Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

FCRLB Inibitori

I comuni inibitori di FCRLB includono, ma non solo, la staurosporina CAS 62996-74-1, la bafilomicina A1 CAS 88899-55-2, il LY 294002 CAS 154447-36-6, il SP600125 CAS 129-56-6 e l'MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] CAS 133407-82-6.

Gli inibitori di FCRLB comprendono uno spettro di composti chimici che esercitano i loro effetti inibitori attraverso una varietà di meccanismi, influenzando specifiche vie e processi cellulari in cui FCRLB è coinvolto. Ad esempio, la staurosporina sopprime ampiamente le chinasi proteiche che potrebbero essere essenziali per i ruoli di trasduzione del segnale di FCRLB, diminuendo così la sua attività funzionale. Analogamente, la bafilomicina A1 interrompe l'acidificazione endosomiale, che potrebbe ostacolare il traffico intracellulare di FCRLB o l'endocitosi mediata da recettori, con conseguente inibizione funzionale. LY 294002 e Wortmannin hanno come bersaglio specifico le fosfoinositide 3-chinasi che, se coinvolte nella segnalazione mediata da FCRLB, determinerebbero una diminuzione dell'attività di FCRLB attraverso il blocco di queste molecole di segnalazione cruciali. Inoltre, SP600125 e PD 98059, in quanto inibitori rispettivamente di JNK e MEK, potrebbero ridurre la funzione di FCRLB ostacolando le rispettive vie di segnalazione mediate da JNK e MEK/ERK che FCRLB potrebbe utilizzare.

Inoltre, l'inibizione selettiva della p38 MAPK da parte di SB 203580 potrebbe attenuare la funzione di FCRLB se questa è legata alla segnalazione della p38 MAPK, spesso correlata alle risposte infiammatorie. MG-132, inibendo l'attività del proteasoma, potrebbe portare a un accumulo di FCRLB non funzionali a causa dell'interruzione del turnover proteico, riducendo indirettamente i livelli effettivi di FCRLB. Anche l'inibizione della proteina chinasi C (PKC) da parte di Gö 6983 e Chelerythrine può determinare un'inibizione funzionale di FCRLB, nel caso in cui questa si basi su vie mediate da PKC. Inoltre, la soppressione della via mTOR da parte della Rapamicina potrebbe diminuire l'attività di FCRLB se mTOR è un componente della rete di segnalazione legata a FCRLB. Nel complesso, questi inibitori hanno come bersaglio vie diverse ma interconnesse che possono portare alla diminuzione dell'attività funzionale di FCRLB, rivelando la potenziale integrazione della proteina in più reti di segnalazione.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Chelerythrine chloride

3895-92-9sc-3547
sc-3547A
5 mg
25 mg
$88.00
$311.00
17
(1)

La cheleritrina è un potente inibitore della PKC. Se l'attività di FCRLB è modulata attraverso una via PKC-dipendente, l'inibizione della PKC da parte della cheleritrina comprometterebbe l'attività funzionale di FCRLB.