Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Fbxw21 Inibitori

I comuni inibitori di Fbxw21 includono, ma non sono limitati a, MLN 4924 CAS 905579-51-3, MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] CAS 133407-82-6, Nutlin-3 CAS 548472-68-0, (+/-)-JQ1 e BX 795 CAS 702675-74-9.

FBXW12, membro della famiglia delle proteine F-box, è un attore fondamentale nelle reti di regolazione cellulare, in particolare come componente critico del complesso di ubiquitine ligasi E3 Skp1-Cullin1-F-box (SCF). La funzione principale di FBXW12 risiede nel suo ruolo di modulo di riconoscimento del substrato all'interno di questo complesso, orchestrando la degradazione mirata di proteine specifiche attraverso il sistema ubiquitina-proteasoma. Questa degradazione proteica mediata dall'ubiquitina è un meccanismo cellulare fondamentale per il mantenimento dell'omeostasi, che regola l'abbondanza di proteine cruciali per diversi processi cellulari. FBXW12, con il suo dominio F-box, interagisce con Skp1 e Cul1 per formare il complesso SCF, conferendo specificità al riconoscimento del substrato. La specificità del substrato è determinata dall'interazione del dominio F-box con i residui fosforilati delle proteine bersaglio, che vengono marcate per l'ubiquitinazione e la successiva degradazione. La complessità della degradazione proteica mediata da FBXW12 si estende al suo coinvolgimento in vari processi cellulari, tra cui la progressione del ciclo cellulare, la risposta al danno al DNA e le vie di trasduzione del segnale. Mirando selettivamente alle proteine coinvolte in questi processi, FBXW12 esercita un controllo sui tempi e sull'intensità delle risposte cellulari a stimoli interni ed esterni. La modulazione dell'attività di FBXW12 diventa cruciale nei casi in cui un turnover proteico aberrante può contribuire a condizioni patologiche. Di conseguenza, la comprensione dei meccanismi che regolano la funzione di FBXW12 e la sua inibizione diventa fondamentale per svelare la complessità delle reti di regolazione cellulare.

L'inibizione di FBXW12 comporta interruzioni mirate volte a impedire il suo ruolo nel riconoscimento del substrato e nella successiva ubiquitinazione. Gli inibitori chimici intervengono strategicamente in diversi punti della rete di regolazione di FBXW12. Ad esempio, inibitori come MLN4924 interrompono la via della NEDDilazione, inibendo indirettamente FBXW12 impedendo la modifica di substrati critici per il suo riconoscimento. Gli inibitori del proteasoma, come MG-132, interferiscono con il processo di degradazione a valle bloccando il macchinario proteasomico, con conseguente accumulo di substrati di FBXW12. Inoltre, composti come JQ1, un inibitore della proteina bromodomina ed extraterminale (BET), modulano l'accessibilità alla cromatina, influenzando la regolazione trascrizionale dei geni coinvolti nel controllo dell'espressione di FBXW12. Questi diversi meccanismi di inibizione sottolineano la complessità delle reti di regolazione cellulare ed evidenziano come FBXW12 sia un nodo cruciale nell'interazione dinamica tra degradazione proteica, trasduzione del segnale e omeostasi cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 71 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione