Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

GABAA Rρ2 Inibitori

Gli inibitori GABAA Rρ2 più comuni includono, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la picrotossina CAS 124-87-8, la tetracaina CAS 94-24-6, la (+)-bicucullina CAS 485-49-4, la penicillina G sale sodico CAS 69-57-8 e il pentilentetrazolo CAS 54-95-5.

Gli inibitori chimici del recettore GABAA Rρ2 possono interrompere la normale funzione recettoriale attraverso vari meccanismi d'azione. La picrotossina, ad esempio, inibisce il recettore occludendo direttamente il poro del canale del cloruro, essenziale per l'azione inibitoria del recettore GABAA. Questo blocco impedisce agli ioni cloruro di fluire nel neurone, contrastando il consueto effetto iperpolarizzante. Analogamente, l'inibizione della tetracaina si ottiene legandosi al dominio extracellulare del recettore, che è fondamentale per l'apertura del canale, impedendo così indirettamente la conduzione degli ioni cloruro. La bicucullina, invece, compete con il GABA per lo stesso sito di legame sul recettore, impedendo di fatto l'attivazione del GABAA Rρ2 da parte del neurotrasmettitore. Questo antagonismo competitivo impedisce al ligando naturale di innescare la tipica risposta inibitoria.

Altri inibitori, come la stricnina, sebbene più comunemente associati ai recettori della glicina, possono legarsi in modo non competitivo al recettore GABAA Rρ2 in un sito separato, ostacolandone allostericamente la funzione. La penicillina interferisce con il recettore attraverso un legame non specifico, che può portare a ostacoli sterici e cambiamenti conformazionali nella struttura del recettore, riducendone la funzionalità. Si ritiene che il pentilentetrazolo antagonizzi le correnti di cloruro indotte dal GABA, probabilmente attraverso un sito allosterico, che riduce l'impatto inibitorio del GABA. Alte concentrazioni di secobarbital possono portare alla desensibilizzazione del recettore, diminuendo così la reattività del recettore GABAA Rρ2 al GABA, mentre il tujone inibisce il recettore legandosi in modo non competitivo a un sito distinto da quello di legame del GABA, alterando la configurazione del recettore. La tossina della pertosse (PTX) altera la segnalazione delle proteine G che può influenzare vari aspetti della funzione del recettore, mentre l'etanolo, ad alte concentrazioni, è in grado di alterare l'ambiente lipidico del recettore, influenzandone la conformazione e la funzione. Il flumazenil agisce come antagonista competitivo del sito benzodiazepinico, un sito allosterico del recettore che modula l'attività del GABA. Infine, la dieldrina si lega al recettore, interferendo con il flusso di ioni cloruro, diminuendo così l'effetto iperpolarizzante normalmente indotto dall'interazione del GABA con il GABAA Rρ2.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Picrotoxin

124-87-8sc-202765
sc-202765A
sc-202765B
1 g
5 g
25 g
$66.00
$280.00
$1300.00
11
(3)

La picrotossina inibisce il GABAA Rρ2 legandosi al poro del canale recettoriale e bloccando la conduzione dello ione cloruro, che è l'effetto inibitorio primario dell'attivazione del recettore GABAA.

Tetracaine

94-24-6sc-255645
sc-255645A
sc-255645B
sc-255645C
sc-255645D
sc-255645E
5 g
25 g
100 g
500 g
1 kg
5 kg
$66.00
$309.00
$500.00
$1000.00
$1503.00
$5000.00
(0)

La tetracaina inibisce il GABAA Rρ2 legandosi al dominio extracellulare del recettore, impedendo così il cambiamento conformazionale necessario per l'apertura del canale.

(+)-Bicuculline

485-49-4sc-202498
sc-202498A
50 mg
250 mg
$80.00
$275.00
(1)

La bicucullina inibisce il Rρ2 GABAA antagonizzando in modo competitivo il legame del GABA stesso, che è il ligando naturale e l'attivatore primario del recettore, impedendo così l'attivazione del recettore e il successivo afflusso di cloruro.

Penicillin G sodium salt

69-57-8sc-257971
sc-257971A
sc-257971B
sc-257971C
sc-257971D
1 mg
10 mg
1 g
5 g
100 g
$25.00
$36.00
$46.00
$168.00
$260.00
1
(0)

La penicillina può inibire il GABAA Rρ2 legandosi in modo non specifico al recettore GABA, determinando una riduzione della funzione recettoriale a causa dell'ostacolo sterico e dell'alterazione della conformazione del recettore.

Pentylenetetrazole

54-95-5sc-203345
sc-203345A
5 g
25 g
$46.00
$97.00
2
(1)

Il pentilentetrazolo inibisce il GABAA Rρ2 antagonizzando la corrente di cloruro indotta dal GABA, probabilmente attraverso un sito allosterico sul recettore, riducendo così l'effetto inibitorio del GABA sull'eccitabilità neuronale.

Flumazenil (Ro 15-1788)

78755-81-4sc-200161
sc-200161A
25 mg
100 mg
$108.00
$363.00
10
(1)

Il flumazenil inibisce il GABAA Rρ2 agendo come antagonista competitivo del sito benzodiazepinico del recettore, che è un sito allosterico che influenza l'attività GABAergica.

Dieldrin

60-57-1sc-239716
100 mg
$187.00
(0)

Il dieldrin inibisce il GABAA Rρ2 legandosi al recettore e interferendo con il flusso di ioni cloruro, portando a una diminuzione dell'effetto iperpolarizzante che il GABA induce normalmente quando si lega al recettore.