Gli attivatori H2-M10.6 rappresentano una categoria particolare di composti chimici, specificamente progettati per interagire con la proteina H2-M10.6 e attivarla. Questa proteina fa parte di una famiglia più ampia di proteine che svolgono ruoli significativi in una varietà di processi biologici. L'aspetto unico degli attivatori H2-M10.6 è la loro interazione mirata con questa specifica proteina, che influisce su una serie di percorsi biochimici. Questi attivatori sono caratterizzati dalla loro diversità strutturale, con varie strutture molecolari che contribuiscono alla loro diversa affinità di legame e all'efficienza di attivazione verso la proteina H2-M10.6. Lo sviluppo di questi composti comporta tipicamente studi approfonditi sulla relazione struttura-attività, sottolineando l'importanza di particolari caratteristiche molecolari per un'interazione efficace con la proteina bersaglio. Questa specificità di interazione sottolinea la natura sofisticata di questi composti nell'esplorare le complessità della funzionalità delle proteine nei sistemi cellulari.
A livello molecolare, l'interazione tra gli attivatori H2-M10.6 e la proteina H2-M10.6 è un'area di notevole interesse per la ricerca, soprattutto in biochimica e biologia molecolare. Questa interazione comporta generalmente il legame dell'attivatore a un sito specifico della proteina, che porta a un cambiamento conformazionale e alla successiva attivazione della proteina. L'attivazione di H2-M10.6 ha implicazioni per diverse funzioni cellulari, sottolineando il ruolo di questi attivatori nell'influenzare la biochimica cellulare. La specificità con cui gli attivatori H2-M10.6 colpiscono la proteina H2-M10.6 li rende un punto focale negli studi sulle interazioni proteina-ligando e sui risultati biologici che ne derivano. Inoltre, la ricerca sugli attivatori H2-M10.6 sta migliorando la nostra comprensione di come le piccole molecole possano influenzare la funzione delle proteine. Questa ricerca fa luce sui complessi meccanismi di attivazione e regolazione delle proteine, offrendo spunti di riflessione sull'intricata rete di interazioni molecolari all'interno delle cellule. La comprensione dell'interazione degli attivatori H2-M10.6 con le loro proteine bersaglio fornisce informazioni preziose sulla natura dinamica della funzione delle proteine e sui modi potenziali in cui queste funzioni possono essere modulate da entità molecolari specifiche.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Resveratrol | 501-36-0 | sc-200808 sc-200808A sc-200808B | 100 mg 500 mg 5 g | $60.00 $185.00 $365.00 | 64 | |
Il resveratrolo può modulare l'attività della sirtuina, che a sua volta può influenzare la deacetilazione degli istoni e l'espressione genica. | ||||||
D,L-Sulforaphane | 4478-93-7 | sc-207495A sc-207495B sc-207495C sc-207495 sc-207495E sc-207495D | 5 mg 10 mg 25 mg 1 g 10 g 250 mg | $150.00 $286.00 $479.00 $1299.00 $8299.00 $915.00 | 22 | |
È noto che il sulforafano agisce sulla via Nrf2, alterando potenzialmente l'espressione di geni coinvolti nello stress ossidativo. | ||||||
Curcumin | 458-37-7 | sc-200509 sc-200509A sc-200509B sc-200509C sc-200509D sc-200509F sc-200509E | 1 g 5 g 25 g 100 g 250 g 1 kg 2.5 kg | $36.00 $68.00 $107.00 $214.00 $234.00 $862.00 $1968.00 | 47 | |
La curcumina può influenzare i fattori di trascrizione, come NF-κB, che sono coinvolti nella regolazione di vari geni. | ||||||
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
L'acido retinoico può modulare l'espressione genica attraverso i recettori dell'acido retinoico, influenzando la differenziazione e la proliferazione cellulare. | ||||||
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina attiva l'adenilil ciclasi, aumentando i livelli di cAMP e potenzialmente influenzando la trascrizione genica. | ||||||
Adenosine 3′,5′-cyclic monophosphate | 60-92-4 | sc-217584 sc-217584A sc-217584B sc-217584C sc-217584D sc-217584E | 100 mg 250 mg 5 g 10 g 25 g 50 g | $114.00 $175.00 $260.00 $362.00 $617.00 $1127.00 | ||
Questo analogo del cAMP può attivare la proteina chinasi A, influenzando i fattori di trascrizione e l'espressione genica. | ||||||
Trichostatin A | 58880-19-6 | sc-3511 sc-3511A sc-3511B sc-3511C sc-3511D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $149.00 $470.00 $620.00 $1199.00 $2090.00 | 33 | |
La tricostatina A è un inibitore dell'istone deacetilasi, che può alterare la struttura della cromatina e l'espressione genica. | ||||||
5-Azacytidine | 320-67-2 | sc-221003 | 500 mg | $280.00 | 4 | |
La 5-azacitidina può incorporarsi nel DNA e nell'RNA, influenzando la metilazione del DNA e l'espressione genica. | ||||||
Mithramycin A | 18378-89-7 | sc-200909 | 1 mg | $54.00 | 6 | |
La mitramicina A può legarsi a sequenze di DNA ricche di GC, impedendo potenzialmente il legame del fattore di trascrizione Sp1 e influenzando l'espressione genica. | ||||||
Dimethyl Sulfoxide (DMSO) | 67-68-5 | sc-202581 sc-202581A sc-202581B | 100 ml 500 ml 4 L | $30.00 $115.00 $900.00 | 136 | |
Il DMSO può influire sulla permeabilità della membrana cellulare e ha dimostrato di influenzare l'espressione genica in determinati contesti. |