Date published: 2025-11-5

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

FAR1 Attivatori

Gli attivatori FAR1 più comuni includono, a titolo esemplificativo, l'acido citrico anidro CAS 77-92-9, la β-nicotinammide adenina dinucleotide fosfato CAS 53-59-8, l'insulina CAS 11061-68-0, il D(+)glucosio anidro CAS 50-99-7 e l'Ob (hBA-147) CAS 177404-21-6.

Gli attivatori FAR1 comprendono una serie di composti che influenzano indirettamente l'attività della FAR1 (Fatty Acyl-CoA Reductase 1), una proteina integrale del metabolismo degli acidi grassi. Questa categoria comprende vari substrati, cofattori e regolatori metabolici, ognuno dei quali svolge un ruolo nell'intricata rete di sintesi e regolazione dei lipidi. Al centro di questa classe ci sono intermedi metabolici chiave come l'Acetil-CoA, il Malonil-CoA e il Citrato, fondamentali per il processo di sintesi degli acidi grassi. L'acetil-CoA è un elemento costitutivo primario delle catene di acidi grassi e la sua disponibilità è fondamentale per avviare il processo di sintesi dei lipidi, influenzando indirettamente l'attività di FAR1. Il malonil-CoA, un altro componente vitale nella biosintesi degli acidi grassi, serve come precursore per l'allungamento delle catene e i suoi livelli possono influenzare in modo significativo il tasso e l'entità della produzione di acidi grassi, influenzando così il ruolo di FAR1 in questa via. Il citrato, convertibile in Acetil-CoA, collega il metabolismo dei carboidrati alla sintesi dei lipidi e il suo flusso attraverso le vie metaboliche può modulare la disponibilità dei substrati necessari per la funzione di FAR1.

Inoltre, la classe comprende composti come il NADPH, un cofattore essenziale per le reazioni riduttive nella sintesi dei lipidi, e l'insulina, un ormone che promuove l'anabolismo lipidico. La disponibilità di NADPH influenza direttamente la capacità di sintesi degli acidi grassi, influenzando così l'attività di FAR1 nella produzione di alcoli grassi. L'insulina, attraverso il suo ruolo regolatore nei processi metabolici, può potenziare le vie di sintesi dei lipidi, promuovendo indirettamente l'attività di FAR1. Inoltre, la presenza di acidi grassi specifici come l'acido oleico, l'acido palmitico e l'acido linoleico, che sono substrati nel processo di metabolismo degli acidi grassi, svolge un ruolo cruciale. Il loro metabolismo non solo fornisce i precursori necessari per FAR1, ma riflette anche l'ambiente lipidico cellulare, influenzando potenzialmente l'attività di FAR1. Composti come gli attivatori dell'AMP-activated Protein Kinase (AMPK), la leptina e gli agonisti del Peroxisome Proliferator-Activated Receptor (PPAR), pur non interagendo direttamente con FAR1, contribuiscono a questa classe modulando il metabolismo lipidico in vari punti regolatori, influenzando così indirettamente le dinamiche funzionali di FAR1. In sostanza, la classe chimica degli attivatori di FAR1 racchiude una serie di entità biochimiche diverse, ciascuna delle quali contribuisce alla regolazione e all'esecuzione dei processi del metabolismo lipidico. La loro azione collettiva e la loro influenza sottolineano la complessità della regolazione metabolica, evidenziando l'interdipendenza di varie vie e molecole nel mantenimento dell'omeostasi lipidica cellulare e il ruolo indiretto ma fondamentale che svolgono nel modulare l'attività di enzimi come FAR1.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Citric Acid, Anhydrous

77-92-9sc-211113
sc-211113A
sc-211113B
sc-211113C
sc-211113D
500 g
1 kg
5 kg
10 kg
25 kg
$49.00
$108.00
$142.00
$243.00
$586.00
1
(2)

Il citrato può essere convertito in Acetil-CoA, influenzando così la sintesi dei lipidi e potenzialmente l'attività di FAR1.

β-Nicotinamide adenine dinucleotide phosphate

53-59-8sc-215560
sc-215560A
100 mg
250 mg
$114.00
$198.00
(1)

Essenziale per la sintesi degli acidi grassi, la disponibilità di NADPH può influenzare il ruolo di FAR1 nella produzione di alcoli grassi.

Anticorpo Insulin ()

11061-68-0sc-29062
sc-29062A
sc-29062B
100 mg
1 g
10 g
$153.00
$1224.00
$12239.00
82
(1)

L'insulina promuove la sintesi dei lipidi, che potrebbe indirettamente potenziare l'attività di FAR1.

D(+)Glucose, Anhydrous

50-99-7sc-211203
sc-211203B
sc-211203A
250 g
5 kg
1 kg
$37.00
$194.00
$64.00
5
(1)

Essendo una fonte primaria di Acetil-CoA attraverso la glicolisi, la disponibilità di glucosio può influenzare l'attività di FAR1.

Ob (hBA-147)

sc-4912
1000 µg
$253.00
1
(0)

Coinvolto nella regolazione energetica, Ob (hBA-147) potrebbe influenzare indirettamente le vie di sintesi lipidica che coinvolgono FAR

Rosiglitazone

122320-73-4sc-202795
sc-202795A
sc-202795C
sc-202795D
sc-202795B
25 mg
100 mg
500 mg
1 g
5 g
$118.00
$320.00
$622.00
$928.00
$1234.00
38
(1)

Gli agonisti PPAR regolano il metabolismo lipidico, influenzando potenzialmente l'attività di FAR1.

Oleic Acid

112-80-1sc-200797C
sc-200797
sc-200797A
sc-200797B
1 g
10 g
100 g
250 g
$36.00
$102.00
$569.00
$1173.00
10
(1)

Acido grasso monoinsaturo, l'acido oleico è un substrato per le vie di sintesi dei lipidi che coinvolgono il FAR

Palmitic Acid

57-10-3sc-203175
sc-203175A
25 g
100 g
$112.00
$280.00
2
(0)

Essendo un comune acido grasso saturo, il suo metabolismo potrebbe essere legato all'attività del FAR1.

Linoleic Acid

60-33-3sc-200788
sc-200788A
sc-200788B
sc-200788C
100 mg
1 g
5 g
25 g
$33.00
$63.00
$163.00
$275.00
4
(2)

Acido grasso polinsaturo essenziale, potrebbe influenzare il ruolo di FAR1 nel metabolismo degli acidi grassi.