacetilasica. Questa inibizione mirata modula lo stato di acetilazione delle proteine coinvolte in funzioni cellulari critiche, tra cui l'espressione genica e la trasduzione del segnale. | ||||||
Valproic Acid | 99-66-1 | sc-213144 | 10 g | $85.00 | 9 | |
L'acido valproico riduce potenzialmente l'attività di HDAC10 influenzando i percorsi o i processi essenziali per la sua funzione enzimatica. Questa inibizione ad ampio spettro può alterare il modello di acetilazione degli istoni e delle proteine non istoniche, influenzando la regolazione cellulare e l'espressione genica. | ||||||
Scriptaid | 287383-59-9 | sc-202807 sc-202807A | 1 mg 5 mg | $63.00 $179.00 | 11 | |
Scriptaid agisce come un inibitore ad ampio spettro, potenzialmente in grado di influenzare HDAC10 alterando i percorsi critici o i processi cellulari correlati alla sua funzione di deacetilasi. Questo meccanismo di inibizione influenza l'impatto regolatorio dell'enzima sull'espressione genica e sulla struttura della cromatina. | ||||||
TMP269 | 1314890-29-3 | sc-475375 | 5 mg | $340.00 | ||
Il TMP269 inibisce l'HDAC10 potenzialmente influenzando i percorsi cellulari condivisi o i meccanismi essenziali per la sua attività enzimatica. L'azione di questo composto interrompe la normale funzione di HDAC10 nella regolazione trascrizionale e nell'organizzazione della cromatina. |