Date published: 2025-9-8

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Furans

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di furani da utilizzare in varie applicazioni. I furani, una classe di composti organici eterociclici caratterizzati da un anello aromatico a cinque membrane con quattro atomi di carbonio e un atomo di ossigeno, sono essenziali nella ricerca scientifica grazie alle loro proprietà chimiche uniche e alla loro versatilità. Questi composti sono fondamentali nella sintesi organica, dove servono come intermedi per la produzione di un'ampia gamma di prodotti chimici, compresi quelli agrochimici e i polimeri. I ricercatori di chimica sintetica utilizzano i furani per sviluppare nuove vie sintetiche e per creare architetture molecolari complesse con potenziali applicazioni nella scienza dei materiali e nei processi industriali. Nella scienza ambientale, i furani sono studiati per la loro presenza e formazione durante la combustione di materiali organici, rendendoli importanti marcatori negli studi sull'inquinamento e nel monitoraggio ambientale. I chimici analitici utilizzano tecniche come la gascromatografia-spettrometria di massa (GC-MS) per rilevare e quantificare i furani in varie matrici, contribuendo all'indagine sulla loro distribuzione e sull'impatto ambientale. Inoltre, i furani sono importanti nel campo delle energie rinnovabili, dove vengono studiati come elementi costitutivi per la sintesi di biocarburanti e bioplastiche, contribuendo allo sviluppo di alternative sostenibili ed ecocompatibili ai tradizionali prodotti a base di combustibili fossili. Offrendo una selezione diversificata di furani, Santa Cruz Biotechnology supporta un'ampia gamma di attività scientifiche, consentendo ai ricercatori di selezionare il furano appropriato per le loro specifiche esigenze sperimentali. Questa vasta gamma di furani facilita l'innovazione e la scoperta in diverse discipline scientifiche, tra cui la chimica organica, la scienza ambientale, la chimica analitica e la ricerca sulle energie rinnovabili. Per informazioni dettagliate sui furani disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 11 to 20 of 98 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Noscapine

128-62-1sc-219418
10 mg
$102.00
(1)

La noscapina, un derivato del furano, presenta intriganti proprietà fotochimiche che le permettono di partecipare a reazioni indotte dalla luce, portando alla formazione di intermedi reattivi. La sua struttura elettronica unica consente significative interazioni di π-π stacking, migliorando la sua stabilità in determinati ambienti. Inoltre, la capacità del composto di subire reazioni di ciclizzazione contribuisce alla sua diversa reattività, rendendolo un candidato interessante per esplorare percorsi sintetici basati sui furani.

TOFA (5-(Tetradecyloxy)-2-furoic acid)

54857-86-2sc-200653
sc-200653A
10 mg
50 mg
$95.00
$367.00
15
(1)

Il TOFA, un derivato del furano, presenta notevoli caratteristiche di solubilità grazie alla sua lunga catena alchilica, che ne aumenta le interazioni idrofobiche. Questo composto partecipa a reti uniche di legami a idrogeno, influenzando la sua reattività come acido. La sua configurazione elettronica distinta facilita gli attacchi elettrofili selettivi, portando a diversi percorsi di reazione. Inoltre, la flessibilità strutturale del TOFA consente cambiamenti conformazionali che possono modulare la sua interazione con vari substrati, aumentando la sua utilità nella chimica sintetica.

1-Methyladenosine

15763-06-1sc-216121C
sc-216121D
sc-216121
sc-216121A
sc-216121B
50 mg
100 mg
250 mg
500 mg
1 g
$102.00
$153.00
$306.00
$490.00
$765.00
4
(3)

La 1-metiladenosina, un derivato del furano, presenta intriganti interazioni molecolari grazie alla sua particolare struttura di base azotata, che consente specifiche interazioni di stacking con gli acidi nucleici. Il suo anello furanico, ricco di elettroni, aumenta la reattività, consentendole di partecipare a diverse reazioni di cicloaddizione. La capacità del composto di formare complessi stabili con ioni metallici può influenzare i percorsi catalitici, mentre la sua adattabilità conformazionale può influenzare la sua affinità di legame in vari ambienti chimici.

1,2,3,5-Tetra-O-acetyl-D-xylofuranose

30571-56-3sc-282287
sc-282287A
5 g
10 g
$240.00
$425.00
(0)

L'1,2,3,5-Tetra-O-acetil-D-xylofuranosio è un derivato del furano caratterizzato da gruppi idrossilici acetilati, che ne migliorano la solubilità e la reattività. L'anello furanico del composto facilita interazioni elettroniche uniche, consentendogli di impegnarsi in reazioni di glicosilazione selettive. La sua configurazione sterica influenza la cinetica di reazione, promuovendo percorsi specifici nella sintesi dei carboidrati. Inoltre, i gruppi acetilici possono modulare il legame a idrogeno, influenzando la sua stabilità in vari solventi.

FURA 2/AM

108964-32-5sc-203052
sc-203052A
sc-203052B
50 µg
1 mg
50 mg
$32.00
$146.00
$3874.00
17
(3)

Il FURA 2/AM è un composto a base di furano che si distingue per la sua capacità di chelare gli ioni calcio, influenzando in modo significativo le sue proprietà di fluorescenza. La struttura ad anello del furano consente una flessibilità conformazionale unica, migliorando la sua interazione con i componenti cellulari. Questo composto presenta un comportamento fotofisico distinto, con una spiccata sensibilità ai cambiamenti dell'ambiente locale, che lo rende una sonda efficace per lo studio dei processi biologici dinamici. La sua natura lipofila favorisce la permeabilità della membrana, facilitando l'assorbimento cellulare.

SIRT2 Inhibitor, AGK2

304896-28-4sc-202813A
sc-202813
sc-202813B
sc-202813C
1 mg
5 mg
10 mg
25 mg
$45.00
$145.00
$310.00
$480.00
5
(1)

AGK2, un inibitore della SIRT2 classificato nella famiglia dei furani, mostra intriganti interazioni molecolari grazie alla sua struttura elettronica unica. La parte furanica contribuisce alla sua capacità di impegnarsi in stacking π-π e legami a idrogeno, influenzando la sua affinità di legame con le proteine bersaglio. Questo composto presenta una cinetica di inibizione selettiva, che consente una modulazione sfumata delle vie enzimatiche. Le sue caratteristiche di solubilità ne migliorano la distribuzione in vari ambienti, rendendolo un soggetto di interesse per la ricerca biochimica.

2,3,5-Tri-O-benzyl-D-arabinofuranose 1-(4-nitrobenzoate)

52522-49-3sc-256302
5 g
$128.00
(0)

Il 2,3,5-Tri-O-benzil-D-arabinofuranosio 1-(4-nitrobenzoato) è un derivato furanico caratterizzato da un'intricata stereochimica e reattività. La presenza del gruppo nitrobenzoato esalta la sua natura elettrofila, facilitando l'attacco nucleofilo nei percorsi sintetici. I suoi sostituenti benzilici contribuiscono alle interazioni idrofobiche, influenzando la solubilità e la stabilità nei solventi organici. Le caratteristiche strutturali uniche di questo composto consentono una diversa reattività, rendendolo un intermedio versatile nella sintesi organica.

True Blue Chloride

71431-30-6sc-216026
5 mg
$435.00
2
(1)

Il cloruro True Blue è un derivato del furano che si distingue per le sue proprietà elettroniche e i suoi modelli di reattività unici. La presenza di atomi alogeni ne esalta il carattere elettrofilo, favorendo una rapida cinetica di reazione con i nucleofili. La sua struttura molecolare distinta consente interazioni selettive con vari substrati, portando a percorsi unici nella chimica sintetica. Inoltre, il suo profilo di solubilità in solventi polari è influenzato dal legame idrogeno intramolecolare, che influisce sulla sua stabilità e reattività in diversi ambienti chimici.

Wedelolactone

524-12-9sc-200648
sc-200648A
1 mg
5 mg
$108.00
$330.00
8
(0)

Il Wedelolactone, un derivato del furano, presenta intriganti proprietà fotochimiche grazie al suo sistema di doppi legami coniugati, che facilita l'assorbimento della luce e il trasferimento di energia. Le sue caratteristiche strutturali gli consentono di partecipare a reazioni di cicloaddizione, formando addotti stabili con i dienofili. La capacità del composto di partecipare a reazioni radicaliche è potenziata dalla sua stabilizzazione di risonanza, che consente diverse applicazioni sintetiche. Inoltre, la sua solubilità nei solventi organici è influenzata dalle interazioni dipolo-dipolo, che influiscono sulla sua reattività in vari contesti chimici.

Naloxone hydrochloride

357-08-4sc-203153
sc-203153A
sc-203153B
sc-203153C
50 mg
100 mg
1 g
10 g
$85.00
$166.00
$335.00
$1827.00
2
(1)

Il naloxone cloridrato, classificato come furano, presenta proprietà elettroniche uniche derivanti dalla sua struttura aromatica, che consente una significativa delocalizzazione degli elettroni. Questa caratteristica ne aumenta la reattività nelle reazioni di sostituzione elettrofila aromatica. Inoltre, la presenza di gruppi funzionali facilita il legame a idrogeno, influenzando la sua solubilità nei solventi polari. La sua capacità di subire reazioni di ossidazione e riduzione espande ulteriormente il suo potenziale per diverse trasformazioni chimiche, rendendolo un composto versatile nella chimica di sintesi.