Items 121 to 130 of 236 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
IEM 1925 dihydrobromide | 258282-23-4 | sc-362748 sc-362748A | 10 mg 50 mg | $413.00 $872.00 | ||
IEM 1925 diidrobromide agisce come modulatore selettivo della segnalazione glutammatergica, legandosi ai recettori AMPA per migliorare la trasmissione sinaptica. La sua esclusiva affinità di legame promuove la desensibilizzazione dei recettori, portando a potenziali postsinaptici eccitatori prolungati. Il composto presenta una notevole cinetica di reazione, che consente una rapida modulazione del rilascio di neurotrasmettitori. Inoltre, la sua distinta architettura molecolare consente interazioni mirate con specifici sottotipi di recettori del glutammato, influenzando le dinamiche dei circuiti neurali. | ||||||
TCS 46b | 302799-86-6 | sc-204328 sc-204328A | 10 mg 50 mg | $149.00 $630.00 | ||
Il TCS 46b funziona come un potente modulatore dell'attività glutammatergica, mostrando una capacità unica di interagire con i recettori NMDA. Le sue caratteristiche strutturali facilitano il legame selettivo, che altera la conformazione del recettore e aumenta l'afflusso di ioni calcio. Questo composto dimostra una cinetica di reazione distintiva, promuovendo una rapida plasticità sinaptica. Inoltre, il design molecolare del TCS 46b consente interazioni specifiche con le proteine ausiliarie, influenzando il traffico e la localizzazione dei recettori all'interno delle membrane neuronali. | ||||||
Philanthotoxin 74 | 401601-12-5 | sc-204189 sc-204189A | 1 mg 10 mg | $91.00 $189.00 | ||
La filantotossina 74 agisce come antagonista selettivo dei recettori glutammatergici, in particolare dei sottotipi AMPA e kainati. La sua struttura molecolare unica le consente di interrompere la funzione dei canali ionici, determinando un'alterazione delle dinamiche di neurotrasmissione. Il composto presenta una cinetica di legame distinta, caratterizzata da una lenta velocità di dissociazione, che ne prolunga gli effetti inibitori. Inoltre, le interazioni della filantotossina 74 con i bilayer lipidici possono influenzare la fluidità della membrana, incidendo sul raggruppamento dei recettori e sull'efficacia sinaptica. | ||||||
JNJ 16259685 | 409345-29-5 | sc-202670 sc-202670A | 5 mg 25 mg | $102.00 $414.00 | 3 | |
JNJ 16259685 è un potente modulatore della segnalazione glutammatergica, con una capacità unica di potenziare selettivamente l'attività del recettore NMDA. Le sue caratteristiche strutturali facilitano interazioni specifiche con le subunità recettoriali, promuovendo cambiamenti conformazionali che aumentano la permeabilità agli ioni. Il composto dimostra una rapida cinetica di legame, consentendo una rapida modulazione della trasmissione sinaptica. Inoltre, l'influenza di JNJ 16259685 sui livelli di calcio intracellulare può alterare le vie di segnalazione a valle, contribuendo ai suoi effetti biologici distinti. | ||||||
3-MATIDA | 518357-51-2 | sc-203470 sc-203470A | 10 mg 25 mg | $566.00 $1081.00 | ||
Il 3-MATIDA è un composto innovativo che agisce come modulatore glutammatergico, caratterizzato dalla capacità di interagire selettivamente con i recettori AMPA. La sua struttura molecolare unica consente una maggiore affinità di legame, con conseguente aumento dell'efficacia sinaptica. Il composto presenta una cinetica di reazione distinta, che facilita la rapida attivazione delle cascate di segnalazione a valle. Inoltre, l'influenza di 3-MATIDA sulle dinamiche di rilascio dei neurotrasmettitori evidenzia il suo potenziale di rimodellare la plasticità sinaptica nelle reti neurali. | ||||||
UBP 282 | 544697-47-4 | sc-203715 sc-203715A | 10 mg 50 mg | $175.00 $739.00 | ||
UBP 282 è un agente glutammatergico distintivo che dimostra un'elevata specificità per i sottotipi di recettori NMDA, promuovendo una modulazione allosterica unica. Il suo intricato disegno molecolare favorisce interazioni selettive che aumentano l'afflusso di ioni calcio, influenzando così le vie di segnalazione intracellulari. Il profilo cinetico del composto rivela una rapida insorgenza dell'azione, consentendo un preciso controllo temporale della trasmissione sinaptica. Inoltre, la capacità di UBP 282 di alterare le conformazioni dei recettori contribuisce al suo ruolo nella modulazione della forza e della plasticità sinaptica. | ||||||
UBP 301 | 569371-10-4 | sc-203716 sc-203716A | 10 mg 50 mg | $388.00 $1533.00 | ||
UBP 301 è un composto glutammatergico innovativo caratterizzato da un'affinità di legame selettiva con i recettori AMPA, che facilita una migliore trasmissione sinaptica. Le sue caratteristiche strutturali uniche gli consentono di stabilizzare le conformazioni dei recettori, promuovendo una maggiore apertura dei canali ionici. Il composto presenta una cinetica di reazione distinta, che consente un effetto prolungato sul rilascio dei neurotrasmettitori. Inoltre, le interazioni dell'UBP 301 con le proteine ausiliarie possono influenzare il traffico dei recettori, incidendo così sull'efficacia sinaptica e sulla dinamica della rete neurale. | ||||||
ZJ 43 | 723331-20-2 | sc-361420 sc-361420A | 1 mg 10 mg | $89.00 $250.00 | ||
ZJ 43 è un agente glutammatergico distintivo noto per la sua capacità di modulare l'attività del recettore NMDA attraverso interazioni allosteriche. Questo composto aumenta l'afflusso di ioni calcio, cruciale per la plasticità sinaptica, stabilizzando lo stato aperto del recettore. La sua struttura molecolare unica consente una rapida cinetica di legame e di sgancio, con conseguente influenza dinamica sulla neurotrasmissione. Inoltre, ZJ 43 può interagire con le vie di segnalazione intracellulare, alterando potenzialmente gli effetti a valle sull'eccitabilità e la connettività neuronale. | ||||||
mGluR5 Ligand, CDPPB | 781652-57-1 | sc-221942 sc-221942A | 1 mg 5 mg | $64.00 $93.00 | ||
Il CDPPB è un ligando mGluR5 selettivo che influenza in modo unico la segnalazione glutammatergica agendo come modulatore allosterico positivo. Aumenta l'attività del recettore, promuovendo un aumento della trasmissione sinaptica e della segnalazione del calcio. Il composto presenta una cinetica rapida, che consente una rapida modulazione degli stati recettoriali, che può portare a significative alterazioni della comunicazione neuronale. Le sue distinte interazioni molecolari possono anche coinvolgere diverse vie intracellulari, con un impatto sulla funzione neuronale complessiva e sulle dinamiche sinaptiche. | ||||||
WAY 213613 | 868359-05-1 | sc-203720 sc-203720A | 10 mg 50 mg | $199.00 $842.00 | ||
WAY 213613 è un potente modulatore della neurotrasmissione glutammatergica, specificamente mirato ai recettori metabotropici del glutammato. Presenta caratteristiche di legame uniche che stabilizzano le conformazioni del recettore, potenziando le cascate di segnalazione a valle. L'interazione del composto con il recettore promuove un equilibrio sfumato della neurotrasmissione eccitatoria, influenzando la plasticità sinaptica. La sua rapida insorgenza d'azione consente aggiustamenti dinamici dell'eccitabilità neuronale, contribuendo a intricati comportamenti della rete neurale. |