Date published: 2025-10-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

FMO4 Attivatori

I comuni attivatori di FMO4 includono, ma non solo, la forskolina CAS 66575-29-9, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, il desametasone CAS 50-02-2, il dietilstilbestrolo CAS 56-53-1 e la rifampicina CAS 13292-46-1.

L'enzima FMO4, membro della famiglia delle monoossigenasi contenenti flavine, svolge un ruolo centrale nel metabolismo ossidativo di numerosi composti, con le sue complessità intessute in una vasta rete di processi metabolici. L'attivazione o la modulazione della FMO4 si ottiene attraverso sostanze chimiche che ne potenziano direttamente l'espressione o la funzione, oppure stimolano indirettamente le vie associate. Ad esempio, la forskolina, amplificando i livelli di cAMP, può essere un potente motore della trascrizione di FMO4, dato il ruolo regolatore del cAMP nell'espressione di diverse proteine. Analogamente, l'influenza dell'acido retinoico sui recettori dell'acido retinoico ha implicazioni per la trascrizione genica, influenzando potenzialmente l'espressione di FMO4.

Un'altra via per il potenziale aumento della funzione di FMO4 è la modulazione di enzimi o vie metaboliche correlate. Sostanze chimiche come il fenobarbital, noto per l'attivazione degli enzimi del citocromo P450, possono stimolare indirettamente l'attività di FMO4 accentuando i processi metabolici correlati. L'interazione della rifampicina con il recettore del pregnano X (PXR) è alla base del suo potenziale nella modulazione della FMO4, poiché il PXR regola l'espressione di uno spettro di enzimi che metabolizzano i farmaci.

VEDI ANCHE...

Items 111 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione