Gli inibitori di FOXP4 appartengono a una classe di composti chimici progettati per colpire e inibire l'attività della proteina FOXP4. FOXP4, nota anche come Forkhead box protein P4, è un fattore di trascrizione codificato dal gene FOXP4. I fattori di trascrizione come FOXP4 svolgono un ruolo fondamentale nella regolazione dell'espressione genica, nel controllo della produzione di proteine specifiche nelle cellule e nell'influenza di vari processi cellulari. Lo studio di FOXP4 e lo sviluppo dei suoi inibitori fanno parte della ricerca in corso volta a comprendere i complessi meccanismi di regolazione genica e le loro potenziali implicazioni in vari contesti biologici.
Questi inibitori sono tipicamente piccole molecole o composti progettati per interagire con FOXP4 e modulare la sua attività trascrizionale. Inibendo FOXP4, i ricercatori possono ottenere informazioni sui geni e sulle vie che sono sotto il suo controllo, facendo luce sul suo ruolo nello sviluppo, nella differenziazione cellulare e nelle malattie. FOXP4 è un membro della più ampia famiglia di fattori di trascrizione FOX, che sono stati implicati in diversi processi biologici, tra cui l'embriogenesi, la regolazione immunitaria e la progressione del cancro. Pertanto, gli inibitori di FOXP4 possono servire come strumenti preziosi per analizzare le funzioni specifiche e le reti di regolazione associate a questo particolare fattore di trascrizione. È importante notare che lo sviluppo e l'uso di questi inibitori sono principalmente orientati a far progredire la nostra comprensione della biologia molecolare e della regolazione genica.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
5-Azacytidine | 320-67-2 | sc-221003 | 500 mg | $280.00 | 4 | |
Inibitore della DNA metiltransferasi che può causare la demetilazione del promotore di FOXP4, riducendone potenzialmente l'espressione. | ||||||
Suberoylanilide Hydroxamic Acid | 149647-78-9 | sc-220139 sc-220139A | 100 mg 500 mg | $130.00 $270.00 | 37 | |
Un altro inibitore dell'istone deacetilasi, potenzialmente in grado di provocare cambiamenti epigenetici e una riduzione della trascrizione di FOXP4. | ||||||
Mithramycin A | 18378-89-7 | sc-200909 | 1 mg | $54.00 | 6 | |
Può legarsi a sequenze di DNA ricche di GC, probabilmente ostacolando il legame con i fattori di trascrizione e riducendo l'espressione di FOXP4. | ||||||
Actinomycin D | 50-76-0 | sc-200906 sc-200906A sc-200906B sc-200906C sc-200906D | 5 mg 25 mg 100 mg 1 g 10 g | $73.00 $238.00 $717.00 $2522.00 $21420.00 | 53 | |
Inibisce la RNA polimerasi, riducendo potenzialmente la trascrizione di vari geni, tra cui FOXP4. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
Un inibitore di mTOR che potrebbe portare a una downregulation generale della sintesi proteica, colpendo proteine come FOXP4. | ||||||
(−)-Epigallocatechin Gallate | 989-51-5 | sc-200802 sc-200802A sc-200802B sc-200802C sc-200802D sc-200802E | 10 mg 50 mg 100 mg 500 mg 1 g 10 g | $42.00 $72.00 $124.00 $238.00 $520.00 $1234.00 | 11 | |
Questo polifenolo del tè verde può modulare i segni epigenetici, alterando potenzialmente l'espressione del gene FOXP4. | ||||||
Chloroquine | 54-05-7 | sc-507304 | 250 mg | $68.00 | 2 | |
È noto che influisce sulla stabilità degli acidi nucleici e potrebbe influenzare in modo non specifico l'espressione del gene FOXP4. | ||||||
Ribavirin | 36791-04-5 | sc-203238 sc-203238A sc-203238B | 10 mg 100 mg 5 g | $62.00 $108.00 $210.00 | 1 | |
Può influenzare l'inosina monofosfato deidrogenasi, alterando il metabolismo dell'RNA ed eventualmente l'espressione di FOXP4. | ||||||
α-Amanitin | 23109-05-9 | sc-202440 sc-202440A | 1 mg 5 mg | $260.00 $1029.00 | 26 | |
Inibisce selettivamente la RNA polimerasi II, riducendo probabilmente i livelli di mRNA di FOXP4. | ||||||
Brefeldin A | 20350-15-6 | sc-200861C sc-200861 sc-200861A sc-200861B | 1 mg 5 mg 25 mg 100 mg | $30.00 $52.00 $122.00 $367.00 | 25 | |
Interrompe il trasporto all'interno del reticolo endoplasmatico e dell'apparato di Golgi, influenzando probabilmente i livelli della proteina FOXP4. |