Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

GAGE3 Inibitori

I comuni inibitori di GAGE3 includono, a titolo esemplificativo, il taxolo CAS 33069-62-4, la doxorubicina CAS 23214-92-8, l'imatinib CAS 152459-95-5, il fluorouracile CAS 51-21-8 e il bortezomib CAS 179324-69-7.

Gli inibitori di GAGE3 comprendono una gamma diversificata di molecole che, pur non avendo come bersaglio diretto GAGE3, hanno il potenziale di influenzare le vie cellulari in cui GAGE3 potrebbe avere un ruolo. Poiché GAGE3 è associato al comportamento delle cellule tumorali, molti di questi inibitori sono tradizionalmente riconosciuti per le loro proprietà antitumorali. Ad esempio, il paclitaxel, stabilizzando i microtubuli, può limitare la divisione cellulare, influenzando di conseguenza la proliferazione associata a GAGE3. Analogamente, la doxorubicina si intercala con il DNA, ostacolando i processi di replicazione e trascrizione e limitando potenzialmente l'espressione di GAGE3.

Sul fronte della segnalazione, l'inibizione delle tirosin-chinasi da parte di Imatinib può modificare le vie cellulari, influenzando i processi in cui GAGE3 potrebbe essere coinvolto. Inoltre, composti come Gefitinib e Trastuzumab hanno come bersaglio specifici recettori di fattori di crescita, influenzando ulteriormente le reti di segnalazione potenzialmente correlate a GAGE3. Composti come il bortezomib, un inibitore del proteasoma, possono alterare la degradazione delle proteine nei percorsi con cui GAGE3 interagisce. Vemurafenib e Dasatinib, che hanno come bersaglio specifiche chinasi, possono modificare direttamente la segnalazione a valle, eventualmente associata a GAGE3.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione