Date published: 2025-10-25

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Fucokinase Attivatori

I comuni attivatori della Fucochinasi includono, ma non solo, il D-eritro-sfingosina-1-fosfato CAS 26993-30-6, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, il litio CAS 7439-93-2, la forskolina CAS 66575-29-9 e la staurosporina CAS 62996-74-1.

La fucochinasi è un enzima che svolge un ruolo critico nel metabolismo del fucosio, uno zucchero esoso deossi che è parte integrante di vari processi biologici, tra cui il riconoscimento cellulare, la trasduzione del segnale e la modifica di glicoproteine e glicolipidi. Questo enzima catalizza la fosforilazione del L-fucosio a L-fucosio-1-fosfato, un passaggio chiave nella via di recupero del L-fucosio. Questa via è essenziale per il riciclo e il riutilizzo dell'L-fucosio dai glicoconiugati degradati, sottolineando l'importanza della fucochinasi nel mantenere l'omeostasi cellulare e nel consentire la biosintesi dei glicoconiugati coinvolti nella segnalazione cellulare, nella risposta immunitaria e in altre funzioni fisiologiche critiche.

L'attivazione della fucochinasi è strettamente legata alla disponibilità cellulare del suo substrato, il L-fucosio, e dell'ATP, che funge da donatore di fosfati nella reazione di fosforilazione. L'attività dell'enzima è modulata dalle concentrazioni di queste molecole, che a loro volta sono influenzate dallo stato metabolico della cellula e dal turnover dei glicoconiugati. Inoltre, l'espressione della fucochinasi è regolata a livello trascrizionale in risposta alla richiesta cellulare di biomolecole contenenti fucosio. Questa regolazione assicura che l'attività dell'enzima sia sincronizzata con le esigenze metaboliche della cellula, consentendo un efficiente recupero e utilizzo del fucosio. Il meccanismo di attivazione della fucochinasi, quindi, comprende sia la disponibilità di substrato che la regolazione dell'espressione genica, evidenziando la complessa interazione tra attività enzimatica, dinamica del substrato e segnali metabolici cellulari. Questo sofisticato quadro normativo assicura che l'attività della fucochinasi sia finemente regolata per soddisfare le fluttuanti richieste di fucosio in vari contesti fisiologici, illustrando il ruolo centrale dell'enzima nell'intricata rete del metabolismo cellulare.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

D-erythro-Sphingosine-1-phosphate

26993-30-6sc-201383
sc-201383D
sc-201383A
sc-201383B
sc-201383C
1 mg
2 mg
5 mg
10 mg
25 mg
$162.00
$316.00
$559.00
$889.00
$1693.00
7
(1)

La sfingosina 1-fosfato (S1P) è un lipide bioattivo che ha dimostrato di attivare la fucochinasi in diversi tipi di cellule. S1P può attivare la fucochinasi legandosi al suo recettore, S1PR1. L'attivazione di S1PR1 porta all'attivazione della via di segnalazione MAPK, che a sua volta attiva la fucochinasi.

Retinoic Acid, all trans

302-79-4sc-200898
sc-200898A
sc-200898B
sc-200898C
500 mg
5 g
10 g
100 g
$65.00
$319.00
$575.00
$998.00
28
(1)

L'acido retinoico (RA) è un metabolita della vitamina A che ha dimostrato di attivare la fucochinasi in diversi tipi di cellule. RA può attivare la fucochinasi legandosi al suo recettore, RAR. L'attivazione di RAR porta all'attivazione della via di segnalazione PI3K/Akt, che a sua volta attiva la fucochinasi.

Lithium

7439-93-2sc-252954
50 g
$214.00
(0)

Il cloruro di litio (LiCl) è un sale che ha dimostrato di attivare la fucochinasi in diversi tipi di cellule. Il LiCl può attivare la fucochinasi inibendo la chinasi GSK3β, che è un regolatore negativo dell'attività della fucochinasi.

Forskolin

66575-29-9sc-3562
sc-3562A
sc-3562B
sc-3562C
sc-3562D
5 mg
50 mg
1 g
2 g
5 g
$76.00
$150.00
$725.00
$1385.00
$2050.00
73
(3)

La forskolina è un diterpene che ha dimostrato di attivare la fucochinasi in diversi tipi di cellule. La forskolina può attivare la fucochinasi aumentando i livelli di AMP ciclico (cAMP), che è un secondo messaggero in grado di attivare una serie di vie di segnalazione, tra cui la via di attivazione della fucochinasi.

Staurosporine

62996-74-1sc-3510
sc-3510A
sc-3510B
100 µg
1 mg
5 mg
$82.00
$150.00
$388.00
113
(4)

La staurosporina è un inibitore della serina/treonina chinasi che ha dimostrato di attivare la fucochinasi in diversi tipi di cellule. La staurosporina può attivare la fucochinasi inibendo la chinasi PKC, che è un regolatore negativo dell'attività della fucochinasi.

Wortmannin

19545-26-7sc-3505
sc-3505A
sc-3505B
1 mg
5 mg
20 mg
$66.00
$219.00
$417.00
97
(3)

La wortmannina è un inibitore della fosfatidilinositolo 3-chinasi (PI3K) che ha dimostrato di attivare la fucochinasi in diversi tipi di cellule. La wortmannina può attivare la fucochinasi inibendo la via di segnalazione PI3K, che può portare all'attivazione della via di segnalazione MAPK, che a sua volta attiva la fucochinasi.

Rapamycin

53123-88-9sc-3504
sc-3504A
sc-3504B
1 mg
5 mg
25 mg
$62.00
$155.00
$320.00
233
(4)

La rapamicina è un inibitore del target mammifero della rapamicina (mTOR) che ha dimostrato di attivare la fucochinasi in diversi tipi di cellule. La rapamicina può attivare la fucochinasi inibendo la via di segnalazione mTOR, che può portare all'attivazione della via di segnalazione AMPK, che a sua volta attiva la fucochinasi.