Gli attivatori di Flt-3/Flk-2 rappresentano una gamma diversificata di sostanze chimiche progettate per colpire specificamente l'attività della chinasi FLT3, con l'obiettivo di affrontare le vie di segnalazione aberranti associate alle mutazioni di FLT3. Questa categoria comprende composti come quizartinib, AC220 e sorafenib, che esercitano un'inibizione diretta su FLT3, interrompendo le vie di segnalazione a valle come MAPK e PI3K/AKT. L'interferenza strategica di questi composti è molto promettente per normalizzare l'attività disregolata di FLT3/Flk-2 osservata nelle cellule leucemiche che esprimono mutazioni FLT3. L'obiettivo finale è quello di attenuare la proliferazione incontrollata e i segnali di sopravvivenza intrinsecamente legati a queste mutazioni. Oltre agli inibitori diretti di FLT3, gli inibitori multichinasici come linifanib e midostaurin svolgono un ruolo cruciale nel ripristino della funzione FLT3/Flk-2.
Questi composti sono progettati per colpire FLT3 insieme ad altre chinasi, presentando un approccio multiforme alla modulazione dell'attività di FLT3. La loro modalità d'azione prevede un'interferenza complessa con le cascate di segnalazione, in particolare MAPK e STAT5, fornendo una strategia completa per la modulazione dell'attività della chinasi FLT3. La precisione nel colpire le mutazioni di FLT3 è esemplificata da composti come crenolanib e KW2449, che mostrano selettività per FLT3. Questa enfasi sulla precisione è fondamentale per attivare FLT-3/Flk-2, garantendo una risposta sfumata ed efficace alle mutazioni specifiche associate a FLT3.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Quizartinib, Free Base | 950769-58-1 | sc-396767 sc-396767A | 1 mg 5 mg | $67.00 $147.00 | ||
Quizartinib è un inibitore selettivo di FLT3, che agisce in modo specifico sulla mutazione FLT3-ITD. Inibendo l'attività della chinasi FLT3, quizartinib impedisce l'attivazione costitutiva delle vie di segnalazione a valle, tra cui le vie MAPK e PI3K/AKT. Questa inibizione può portare alla soppressione dei segnali aberranti di proliferazione e sopravvivenza, normalizzando potenzialmente l'attività di FLT3/Flk-2 nelle cellule leucemiche. | ||||||
Sorafenib | 284461-73-0 | sc-220125 sc-220125A sc-220125B | 5 mg 50 mg 500 mg | $56.00 $260.00 $416.00 | 129 | |
Sorafenib è un inibitore multichinasico che ha come bersaglio FLT3, tra le altre chinasi. Inibendo FLT3, sorafenib interrompe l'attivazione costitutiva delle vie di segnalazione a valle, come MAPK e STAT5. Questa interferenza con i percorsi di segnalazione aberranti può contribuire alla normalizzazione dell'attività di FLT3/Flk-2 nelle cellule leucemiche, potenzialmente sopprimendo la proliferazione incontrollata e i segnali di sopravvivenza associati alle mutazioni FLT3. | ||||||
Crenolanib | 670220-88-9 | sc-364470 sc-364470A | 5 mg 10 mg | $600.00 $1000.00 | ||
Crenolanib è un inibitore selettivo di FLT3, progettato per colpire sia le mutazioni FLT3-ITD che FLT3-TKD. Attraverso l'inibizione dell'attività della chinasi FLT3, crenolanib interrompe le vie di segnalazione aberranti a valle, tra cui MAPK e PI3K/AKT. Questa interruzione può portare all'attenuazione delle risposte cellulari anomale guidate dalle mutazioni FLT3, ripristinando potenzialmente un'attività FLT3/Flk-2 più controllata nelle cellule leucemiche. | ||||||
ABT-869 | 796967-16-3 | sc-359037 sc-359037A | 1 mg 5 mg | $124.00 $571.00 | ||
Il linifanib è un inibitore multichinasico che ha come bersaglio FLT3, VEGFR e PDGFR. Inibendo FLT3, linifanib interferisce con l'attivazione costitutiva delle vie di segnalazione a valle di FLT3, come MAPK e STAT5. Questa interferenza può contribuire alla normalizzazione dell'attività di FLT3/Flk-2 nelle cellule leucemiche, attenuando potenzialmente la proliferazione incontrollata e i segnali di sopravvivenza associati alle mutazioni di FLT3. | ||||||
PKC-412 | 120685-11-2 | sc-200691 sc-200691A | 1 mg 5 mg | $51.00 $112.00 | 10 | |
La midostaurina è un inibitore multichinasico con attività contro FLT3, tra le altre chinasi. Inibendo l'attività della chinasi FLT3, la midostaurina interrompe l'attivazione costitutiva delle vie di segnalazione a valle, tra cui MAPK e PI3K/AKT. Questa interruzione può contribuire alla normalizzazione dell'attività FLT3/Flk-2 nelle cellule leucemiche, potenzialmente sopprimendo la proliferazione incontrollata e i segnali di sopravvivenza associati alle mutazioni FLT3. | ||||||
KW 2449 | 1000669-72-6 | sc-364518 sc-364518A | 10 mg 50 mg | $180.00 $744.00 | ||
KW2449 è un inibitore multichinasico che ha come bersaglio FLT3 e altre tirosin-chinasi recettoriali. Inibendo FLT3, KW2449 interrompe le vie di segnalazione a valle, tra cui MAPK e PI3K/AKT. Questa interruzione può contribuire alla normalizzazione dell'attività di FLT3/Flk-2 nelle cellule leucemiche, attenuando potenzialmente la proliferazione incontrollata e i segnali di sopravvivenza associati alle mutazioni di FLT3. | ||||||
Staurosporine | 62996-74-1 | sc-3510 sc-3510A sc-3510B | 100 µg 1 mg 5 mg | $82.00 $150.00 $388.00 | 113 | |
La staurosporina è un inibitore di chinasi ad ampio spettro che può colpire FLT3 tra le varie chinasi. Inibendo l'attività della chinasi FLT3, la staurosporina interrompe le vie di segnalazione a valle, tra cui MAPK e PI3K/AKT. Questa interruzione può contribuire alla normalizzazione dell'attività di FLT3/Flk-2 nelle cellule leucemiche, sopprimendo potenzialmente la proliferazione incontrollata e i segnali di sopravvivenza associati alle mutazioni di FLT3. |