Date published: 2025-9-30

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Fluorogenic Substrati

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di substrati fluorogenici da utilizzare in varie applicazioni. I substrati fluorogenici sono molecole specializzate progettate per rilasciare un segnale fluorescente in risposta a specifiche interazioni biochimiche. Questa caratteristica li rende strumenti preziosi nel campo della biochimica e della biologia molecolare, in particolare nello studio delle attività enzimatiche, della specificità dei substrati e delle proprietà cinetiche. I ricercatori si affidano a questi substrati per monitorare in tempo reale le reazioni all'interno di cellule e tessuti, consentendo la visualizzazione di processi prima invisibili con le tecniche convenzionali. Questi substrati hanno rivoluzionato l'approccio allo studio dei meccanismi cellulari, offrendo un modo dinamico per osservare l'attivazione e la regolazione degli enzimi in situ. Sono ampiamente utilizzati nello screening ad alto rendimento per identificare potenziali modulatori dell'attività enzimatica, fornendo approfondimenti fondamentali in campi come la genetica, l'enzimologia e le vie di segnalazione molecolare. Inoltre, i substrati fluorogenici sono utilizzati nel monitoraggio ambientale e nella diagnostica, aiutando a rilevare enzimi specifici o contaminanti microbici. L'applicazione di questi substrati si estende anche alla scienza dei materiali, dove contribuiscono allo sviluppo di nuovi materiali fluorescenti con proprietà avanzate. La versatilità e la specificità dei substrati fluorogenici continuano a renderli una pietra miliare della scienza sperimentale, facilitando una comprensione più approfondita dei sistemi biologici complessi attraverso immagini vivide e in tempo reale. Per informazioni dettagliate sui substrati fluorogenici disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 51 to 60 of 147 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

4-Methylumbelliferyl α-D-glucopyranoside

17833-43-1sc-280451
sc-280451A
sc-280451B
250 mg
500 mg
1 g
$153.00
$281.00
$423.00
(1)

Il 4-metilumbelliferil α-D-glucopiranoside è un substrato fluorogenico che mostra fluorescenza al momento dell'idrolisi da parte di specifiche glicosidasi. La struttura dell'α-D-glucopiranoside consente di legarsi in modo selettivo ai siti attivi degli enzimi, promuovendo una scissione efficiente. Questo composto dimostra una rapida cinetica di reazione, con l'intensità della fluorescenza che funge da indicatore diretto dell'attività enzimatica. Le sue interazioni molecolari uniche e la sua stabilità in diverse condizioni lo rendono una sonda efficace per lo studio delle funzioni delle glicosidasi.

4-Methylumbelliferyl Oleate

18323-58-5sc-206915
sc-206915A
25 mg
100 mg
$99.00
$310.00
2
(1)

Il 4-metilumbelliferil oleato è un composto fluorogenico che diventa fluorescente in seguito all'idrolisi enzimatica, in particolare da parte delle lipasi. Il suo legame con l'estere facilita le interazioni specifiche con i siti attivi degli enzimi, migliorando la specificità del substrato. Il composto presenta una notevole cinetica di reazione, con un'emissione di fluorescenza direttamente correlata all'attività enzimatica. La sua natura idrofobica consente un'efficace partizione negli ambienti lipidici, rendendolo uno strumento prezioso per lo studio del metabolismo lipidico e della dinamica enzimatica.

L-Glutamic acid γ-(4-methoxy-β-naphthylamide)

24723-50-0sc-215216
sc-215216A
25 mg
100 mg
$90.00
$239.00
(0)

L'acido L-Glutammico γ-(4-metossi-β-naftilammide) è un composto fluorogenico caratterizzato dalla capacità unica di emettere fluorescenza in seguito a specifiche interazioni chimiche. La presenza della frazione naftilamidica migliora le sue proprietà fotofisiche, consentendo una rilevazione sensibile in vari ambienti. Il suo design strutturale favorisce il legame selettivo con gli analiti target, facilitando percorsi distinti nella segnalazione della fluorescenza. La stabilità e la reattività del composto contribuiscono alla sua efficacia nel sondare le interazioni e le dinamiche molecolari.

4-Methylumbelliferyl-α- D-galactopyranoside

38597-12-5sc-280454
sc-280454A
sc-280454B
sc-280454C
sc-280454D
50 mg
100 mg
250 mg
500 mg
1 g
$127.00
$189.00
$306.00
$515.00
$822.00
8
(1)

Il 4-metilumbelliferil-α-D-galattopiranoside è un substrato fluorogenico noto per la sua idrolisi selettiva da parte di enzimi specifici, che porta a un pronunciato aumento della fluorescenza. La parte 4-metilumbelliferone fornisce un forte segnale fluorescente al momento della scissione, rendendolo ideale per il monitoraggio dell'attività enzimatica. La sua struttura unica di galattopiranoside permette interazioni mirate con le glicosidasi, consentendo un monitoraggio preciso dei processi biochimici e aumentando la sensibilità dei saggi di rilevamento.

4-Methylumbelliferyl β-D-N,N′,N′′-triacetylchitotrioside

53643-13-3sc-216940
sc-216940A
sc-216940B
sc-216940C
sc-216940D
1 mg
5 mg
10 mg
50 mg
1 g
$107.00
$418.00
$819.00
$3325.00
$34078.00
1
(1)

Il 4-metilumbelliferil β-D-N,N',N''-triacetilchitotrioside è un composto fluorogenico che presenta una notevole specificità nelle reazioni enzimatiche, in particolare con le chitinasi. Al momento della scissione enzimatica, rilascia un 4-metilumbelliferone altamente fluorescente, facilitando il monitoraggio in tempo reale dell'attività della chitinasi. La struttura del triacetilchitotrioside aumenta l'affinità con il substrato, promuovendo un'idrolisi efficiente e consentendo studi cinetici dettagliati delle interazioni enzima-substrato in vari ambienti biochimici.

4-Methylumbelliferyl β-D-N,N′,N′′,N′′′-Tetraacetylchitotetraoside

53643-14-4sc-220951
0.5 mg
$430.00
(0)

Il 4-metilumbelliferyl β-D-N,N',N′,N′'-Tetraacetilchitotetraoside è un substrato fluorogenico che dimostra un'eccezionale sensibilità agli enzimi chitinasi. La sua struttura unica di chitotetraoside tetraacetilato consente di aumentare le interazioni di legame, portando a una rapida idrolisi e al rilascio di un segnale fluorescente. Le distinte cinetiche di reazione di questo composto consentono una precisa quantificazione dell'attività enzimatica, rendendolo un potente strumento per lo studio dei meccanismi e delle dinamiche delle idrolasi glicosidiche in diversi sistemi biologici.

L-Leucine 7-amido-4-methylcoumarin hydrochloride

62480-44-8sc-218643
sc-218643A
5 mg
25 mg
$117.00
$352.00
(0)

Il cloridrato di L-Leucina 7-amido-4-metilcumarina è un composto fluorogenico caratterizzato da un legame amidico unico e dalla presenza di cumarina, che facilita interazioni specifiche con gli enzimi target. Al momento della scissione enzimatica, mostra un aumento significativo della fluorescenza, consentendo il monitoraggio in tempo reale della cinetica di reazione. La sua struttura molecolare distinta aumenta la specificità del substrato, rendendola una sonda efficace per lo studio dell'attività proteolitica e della dinamica enzima-substrato in vari contesti biochimici.

L-Pyroglutamic acid 7-amido-4-methylcoumarin

66642-36-2sc-281545
sc-281545A
50 mg
100 mg
$178.00
$249.00
(0)

L'acido L-piroglutammico 7-amido-4-metilcumarina è un composto fluorogenico che si distingue per le sue caratteristiche strutturali uniche, tra cui un anello lattamico e un derivato cumarinico. Questa configurazione consente di legarsi in modo selettivo a determinate biomolecole, determinando un aumento della fluorescenza in seguito a specifiche reazioni enzimatiche. La reattività del composto è influenzata dal suo ambiente ricco di elettroni, che ne modula le proprietà fotofisiche, rendendolo uno strumento prezioso per studiare le interazioni molecolari e le vie enzimatiche in diversi sistemi biologici.

4-Methylumbelliferyl 2-acetamido-2-deoxy-a-D-glucopyranoside

80265-04-9sc-280449
sc-280449A
sc-280449B
sc-280449C
sc-280449D
5 mg
10 mg
25 mg
50 mg
100 mg
$180.00
$320.00
$640.00
$1280.00
$1850.00
(0)

Il 4-metilumbelliferone 2-acetamido-2-deossi-α-D-glucopiranoside è un substrato fluorogenico caratterizzato dalla sua struttura glucosidica, che facilita l'idrolisi enzimatica specifica. Al momento della scissione da parte delle glicosidasi, rilascia un 4-metilumbelliferone altamente fluorescente, che consente una rilevazione sensibile. L'esclusiva configurazione del legame glicosidico del composto ne aumenta la reattività, consentendo un rapido ricambio nei dosaggi enzimatici. Le sue proprietà di fluorescenza sono finemente regolate dalle interazioni con il solvente, rendendolo una sonda efficace per lo studio degli enzimi attivi sui carboidrati.

C-6 NBD Ceramide

86701-10-2sc-204661
sc-204661A
1 mg
5 mg
$312.00
$872.00
1
(1)

La Ceramide C-6 NBD è un composto fluorogenico che si distingue per la sua spina dorsale ceramidica, caratterizzata da una coda idrofobica unica e da un gruppo di testa polare. Questa struttura promuove interazioni specifiche con le membrane lipidiche, aumentando la sua fluorescenza al momento dell'incorporazione negli ambienti cellulari. Il composto presenta proprietà fotofisiche distinte, con un'intensità di fluorescenza che varia in base ai microambienti locali, rendendolo uno strumento prezioso per sondare la dinamica dei lipidi e le interazioni di membrana nei sistemi biologici.