Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Fluorogenic Substrati

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di substrati fluorogenici da utilizzare in varie applicazioni. I substrati fluorogenici sono molecole specializzate progettate per rilasciare un segnale fluorescente in risposta a specifiche interazioni biochimiche. Questa caratteristica li rende strumenti preziosi nel campo della biochimica e della biologia molecolare, in particolare nello studio delle attività enzimatiche, della specificità dei substrati e delle proprietà cinetiche. I ricercatori si affidano a questi substrati per monitorare in tempo reale le reazioni all'interno di cellule e tessuti, consentendo la visualizzazione di processi prima invisibili con le tecniche convenzionali. Questi substrati hanno rivoluzionato l'approccio allo studio dei meccanismi cellulari, offrendo un modo dinamico per osservare l'attivazione e la regolazione degli enzimi in situ. Sono ampiamente utilizzati nello screening ad alto rendimento per identificare potenziali modulatori dell'attività enzimatica, fornendo approfondimenti fondamentali in campi come la genetica, l'enzimologia e le vie di segnalazione molecolare. Inoltre, i substrati fluorogenici sono utilizzati nel monitoraggio ambientale e nella diagnostica, aiutando a rilevare enzimi specifici o contaminanti microbici. L'applicazione di questi substrati si estende anche alla scienza dei materiali, dove contribuiscono allo sviluppo di nuovi materiali fluorescenti con proprietà avanzate. La versatilità e la specificità dei substrati fluorogenici continuano a renderli una pietra miliare della scienza sperimentale, facilitando una comprensione più approfondita dei sistemi biologici complessi attraverso immagini vivide e in tempo reale. Per informazioni dettagliate sui substrati fluorogenici disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 41 to 50 of 147 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

7-Ethoxycoumarin-3-carbonitrile

117620-77-6sc-210611
10 mg
$143.00
(0)

La 7-etossicumarina-3-carbonitrile è un composto fluorogenico caratterizzato dalla capacità di subire significativi cambiamenti di fluorescenza in seguito all'interazione con vari substrati biologici. La sua struttura unica consente interazioni specifiche con i nucleofili, con conseguente aumento della fluorescenza in presenza di specie reattive. La reattività del composto è influenzata dalla polarità del solvente, che ne modula le proprietà di emissione, rendendolo una sonda utile per monitorare ambienti chimici dinamici e cinetiche di reazione.

Green CMFDA

136832-63-8sc-396581
sc-396581A
sc-396581B
1 mg
5 mg
25 mg
$194.00
$785.00
$2764.00
6
(1)

Il CMFDA verde è un composto fluorogenico noto per la sua reattività selettiva con i gruppi tiolici, che determina un pronunciato aumento della fluorescenza. Questo composto presenta un meccanismo unico in cui forma addotti stabili con biomolecole contenenti solfidrile, facilitando il monitoraggio in tempo reale dei processi cellulari. L'intensità della sua fluorescenza è sensibile ai fattori ambientali, come il pH e la forza ionica, consentendo una visione dettagliata delle interazioni molecolari e delle dinamiche cellulari.

N-alpha-CBZ-L-arginyl-L-arginine 4-methoxy-beta-naphthylamide, acetate salt

100900-19-4sc-207975
10 mg
$300.00
(0)

La N-alfa-CBZ-L-arginil-L-arginina 4-metossi-beta-naftilammide, sale acetato, è un composto fluorogenico caratterizzato dalla capacità di subire interazioni specifiche con gli enzimi proteolitici. Al momento della scissione, rilascia una parte altamente fluorescente che consente di rilevare in modo sensibile l'attività enzimatica. La struttura unica del composto consente un legame selettivo con i siti attivi, influenzando la cinetica di reazione e fornendo informazioni sulla dinamica delle proteasi. Le sue proprietà di fluorescenza sono modulate anche dai microambienti locali, aumentando la sua utilità nello studio dei percorsi biochimici.

4-Methylumbelliferyl α-L-Idopyranoside

sc-216950
1 mg
$320.00
(0)

Il 4-metilumbelliferil α-L-Idopiranoside è un substrato fluorogenico che presenta una notevole specificità per le glicosidasi. Al momento dell'idrolisi enzimatica, rilascia un prodotto fluorescente, facilitando il monitoraggio in tempo reale dell'attività enzimatica. La struttura unica dell'α-L-idopiranoside del composto ne migliora l'interazione con i siti attivi delle glicosidasi, influenzando i tassi di reazione e fornendo informazioni sul metabolismo dei carboidrati. L'intensità della sua fluorescenza è sensibile alle variazioni di pH, il che lo rende uno strumento prezioso per lo studio dei processi enzimatici in ambienti diversi.

