Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

GMD Attivatori

Gli attivatori GMD più comuni includono, ma non solo, l'ortovanadato di sodio CAS 13721-39-6, il PMA CAS 16561-29-8, la calicolina A CAS 101932-71-2, la forskolina CAS 66575-29-9 e l'acido okadaico CAS 78111-17-8.

Gli attivatori chimici della GMD possono influenzare la proteina attraverso varie vie biochimiche, principalmente alterando il suo stato di fosforilazione, che è un meccanismo comune per controllare l'attività delle proteine. L'ortovanadato di sodio, ad esempio, inibisce le fosfatasi della tirosina proteica. Questa inibizione impedisce la de-fosforilazione delle proteine, che può portare al mantenimento o all'aumento dello stato fosforilato del GMD, potenzialmente portando a una sua maggiore attività. Analogamente, la calicolina A e l'acido okadaico funzionano entrambi come inibitori di fosfatasi proteiche come PP1 e PP2A, che possono impedire la de-fosforilazione del GMD, mantenendolo così in uno stato attivato.

Il forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA) attiva in modo specifico la proteina chinasi C (PKC), che può fosforilare GMD, portando a un aumento della sua attività. Questa via di attivazione è condivisa da altri attivatori come la forskolina e il dibutirril-cAMP, entrambi in grado di aumentare i livelli di cAMP intracellulare, attivando così la PKA che a sua volta può fosforilare il GMD. La ionomicina agisce attraverso un meccanismo calcio-dipendente, aumentando la concentrazione di calcio intracellulare e attivando le chinasi calcio-dipendenti che possono fosforilare e attivare il GMD. L'anisomicina agisce attraverso l'attivazione di chinasi proteiche attivate dallo stress che possono bersagliare GMD per la fosforilazione, potenziandone così l'attività. Il composto 6-benzilaminopurina attiva le chinasi ciclina-dipendenti che potrebbero anch'esse bersagliare GMD, portandolo alla fosforilazione e all'attivazione. LY294002 e Rapamicina, sebbene siano noti come inibitori rispettivamente di PI3K e mTOR, possono portare all'attivazione compensatoria di altre chinasi che possono fosforilare e attivare direttamente GMD. Infine, l'acido fosfatidico può attivare mTOR, che può influenzare le chinasi a valle che svolgono un ruolo nella fosforilazione e nell'attivazione di GMD, evidenziando l'interconnessione di queste vie di segnalazione cellulare nella regolazione dell'attività di GMD.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione