Gli attivatori H2AL1 sono una classe specializzata di composti chimici identificati per la loro capacità di interagire specificamente con la proteina H2AL1 e di attivarla. Questa proteina fa parte di una più ampia famiglia di proteine che svolgono ruoli significativi in una serie di processi cellulari e biologici. La caratteristica unica degli attivatori H2AL1 è la loro azione mirata, in quanto si legano alla proteina H2AL1 e la attivano. Questa interazione è fondamentale per la comprensione dei meccanismi molecolari che regolano varie funzioni cellulari. Strutturalmente, gli attivatori H2AL1 presentano un'ampia gamma di disegni molecolari, che riflettono la diversità della loro composizione chimica. Questa varietà strutturale è essenziale per la loro funzionalità, poiché influisce sulla loro affinità di legame con la proteina H2AL1 e sulla loro efficacia nell'attivarla. Lo sviluppo di attivatori H2AL1 spesso comporta studi dettagliati sulla relazione struttura-attività, che sottolineano l'importanza di determinate caratteristiche molecolari per un'interazione efficace con la proteina bersaglio. Tale specificità nell'interazione con H2AL1 evidenzia la natura sofisticata di questi composti nell'esplorazione e nella comprensione delle funzionalità delle proteine all'interno dei sistemi cellulari.
A livello molecolare, l'interazione tra gli attivatori H2AL1 e la proteina H2AL1 è un'area chiave di interesse nei campi della biochimica e della biologia molecolare. In genere, questa interazione prevede che la molecola attivatrice si leghi a un sito specifico della proteina, inducendo un cambiamento conformazionale che porta all'attivazione della proteina. L'attivazione di H2AL1 può avere un impatto significativo su una serie di funzioni cellulari, sottolineando l'importanza di questi attivatori nella modulazione della biochimica cellulare. La precisione con cui gli attivatori H2AL1 colpiscono la proteina H2AL1 è particolarmente interessante per gli studi incentrati sulle interazioni proteina-ligando e sui conseguenti effetti biologici. Inoltre, lo studio degli attivatori H2AL1 contribuisce a una più ampia comprensione di come le piccole molecole possano influenzare la funzione delle proteine. Questa ricerca è fondamentale per chiarire i complessi meccanismi di attivazione e regolazione delle proteine all'interno dei contesti cellulari, offrendo approfondimenti sull'intricata rete di interazioni molecolari che dettano le dinamiche cellulari. La comprensione delle dinamiche di interazione degli attivatori H2AL1 con le loro proteine bersaglio fornisce informazioni vitali sulla natura dinamica della funzione delle proteine e sui modi potenziali in cui queste funzioni possono essere modulate da entità molecolari specifiche.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Valproic Acid | 99-66-1 | sc-213144 | 10 g | $85.00 | 9 | |
Può inibire l'istone deacetilasi (HDAC), portando a uno stato di cromatina aperta e potenzialmente aumentando l'espressione di geni, come H2AL1. | ||||||
Sodium Butyrate | 156-54-7 | sc-202341 sc-202341B sc-202341A sc-202341C | 250 mg 5 g 25 g 500 g | $30.00 $46.00 $82.00 $218.00 | 18 | |
Come inibitore delle HDAC, può rilassare la struttura della cromatina e quindi potenzialmente aumentare la trascrizione di alcuni geni, tra cui H2AL1. | ||||||
5-Aza-2′-Deoxycytidine | 2353-33-5 | sc-202424 sc-202424A sc-202424B | 25 mg 100 mg 250 mg | $214.00 $316.00 $418.00 | 7 | |
Viene incorporato nel DNA e può inibire le metiltransferasi del DNA, portando probabilmente all'attivazione dei geni attraverso l'ipometilazione, potenzialmente influenzando H2AL1. | ||||||
Resveratrol | 501-36-0 | sc-200808 sc-200808A sc-200808B | 100 mg 500 mg 5 g | $60.00 $185.00 $365.00 | 64 | |
È noto che modula l'attività della sirtuina, che può influenzare l'acetilazione degli istoni e potenzialmente l'espressione di geni come H2AL1. | ||||||
Curcumin | 458-37-7 | sc-200509 sc-200509A sc-200509B sc-200509C sc-200509D sc-200509F sc-200509E | 1 g 5 g 25 g 100 g 250 g 1 kg 2.5 kg | $36.00 $68.00 $107.00 $214.00 $234.00 $862.00 $1968.00 | 47 | |
Può influenzare varie vie di segnalazione e modulare le modifiche degli istoni, con un potenziale impatto sull'espressione di H2AL1. | ||||||
Betulinic Acid | 472-15-1 | sc-200132 sc-200132A | 25 mg 100 mg | $115.00 $337.00 | 3 | |
Può inibire la topoisomerasi, che può portare al rilassamento del DNA e potenzialmente influenzare l'espressione dei geni, tra cui H2AL1. | ||||||
Chloroquine | 54-05-7 | sc-507304 | 250 mg | $68.00 | 2 | |
È noto che la nicotinamide intercala il DNA e può influire sulla metilazione del DNA e sulla modificazione degli istoni, influenzando così l'espressione di H2AL1. | ||||||
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
Può modulare l'espressione genica attraverso i recettori dell'acido retinoico, che possono influenzare indirettamente la struttura della cromatina e l'espressione di H2AL1. | ||||||
Trichostatin A | 58880-19-6 | sc-3511 sc-3511A sc-3511B sc-3511C sc-3511D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $149.00 $470.00 $620.00 $1199.00 $2090.00 | 33 | |
Un potente inibitore di HDAC che potrebbe aumentare l'acetilazione degli istoni, portando probabilmente a un'aumentata regolazione dell'espressione di H2AL1. | ||||||
(−)-Epigallocatechin Gallate | 989-51-5 | sc-200802 sc-200802A sc-200802B sc-200802C sc-200802D sc-200802E | 10 mg 50 mg 100 mg 500 mg 1 g 10 g | $42.00 $72.00 $124.00 $238.00 $520.00 $1234.00 | 11 | |
Influenza la metilazione del DNA e l'acetilazione degli istoni, influenzando potenzialmente l'espressione di geni come H2AL1. |