DAN-1 EE hydrochloride

1049720-51-5sc-221528
5 mg
$179.00
(0)

Il cloridrato di DAN-1 EE è un composto fluorogenico caratterizzato dalla capacità unica di subire interazioni selettive con specifiche biomolecole, che portano a una maggiore fluorescenza al momento dell'attivazione. La sua struttura favorisce un efficiente trasferimento di energia, dando luogo a un segnale di emissione pronunciato. La reattività del composto è influenzata da fattori ambientali, come la forza ionica e la temperatura, che possono modulare il suo comportamento cinetico. Ciò lo rende un candidato intrigante per lo studio delle interazioni molecolari dinamiche in vari contesti biochimici.

7-HC-6-heptenoate

sc-223737
sc-223737A
10 mg
50 mg
$74.00
$295.00
(0)

Il 7-HC-6-ettenoato è un composto fluorogenico che si distingue per la sua particolare reattività come alogenuro acido, che facilita le reazioni di sostituzione nucleofila dell'acile. La sua struttura insatura consente effetti di coniugazione unici, aumentando la fluorescenza in caso di interazione con bersagli specifici. Il composto è sensibile alle variazioni di pH, che possono influenzare significativamente le sue proprietà di emissione. Inoltre, la sua capacità di formare addotti stabili con ammine e alcoli apre la strada a diverse applicazioni per sondare la dinamica molecolare.

Trifluoroacetic anhydride

407-25-0sc-213113
sc-213113A
25 g
100 g
$31.00
$85.00
(0)

L'anidride trifluoroacetica è un alogenuro acido altamente reattivo noto per la sua eccezionale elettrofilia, che favorisce rapide reazioni di acilazione con i nucleofili. I suoi gruppi trifluorometilici aumentano la polarità e la stabilità del composto, determinando effetti di solvatazione distintivi in vari solventi. La capacità unica dell'anidride di formare intermedi stabili con alcoli e ammine consente modifiche selettive, rendendola uno strumento potente nella sintesi organica e nell'etichettatura molecolare.

Lumogallion

4386-25-8sc-295368
sc-295368A
100 mg
1 g
$105.00
$166.00
5
(0)

Il lumogallone è un composto fluorogenico distintivo caratterizzato dalla capacità di formare chelati altamente fluorescenti con ioni metallici, in particolare con metalli di transizione. La sua struttura unica facilita le forti interazioni π-π stacking, migliorando le sue proprietà fotofisiche. Il composto mostra una notevole sensibilità ai cambiamenti ambientali, che porta a variazioni significative dell'intensità di fluorescenza. Questo comportamento è attribuito alle sue specifiche transizioni elettroniche e alla formazione di complessi stabili, che lo rendono un candidato notevole per varie applicazioni analitiche.

Resorufin methyl ether

5725-89-3sc-208303
sc-208303A
1 mg
5 mg
$61.00
$209.00
1
(0)

La resorufina metil etere è un notevole composto fluorogenico noto per le sue eccezionali proprietà di fluorescenza, che derivano dalla sua struttura unica ricca di elettroni. Questo composto subisce una rapida de-esterificazione in ambiente acquoso, portando alla formazione di resorufina, una specie altamente fluorescente. La sua spiccata fotostabilità e la sensibilità alle variazioni di pH consentono una modulazione dinamica della fluorescenza, rendendola un soggetto intrigante per gli studi che riguardano le interazioni molecolari e la cinetica di reazione.

Fluorescein di(β-D-galactopyranoside)

17817-20-8sc-221617
sc-221617B
sc-221617A
sc-221617C
sc-221617D
sc-221617E
1 mg
2 mg
5 mg
10 mg
25 mg
50 mg
$87.00
$112.00
$208.00
$377.00
$877.00
$1543.00
1
(3)

La fluoresceina di(β-D-galattopiranoside) è un composto fluorogenico caratterizzato dalla capacità di emettere fluorescenza in seguito a scissione enzimatica. La presenza di legami di β-D-galattopiranoside facilita le interazioni specifiche con le glicosidasi, portando a un aumento misurabile dell'intensità della fluorescenza. Questo composto presenta una notevole stabilità in varie condizioni e la sua cinetica di reazione è influenzata dalla concentrazione di substrato e dall'attività enzimatica, rendendolo uno strumento prezioso per sondare le vie enzimatiche.