LINK RAPIDI
L'etbicyphat, un composto sintetico, mostra un antagonismo non competitivo nei confronti dei recettori GABA, inibendo potenzialmente i canali Cl- sia GABA-gated che voltaggio-dipendenti. Ha inoltre dimostrato la capacità di inibire il legame della diidropicrotossina e del t-butilbiciclo-fosfotidato. Derivato dal trimetilolpropano (TMP), l'Etbicyphat è ampiamente utilizzato in varie applicazioni industriali e scientifiche. In primo luogo, l'Etbicyphat è un prodotto chimico versatile in ambito industriale. Trova applicazione come agente reticolante, plastificante ed emulsionante. Inoltre, svolge un ruolo fondamentale nella produzione di schiume poliuretaniche, adesivi, rivestimenti ed elastomeri. Nella ricerca biomedica, l'Etbicyphat è stato ampiamente studiato per la sua potenziale bioattività. Gli studi hanno esplorato il suo impatto sulla struttura e sulla funzione delle proteine, esaminando gli effetti della fosforilazione e il suo coinvolgimento nelle vie di trasduzione del segnale. Il composto è stato studiato anche per la sua influenza sulla regolazione dell'attività enzimatica e sul controllo dell'espressione genica attraverso la fosforilazione. Ritenendo che agisca come agente di fosforilazione, si pensa che Etbicyphat interagisca con enzimi specifici, come le protein chinasi e le fosfatasi, modulandone l'attività. Questi enzimi svolgono ruoli vitali nella regolazione di vari processi cellulari. Nel complesso, l'Etbicyphat si presenta come un composto prezioso sia in ambito industriale che biomedico. La sua ampia gamma di applicazioni contribuisce ai processi industriali, offrendo al contempo approfondimenti sulla dinamica delle proteine, sulla segnalazione mediata dalla fosforilazione e sulla regolazione enzimatica.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Etbicyphat, 100 mg | sc-294479 | 100 mg | $430.00 |