Gli attivatori H2-T3 rappresentano una classe particolare di composti chimici noti per la loro interazione specifica con la proteina H2-T3, che fa parte di una famiglia più ampia di proteine che svolgono ruoli vitali in numerosi processi cellulari. La funzione principale degli attivatori H2-T3 è quella di legarsi alla proteina H2-T3 e di attivarla, un'azione che è fondamentale per comprendere il loro ruolo nella biologia molecolare e cellulare. Questi attivatori sono caratterizzati da un'ampia gamma di diversità strutturali, che comprendono varie strutture molecolari. Questa diversità è essenziale per la loro funzione, poiché influenza la loro affinità di legame e l'efficienza con cui attivano la proteina H2-T3. Lo sviluppo di attivatori H2-T3 comporta spesso studi approfonditi sulla relazione struttura-attività, sottolineando l'importanza di specifiche caratteristiche molecolari per un'interazione efficace con la proteina bersaglio. La specificità di queste interazioni evidenzia la natura intricata di questi composti nell'esplorare le complessità della funzionalità delle proteine nei sistemi cellulari.
A livello molecolare, l'interazione tra gli attivatori H2-T3 e la proteina H2-T3 è un'area chiave di interesse nei campi della biochimica e della biologia molecolare. Questa interazione prevede tipicamente che la molecola dell'attivatore si leghi a un sito specifico della proteina, determinando un cambiamento conformazionale e portando all'attivazione della proteina. L'attivazione di H2-T3 può avere un impatto significativo su diverse funzioni cellulari, sottolineando l'importanza di questi attivatori nella modulazione della biochimica cellulare. La precisione con cui gli attivatori H2-T3 colpiscono la proteina H2-T3 è particolarmente affascinante per la ricerca incentrata sulle interazioni proteina-ligando e sui conseguenti effetti biologici. Inoltre, lo studio degli attivatori H2-T3 contribuisce ad approfondire la comprensione di come le piccole molecole possano modulare la funzione delle proteine. Questa ricerca è fondamentale per chiarire i complessi meccanismi di attivazione e regolazione delle proteine all'interno dei contesti cellulari, offrendo approfondimenti sulla sofisticata rete di interazioni molecolari che regolano le dinamiche cellulari. La comprensione delle dinamiche di interazione degli attivatori H2-T3 con le loro proteine bersaglio fornisce informazioni vitali sulla natura dinamica della funzione delle proteine e sui modi potenziali in cui queste funzioni possono essere modulate da entità molecolari specifiche.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione | 
|---|---|---|---|---|---|---|
| PMA | 16561-29-8 | sc-3576 sc-3576A sc-3576B sc-3576C sc-3576D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 100 mg | $40.00 $129.00 $210.00 $490.00 $929.00 | 119 | |
| Attiva la proteina chinasi C, che può portare a una maggiore trascrizione di geni, compresi i geni MHC di classe I come H2-T3, promuovendo l'attivazione dei fattori di trascrizione. | ||||||
| Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
| Aumenta il cAMP intracellulare, attivando potenzialmente la proteina CREB (cAMP response element-binding protein), che può upregolare l'espressione genica, compresi i geni MHC di classe I. | ||||||
| Theophylline | 58-55-9 | sc-202835 sc-202835A sc-202835B | 5 g 25 g 100 g | $20.00 $31.00 $83.00 | 6 | |
| Un inibitore della fosfodiesterasi che aumenta i livelli di cAMP, inducendo probabilmente i fattori di trascrizione coinvolti nell'espressione dei geni MHC di classe I, come H2-T3. | ||||||
| Prostratin | 60857-08-1 | sc-203422 sc-203422A | 1 mg 5 mg | $138.00 $530.00 | 24 | |
| Attiva la proteina chinasi C, aumentando potenzialmente l'espressione di geni coinvolti nelle risposte immunitarie, compreso forse il gene H2-T3. | ||||||
| D,L-Sulforaphane | 4478-93-7 | sc-207495A sc-207495B sc-207495C sc-207495 sc-207495E sc-207495D | 5 mg 10 mg 25 mg 1 g 10 g 250 mg | $150.00 $286.00 $479.00 $1299.00 $8299.00 $915.00 | 22 | |
| Può attivare Nrf2, un fattore di trascrizione che regola l'espressione di proteine antiossidanti che proteggono dal danno ossidativo e potrebbe potenzialmente influenzare H2-T3. | ||||||
| Curcumin | 458-37-7 | sc-200509 sc-200509A sc-200509B sc-200509C sc-200509D sc-200509F sc-200509E | 1 g 5 g 25 g 100 g 250 g 1 kg 2.5 kg | $36.00 $68.00 $107.00 $214.00 $234.00 $862.00 $1968.00 | 47 | |
| Modula varie vie di segnalazione e potrebbe influenzare l'espressione di geni correlati al sistema immunitario, tra cui potenzialmente H2-T3. | ||||||
| Resveratrol | 501-36-0 | sc-200808 sc-200808A sc-200808B | 100 mg 500 mg 5 g | $60.00 $185.00 $365.00 | 64 | |
| Potrebbe attivare il SIRT1, coinvolto nella deacetilazione degli istoni, e di conseguenza potrebbe modulare l'espressione di geni come H2-T3. | ||||||
| Dimethyl Sulfoxide (DMSO) | 67-68-5 | sc-202581 sc-202581A sc-202581B | 100 ml 500 ml 4 L | $30.00 $115.00 $900.00 | 136 | |
| Un solvente che può permeabilizzare le membrane cellulari e potrebbe influenzare l'espressione genica indirettamente, potenzialmente influenzando l'espressione dei geni MHC di classe I. | ||||||
| Butylated hydroxyanisole | 25013-16-5 | sc-252527 sc-252527A | 5 g 100 g | $29.00 $96.00 | 1 | |
| Un antiossidante che può influenzare l'espressione genica modulando le vie dello stress ossidativo, eventualmente influenzando l'espressione di geni come H2-T3. | ||||||
| Sodium arsenite, 0.1N Standardized Solution | 7784-46-5 | sc-301816 | 500 ml | $130.00 | 4 | |
| Induce risposte cellulari allo stress, che possono portare all'attivazione di fattori di trascrizione e all'upregulation di geni di risposta allo stress, tra cui potenzialmente H2-T3. | ||||||