La classe di sostanze chimiche denominata attivatori di GCS-α-1 comprende composti che influenzano indirettamente l'attività di GCS-α-1 modulando il metabolismo lipidico e le vie di segnalazione cellulare. Queste sostanze chimiche non interagiscono direttamente con la GCS-α-1, ma potrebbero creare condizioni favorevoli alla sua attività o modulare le vie correlate. Composti come la metformina, la forskolina, la simvastatina e il pioglitazone potrebbero influenzare il metabolismo e la biosintesi dei lipidi, vie cruciali per la sintesi dei gangliosidi. La metformina, attraverso la sua azione sull'AMPK, e il pioglitazone, come agonista PPAR-gamma, possono influenzare i processi metabolici dei lipidi. La forskolina, aumentando i livelli di cAMP, e la simvastatina, inibendo la biosintesi del colesterolo, potrebbero modulare indirettamente la sintesi dei gangliosidi.
Inoltre, composti come la curcumina, la niacina, l'acido palmitico e gli acidi grassi Omega-3 potrebbero avere un impatto sul metabolismo lipidico e sulle dinamiche della membrana cellulare, influenzando la sintesi dei gangliosidi. Il resveratrolo e la caffeina, noti per il loro ampio spettro di effetti biologici, potrebbero avere un impatto indiretto sulle vie di segnalazione relative al metabolismo lipidico. Inoltre, la glucosamina e l'acido retinoico, attraverso il loro ruolo rispettivamente nella sintesi dei glicosaminoglicani e nella regolazione dell'espressione genica, potrebbero influenzare le vie biosintetiche coinvolte nella sintesi dei gangliosidi.
Items 61 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|