Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

GPR6 Inibitori

I comuni inibitori della GPR6 includono, ma non solo, la forskolina CAS 66575-29-9, il Rolipram CAS 61413-54-5, il PD 98059 CAS 167869-21-8, l'SB 203580 CAS 152121-47-6 e il LY 294002 CAS 154447-36-6.

Gli inibitori di GPR6 sono composti chimici che modulano selettivamente l'attività del recettore GPR6, un recettore accoppiato a proteine G (GPCR) prevalentemente legato alle vie di segnalazione che coinvolgono l'adenosina monofosfato ciclico (cAMP). Questo recettore è classificato come recettore orfano a causa della limitata identificazione di ligandi endogeni naturali. GPR6 è associato alla famiglia delle proteine Gs, che porta all'attivazione dell'adenilil ciclasi e al conseguente aumento dei livelli di cAMP. Gli inibitori di GPR6 bloccano questa attivazione, riducendo di fatto la segnalazione a valle e modulando i processi fisiologici mediati da questo recettore. La struttura degli inibitori di GPR6 spesso riflette la loro specificità verso il recettore e sono progettati per inserirsi nelle tasche di legame di GPR6, impedendo la sua interazione con ligandi attivanti o proteine G. Le strutture chimiche degli inibitori di GPR6 variano tipicamente, comprendendo sia piccole molecole che strutture più grandi e complesse. Questi inibitori possono possedere caratteristiche lipofile o idrofile a seconda della loro composizione molecolare e le loro interazioni con GPR6 sono spesso influenzate da caratteristiche strutturali chiave come il legame idrogeno, le interazioni idrofobiche o le forze elettrostatiche. L'identificazione e lo sviluppo di inibitori di GPR6 comportano solitamente metodi di screening high-throughput o tecniche di progettazione razionale dei farmaci, con l'obiettivo di migliorare l'affinità di legame e la selettività dei composti. Le modifiche strutturali e l'ottimizzazione dei gruppi funzionali sono approcci comuni per migliorare l'attività inibitoria e la specificità del recettore. Inoltre, la modellazione computazionale è spesso utilizzata per prevedere le interazioni recettore-ligando e ottimizzare la progettazione degli inibitori, consentendo di indirizzare in modo più preciso le vie di segnalazione legate a GPR6.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione