Date published: 2025-10-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

GPD1L Inibitori

I comuni inibitori della GPD1L includono, ma non solo, chinidina CAS 56-54-2, flecainide acetato CAS 54143-56-5, lidocaina CAS 137-58-6, verapamil CAS 52-53-9 e diltiazem CAS 42399-41-7.

Gli inibitori della GPD1L sono entità chimiche in grado di diminuire l'attività funzionale della GPD1L, una proteina coinvolta in vari processi di segnalazione. Questi inibitori comprendono categorie come i bloccanti dei canali del sodio (chinidina, flecainide, lidocaina), i bloccanti dei canali del calcio (verapamil, diltiazem, nifedipina) e i beta-bloccanti (propranololo, metoprololo, atenololo, carvedilolo, esmololo, bisoprololo). I bloccanti dei canali del sodio come chinidina, flecainide e lidocaina possono inibire indirettamente la GPD1L riducendo la corrente di sodio, diminuendo così la disponibilità di sodio per l'attività della glicerolo-3-fosfato deidrogenasi della GPD1L.

Inoltre, i calcio-antagonisti come il Verapamil, il Diltiazem e la Nifedipina possono inibire indirettamente la GPD1L diminuendo la disponibilità di ioni calcio. Gli ioni calcio sono fondamentali per il corretto funzionamento dei canali ionici che la GPD1L è nota per modulare. Pertanto, riducendo gli ioni calcio, questi inibitori possono influenzare indirettamente l'attività di GPD1L. Inoltre, i beta-bloccanti come il propranololo, il metoprololo, l'atenololo, il carvedilolo, l'esmololo e il bisoprololo agiscono limitando l'effetto delle catecolamine sui beta-adrenocettori, influenzando così la segnalazione a valle che può influenzare l'attività funzionale di GPD1L.

VEDI ANCHE...

Items 41 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione