Gli attivatori di GR sono un'ampia classe di composti chimici che interagiscono con il recettore dei glucocorticoidi (GR) per suscitare una risposta biologica. Questi composti possono essere endogeni, come l'ormone naturale cortisolo, o esogeni, come le molecole sintetiche specificamente progettate per modulare l'attività del recettore. Gli attivatori dei GR agiscono generalmente legandosi al dominio di legame del ligando del recettore, inducendo un cambiamento conformazionale che facilita la sua traslocazione nel nucleo. Nel nucleo, il recettore attivato forma complessi con specifiche sequenze di DNA note come elementi di risposta ai glucocorticoidi (GRE). Questa interazione porta alla regolazione trascrizionale di una miriade di geni coinvolti in vari processi fisiologici come il metabolismo, la risposta immunitaria e la regolazione dello stress. Modulando l'espressione genica, gli attivatori dei GR possono avere un profondo impatto sulla funzione cellulare e sulla fisiologia dell'organismo.
Le strutture chimiche degli attivatori dei GR possono variare ampiamente, spaziando da piccole molecole organiche a derivati sintetici più complessi. Nonostante la diversità della composizione chimica, la maggior parte degli attivatori dei GR condivide caratteristiche comuni che facilitano un legame efficace con il recettore, come una struttura centrale simile a quella degli steroidi. La selettività e l'affinità per il recettore sono determinate dalla presenza di gruppi funzionali e dalla disposizione tridimensionale complessiva della molecola. Per studiare la cinetica di legame e le conseguenze funzionali degli attivatori dei GR vengono spesso impiegati diversi saggi e metodi computazionali. La comprensione di queste proprietà è fondamentale per chiarire i meccanismi cellulari alla base dei loro effetti e per approfondire la conoscenza della biologia dei recettori dei glucocorticoidi.
Items 11 to 20 of 21 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Desonide-13C3 | sc-218160 | 1 mg | $360.00 | |||
La desonide-13C3 è una variante marcata isotopicamente della desonide, un glucocorticoide sintetico. Agisce come attivatore del recettore dei glucocorticoidi (GR). Al momento del legame, influenza i processi cellulari come la regolazione trascrizionale e la sintesi proteica. L'attivazione del GR determina risposte antinfiammatorie e immunosoppressive a livello cellulare. | ||||||
Quercetin | 117-39-5 | sc-206089 sc-206089A sc-206089E sc-206089C sc-206089D sc-206089B | 100 mg 500 mg 100 g 250 g 1 kg 25 g | $11.00 $17.00 $108.00 $245.00 $918.00 $49.00 | 33 | |
La quercetina è un composto flavonoide che può regolare l'espressione del recettore dei glucocorticoidi attivando alcune vie di segnalazione che portano a una maggiore trascrizione genica. | ||||||
Flumethasone pivalate | 2002-29-1 | sc-235147 | 100 mg | $179.00 | ||
Il flumetasone pivalato (CAS 2002-29-1) è un glucocorticoide sintetico che funziona come attivatore del recettore dei glucocorticoidi (GR). Quando si lega al GR, modula le attività cellulari come la regolazione trascrizionale e la sintesi proteica. Questa attivazione porta a effetti cellulari come l'antinfiammatorio e l'immunosoppressione. | ||||||
D,L-Sulforaphane | 4478-93-7 | sc-207495A sc-207495B sc-207495C sc-207495 sc-207495E sc-207495D | 5 mg 10 mg 25 mg 1 g 10 g 250 mg | $150.00 $286.00 $479.00 $1299.00 $8299.00 $915.00 | 22 | |
Il D,L-Sulforafano è un composto presente nelle verdure crucifere. Può influenzare l'espressione del recettore dei glucocorticoidi attraverso il suo ruolo nei meccanismi di risposta allo stress cellulare. | ||||||
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
L'acido retinoico è un metabolita della vitamina A. Può promuovere l'espressione del recettore dei glucocorticoidi aumentando la trascrizione genica attraverso l'attivazione dei recettori dell'acido retinoico. | ||||||
Genistein | 446-72-0 | sc-3515 sc-3515A sc-3515B sc-3515C sc-3515D sc-3515E sc-3515F | 100 mg 500 mg 1 g 5 g 10 g 25 g 100 g | $26.00 $92.00 $120.00 $310.00 $500.00 $908.00 $1821.00 | 46 | |
La genisteina è un isoflavone presente nella soia. Può indurre l'espressione del recettore dei glucocorticoidi modulando la trascrizione genica e i processi di stabilizzazione delle proteine. | ||||||
Caffeine | 58-08-2 | sc-202514 sc-202514A sc-202514B sc-202514C sc-202514D | 5 g 100 g 250 g 1 kg 5 kg | $32.00 $66.00 $95.00 $188.00 $760.00 | 13 | |
La caffeina è uno stimolante alcaloide. Può indurre l'espressione del recettore dei glucocorticoidi influenzando le vie di segnalazione del cAMP, portando all'attivazione dei fattori di trascrizione responsabili della sintesi del recettore. | ||||||
(−)-Epigallocatechin Gallate | 989-51-5 | sc-200802 sc-200802A sc-200802B sc-200802C sc-200802D sc-200802E | 10 mg 50 mg 100 mg 500 mg 1 g 10 g | $42.00 $72.00 $124.00 $238.00 $520.00 $1234.00 | 11 | |
L'(-)-Epigallocatechina gallato è una catechina presente nel tè verde. Può regolare l'espressione del recettore dei glucocorticoidi modulando le vie dello stress ossidativo cellulare. | ||||||
Indole-3-carbinol | 700-06-1 | sc-202662 sc-202662A sc-202662B sc-202662C sc-202662D | 1 g 5 g 100 g 250 g 1 kg | $38.00 $60.00 $143.00 $306.00 $1012.00 | 5 | |
L'indolo-3-carbinolo è un composto presente nelle verdure crucifere. Può aumentare l'espressione del recettore dei glucocorticoidi attraverso la sua influenza sulla trascrizione genica e sulla stabilizzazione della proteina. | ||||||
Luteolin | 491-70-3 | sc-203119 sc-203119A sc-203119B sc-203119C sc-203119D | 5 mg 50 mg 500 mg 5 g 500 g | $26.00 $50.00 $99.00 $150.00 $1887.00 | 40 | |
La luteolina è un composto flavonico che può regolare l'espressione del recettore dei glucocorticoidi attivando le vie di segnalazione che portano a una maggiore trascrizione genica. |