VEDI ANCHE...
Items 21 to 30 of 34 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
THIP hydrochloride | 64603-91-4 | sc-204342 | 50 mg | $152.00 | 2 | |
Il THIP cloridrato è un agonista selettivo dei recettori GABA_A, caratterizzato dalla capacità di potenziare la neurotrasmissione inibitoria. La sua configurazione molecolare unica consente un legame efficace al sito allosterico del recettore, promuovendo un maggiore afflusso di ioni cloruro. Questo composto presenta proprietà farmacocinetiche distinte, che facilitano l'attivazione prolungata del recettore e la modulazione della plasticità sinaptica. Inoltre, le interazioni di THIP possono stabilizzare le conformazioni del recettore, influenzando le vie di segnalazione a valle e le dinamiche della rete neuronale. | ||||||
2-Hydroxysaclofen | 117354-64-0 | sc-202011 sc-202011A | 2.5 mg 5 mg | $203.00 $306.00 | 1 | |
Il 2-idrossiaclofene è un antagonista selettivo dei recettori GABA_B, che si distingue per la sua capacità di inibire il rilascio di neurotrasmettitori attraverso la modulazione presinaptica. Le sue caratteristiche strutturali uniche gli consentono di legarsi efficacemente al sito ortosterico del recettore, bloccando l'azione del GABA. Questo composto presenta profili cinetici specifici, influenzando la durata e l'intensità della segnalazione del recettore. Inoltre, le interazioni del 2-idrossiaclofene possono alterare i tassi di desensibilizzazione dei recettori, influenzando la trasmissione sinaptica e l'eccitabilità neuronale. | ||||||
CGP 46381 | 123691-14-5 | sc-361140 sc-361140A | 10 mg 50 mg | $175.00 $739.00 | 3 | |
CGP 46381 è un antagonista selettivo dei recettori GABA_A, caratterizzato dalla capacità unica di modulare l'inibizione sinaptica. La sua struttura molecolare consente un legame ad alta affinità con il recettore, interrompendo l'afflusso di ioni cloruro che si verifica tipicamente al momento del legame con il GABA. Questo composto presenta una cinetica di reazione distinta, influenzando la velocità di attivazione e desensibilizzazione del recettore. Inoltre, le interazioni di CGP 46381 possono portare ad alterazioni nei modelli di sparo dei neuroni, influenzando le dinamiche sinaptiche complessive. | ||||||
Saclofen | 125464-42-8 | sc-203252 | 10 mg | $179.00 | ||
Il saclofene è un antagonista selettivo dei recettori GABA_B, noto per la sua capacità unica di inibire il rilascio di neurotrasmettitori presinaptici. Le sue interazioni molecolari comportano il legame con il sito allosterico del recettore, che altera le dinamiche conformazionali e riduce l'efficacia della segnalazione del GABA. Questo composto presenta proprietà cinetiche distinte, influenzando la durata dell'attivazione del recettore e modulando le vie di segnalazione a valle, in ultima analisi influenzando la plasticità sinaptica e la comunicazione neuronale. | ||||||
Etbicyphat | 1005-93-2 | sc-294479 | 100 mg | $430.00 | ||
Etbicyphat agisce come modulatore dei recettori GABA_A, caratterizzato dalla capacità di potenziare la neurotrasmissione inibitoria. Si impegna in uno specifico legame a idrogeno con i residui aminoacidici chiave, stabilizzando la conformazione attiva del recettore. Questa interazione porta a un notevole aumento della conduttanza degli ioni cloruro, facilitando una rapida inibizione sinaptica. L'esclusiva cinetica di reazione del composto consente un rapido inizio d'azione, influenzando l'eccitabilità neuronale e l'integrazione sinaptica. | ||||||
FrPbAII | sc-221630 | 5 mg | $450.00 | |||
FrPbAII funziona come modulatore selettivo del recettore GABA, mostrando un'affinità unica per siti di legame distinti che altera la dinamica del recettore. Le sue interazioni molecolari coinvolgono intricate forze elettrostatiche e idrofobiche, promuovendo cambiamenti conformazionali che aumentano la sensibilità del recettore al GABA. Questo composto dimostra un effetto allosterico distintivo, modulando la cinetica dei canali ionici e influenzando la plasticità sinaptica, influenzando così le vie di segnalazione neuronale in modo sfumato. | ||||||
U 93631 | 152273-12-6 | sc-204364 sc-204364A | 10 mg 50 mg | $169.00 $715.00 | ||
U 93631 funziona come un potente modulatore del recettore GABA, che si distingue per la sua capacità unica di stabilizzare le conformazioni del recettore attraverso legami idrogeno mirati e interazioni elettrostatiche. Questo composto presenta un profilo cinetico distinto, aumentando l'affinità del recettore per il GABA e alterando al contempo la dinamica del canale ionico. Il suo impegno selettivo con specifici sottotipi di recettori porta a sfumate alterazioni delle vie di segnalazione sinaptica, influenzando l'eccitabilità e la comunicazione neuronale complessiva. | ||||||
Gabazine | 105538-73-6 | sc-211552 | 10 mg | $714.00 | 3 | |
La gabazina agisce come un potente antagonista dei recettori GABA, caratterizzato dalla capacità di inibire competitivamente il legame con il GABA. Questa inibizione altera la normale funzione del recettore, portando a un'alterazione delle dinamiche di neurotrasmissione. La sua particolare conformazione strutturale consente interazioni specifiche con il sito di legame del recettore, influenzando l'attività del canale ionico. Il composto presenta una cinetica di reazione distinta, con un notevole ritardo nell'insorgenza, fornendo indicazioni sulla modulazione sinaptica e sui meccanismi di desensibilizzazione del recettore. | ||||||
Cloflubicyne | 224790-70-9 | sc-300382 | 1 mg | $275.00 | ||
La cloflubicina funziona come modulatore del recettore GABA, distinguendosi per la sua capacità di impegnarsi selettivamente con specifici siti allosterici. Questa interazione induce spostamenti conformazionali unici nel recettore, alterando la sua affinità per il GABA e influenzando il flusso di ioni cloruro. Il profilo cinetico del composto rivela rapide velocità di legame e di sgancio, consentendo un controllo sfumato della trasmissione sinaptica. Inoltre, le sue caratteristiche strutturali promuovono dinamiche uniche tra ligando e recettore, migliorando la nostra comprensione dei processi neurofisiologici. | ||||||
Furosemide-d5 | 1189482-35-6 | sc-218550 sc-218550A | 1 mg 10 mg | $520.00 $2305.00 | 1 | |
La furosemide-d5 agisce come modulatore selettivo dei recettori GABA, caratterizzato da una marcatura isotopica unica che ne migliora la tracciabilità negli studi biochimici. Questo composto presenta interazioni specifiche con i siti di legame dei recettori, facilitando i cambiamenti conformazionali che influenzano la permeabilità agli ioni. Le sue distinte cinetiche di reazione consentono di modulare con precisione il rilascio di neurotrasmettitori, influenzando la plasticità sinaptica e la dinamica della rete neuronale. La sostituzione isotopica aiuta anche a chiarire le vie metaboliche e le interazioni con i recettori in contesti sperimentali. |