GSDMC4 Activators si riferisce a una serie di composti sviluppati specificamente per potenziare l'attività della proteina GSDMC4. La GSDMC4, acronimo di Gasdermin C4, è una proteina identificata attraverso ricerche biochimiche e genetiche avanzate, riconosciuta per il suo coinvolgimento in una serie di funzioni e processi cellulari. Il ruolo di GSDMC4 nei meccanismi cellulari è complesso e altamente dipendente dal contesto, il che significa che la sua funzione può variare significativamente in base all'ambiente cellulare e alle influenze esterne. Gli attivatori che hanno come target GSDMC4 sono progettati per interagire specificamente con questa proteina, con l'obiettivo di facilitarne l'attivazione. Questa attivazione svolge un ruolo cruciale in quanto ha un impatto diretto sulle vie e sui processi biologici in cui la GSDMC4 è coinvolta. Potenziando l'attività di GSDMC4, questi attivatori cercano di modulare le capacità funzionali della proteina, influenzando così potenzialmente varie risposte cellulari e meccanismi in cui GSDMC4 è parte integrante.
Lo sviluppo di attivatori di GSDMC4 è un compito intricato e interdisciplinare, che richiede una miscela di competenze provenienti da campi quali la biologia molecolare, la biochimica e la biologia strutturale. Il processo inizia con una comprensione completa della struttura, della funzione e dei meccanismi di regolazione della proteina GSDMC4. Tecniche come la cristallografia a raggi X, la spettroscopia di risonanza magnetica nucleare (NMR) e la modellazione molecolare computazionale sono essenziali per fornire una visione dettagliata della struttura e della funzione della proteina. Queste conoscenze fondamentali sono cruciali per la progettazione razionale di attivatori in grado di interagire efficacemente con il GSDMC4 e di attivarlo. Questi attivatori sono tipicamente piccole molecole o peptidi, progettati per legarsi efficacemente alla proteina e indurne l'attivazione funzionale. Il design molecolare di questi attivatori è accuratamente ottimizzato per garantire interazioni forti e specifiche con GSDMC4, spesso mirando a domini o motivi chiave essenziali per l'attivazione della proteina. L'efficacia di questi attivatori viene valutata attraverso vari saggi biochimici e studi cellulari, che sono fondamentali per valutare la loro potenza, la specificità e l'impatto complessivo sulle vie cellulari mediate da GSDMC4. Questa ricerca è fondamentale per comprendere il meccanismo d'azione di questi attivatori e il loro ruolo potenziale nella modulazione dei processi cellulari che coinvolgono GSDMC4. Queste conoscenze sono preziose per esplorare le implicazioni fisiologiche e biologiche dell'attivazione di GSDMC4.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Curcumin | 458-37-7 | sc-200509 sc-200509A sc-200509B sc-200509C sc-200509D sc-200509F sc-200509E | 1 g 5 g 25 g 100 g 250 g 1 kg 2.5 kg | $36.00 $68.00 $107.00 $214.00 $234.00 $862.00 $1968.00 | 47 | |
La curcumina può modulare numerose vie di segnalazione, influenzando potenzialmente i fattori di trascrizione che regolano l'espressione della GSDMD. | ||||||
Resveratrol | 501-36-0 | sc-200808 sc-200808A sc-200808B | 100 mg 500 mg 5 g | $60.00 $185.00 $365.00 | 64 | |
Il resveratrolo, in quanto polifenolo, può influenzare le vie di segnalazione come SIRT1 e AMPK, portando eventualmente a cambiamenti nell'espressione genica della GSDMD. | ||||||
Sulindac | 38194-50-2 | sc-202823 sc-202823A sc-202823B | 1 g 5 g 10 g | $31.00 $84.00 $147.00 | 3 | |
Il sulindac influisce sulla segnalazione di Wnt/β-catenina, che potrebbe influenzare indirettamente l'espressione di geni tra cui il GSDMD. | ||||||
Anethole | 104-46-1 | sc-481571A sc-481571 | 10 g 100 g | $565.00 $310.00 | ||
È stato dimostrato che l'anetolo modula diverse vie di segnalazione, alterando potenzialmente la regolazione trascrizionale di vari geni. | ||||||
Quercetin | 117-39-5 | sc-206089 sc-206089A sc-206089E sc-206089C sc-206089D sc-206089B | 100 mg 500 mg 100 g 250 g 1 kg 25 g | $11.00 $17.00 $108.00 $245.00 $918.00 $49.00 | 33 | |
Questo flavonoide può interagire con molteplici bersagli nella cellula, influenzando potenzialmente i fattori di trascrizione e l'espressione di geni come il GSDMD. | ||||||
Kaempferol | 520-18-3 | sc-202679 sc-202679A sc-202679B | 25 mg 100 mg 1 g | $97.00 $212.00 $500.00 | 11 | |
Il kaempferolo, un flavonoide, potrebbe influenzare l'espressione genica attraverso i suoi effetti sulle vie di segnalazione cellulare. | ||||||
3,3′-Diindolylmethane | 1968-05-4 | sc-204624 sc-204624A sc-204624B sc-204624C sc-204624D sc-204624E | 100 mg 500 mg 5 g 10 g 50 g 1 g | $36.00 $64.00 $87.00 $413.00 $668.00 $65.00 | 8 | |
Il DIM è coinvolto nella modulazione di percorsi che potrebbero portare a cambiamenti nell'espressione genica, tra cui la GSDMD. | ||||||
(−)-Epigallocatechin Gallate | 989-51-5 | sc-200802 sc-200802A sc-200802B sc-200802C sc-200802D sc-200802E | 10 mg 50 mg 100 mg 500 mg 1 g 10 g | $42.00 $72.00 $124.00 $238.00 $520.00 $1234.00 | 11 | |
L'EGCG può modulare diverse vie di segnalazione, che potrebbero portare a un'alterazione dell'espressione di geni specifici. | ||||||
Capsaicin | 404-86-4 | sc-3577 sc-3577C sc-3577D sc-3577A | 50 mg 250 mg 500 mg 1 g | $94.00 $173.00 $255.00 $423.00 | 26 | |
La capsaicina interagisce con i recettori cellulari e potrebbe potenzialmente modulare le vie di segnalazione che influenzano l'espressione genica. | ||||||
Ellagic Acid, Dihydrate | 476-66-4 | sc-202598 sc-202598A sc-202598B sc-202598C | 500 mg 5 g 25 g 100 g | $57.00 $93.00 $240.00 $713.00 | 8 | |
In quanto fenolo naturale, l'acido ellagico potrebbe influire su molteplici meccanismi di segnalazione, influenzando potenzialmente l'espressione genica. |