Gli attivatori GPR3 sono una serie di composti chimici noti per potenziare selettivamente l'attività della proteina GPR3, un membro della famiglia dei recettori accoppiati a proteine G (GPCR). Il GPR3 è intrinsecamente coinvolto nella regolazione dei livelli di adenosina monofosfato ciclico (cAMP) all'interno della cellula. Come recettore costitutivamente attivo, GPR3 mantiene un livello basale di cAMP, che è parte integrante di varie funzioni cellulari, tra cui la trasduzione del segnale e la regolazione dei canali ionici. Gli attivatori chimici di GPR3 funzionano tipicamente legandosi al recettore e stabilizzando la sua forma attiva, portando a un aumento della produzione di cAMP. Questo, a sua volta, attiva la protein chinasi A (PKA), che fosforila le proteine bersaglio, modulando così i processi cellulari. Alcuni attivatori possono anche influenzare l'interazione del recettore con le sue proteine G, migliorando l'efficienza della segnalazione. La specificità di questi attivatori è cruciale, in quanto devono colpire preferenzialmente il GPR3 senza influenzare significativamente l'ampia famiglia di GPCR per garantire una precisa modulazione delle vie di segnalazione.
Il meccanismo d'azione degli attivatori del GPR3 è facilitato dalla loro interazione con il dominio di legame con il ligando del recettore, che è strategicamente posizionato nella regione extracellulare della proteina. Questa interazione promuove un cambiamento conformazionale che si propaga attraverso il dominio transmembrana, attivando la proteina G nell'ambiente intracellulare. La cascata di segnali che ne deriva perpetua ulteriormente la risposta cellulare a livelli elevati di cAMP, influenzando vari bersagli a valle che sono fondamentali per il mantenimento dell'omeostasi cellulare. Gli attivatori del GPR3 sono strutturalmente diversi e consentono un legame e un'attivazione selettivi; inoltre, possono avere diverse affinità per il recettore, il che si traduce in una diversa potenza ed efficacia. L'attivazione del GPR3 da parte di questi composti chimici è un processo intricato che può integrare più vie di segnalazione per regolare le funzioni fisiologiche. Le entità chimiche che fungono da attivatori del GPR3 sono fondamentali per comprendere il ruolo del recettore nella segnalazione cellulare e forniscono preziose indicazioni sulla modulazione delle vie cAMP-dipendenti.
Items 11 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Cilostamide (OPC 3689) | 68550-75-4 | sc-201180 sc-201180A | 5 mg 25 mg | $90.00 $350.00 | 16 | |
La cilostamide è un inibitore selettivo della fosfodiesterasi 3 che impedisce la scomposizione del cAMP, aumentando così potenzialmente la sua concentrazione all'interno della cellula. I livelli elevati di cAMP potrebbero potenziare indirettamente l'attività di GPR3, in quanto GPR3 è coinvolto nei percorsi di segnalazione regolati dal cAMP. |