Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Gα olf Attivatori

I comuni attivatori di Gα olf includono, ma non sono limitati a, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, la forskolina CAS 66575-29-9, il desametasone CAS 50-02-2, la 5-azacitidina CAS 320-67-2 e la tricostatina A CAS 58880-19-6.

Gli attivatori Gα olf sono molecole che hanno come bersaglio la subunità Gα olf, un particolare sottotipo di proteina G espresso principalmente nei neuroni sensoriali olfattivi. Le proteine G, acronimo di guanine nucleotide-binding proteins, svolgono un ruolo fondamentale nelle vie di trasduzione del segnale all'interno delle cellule. Sono coinvolte nella trasmissione di segnali da vari stimoli esterni a una cellula al suo interno, dando inizio a una cascata di effetti a valle. I recettori accoppiati a proteine G (GPCR), una grande famiglia di recettori della superficie cellulare, sono i protagonisti di queste vie. Quando un GPCR viene attivato da un ligando o da uno stimolo esterno, subisce un cambiamento conformazionale che gli consente di attivare una proteina G associata. Questa proteina G si dissocia poi nelle sue subunità costitutive, tra cui la subunità Gα, che può influenzare ulteriormente vari effettori a valle nella cellula.

Il sottotipo Gα olf, come detto, si trova prevalentemente nel sistema olfattivo. I neuroni sensoriali olfattivi rilevano gli odori dall'ambiente e traducono questi segnali chimici in segnali elettrici che il cervello può interpretare come odori specifici. Il processo inizia con il legame di molecole odoranti a specifici GPCR sulla membrana del neurone olfattivo. Una volta attivati, questi GPCR attivano a loro volta la subunità Gα olf, dando luogo a una serie di eventi intracellulari che portano alla generazione di un segnale elettrico. Gli attivatori Gα olf, quindi, possono influenzare questa via di trasduzione del segnale olfattivo attivando direttamente la subunità Gα olf, modulando la sensibilità o la reattività del sistema olfattivo agli odoranti esterni. Data la specificità del sottotipo Gα olf per il sistema olfattivo, la comprensione dei meccanismi e degli effetti degli attivatori Gα olf offre spunti di riflessione sull'intricato funzionamento dell'olfatto.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione