La Fatty Acid CoA Ligase 4 (FAR1) è un enzima fondamentale coinvolto nel metabolismo e nella biosintesi degli acidi grassi, in particolare nella conversione degli acidi grassi nei loro esteri CoA, che sono intermedi essenziali per la sintesi e la degradazione dei lipidi. FAR1 svolge un ruolo critico in diverse vie metaboliche, tra cui la biosintesi dei lipidi, la produzione di energia e la sintesi di molecole di segnalazione. La sua attività è fondamentale per il mantenimento dell'omeostasi lipidica cellulare e per la produzione di importanti biomolecole come fosfolipidi, trigliceridi e sfingolipidi. La regolazione dell'attività di FAR1 è quindi di fondamentale importanza per la fisiologia cellulare, avendo un impatto non solo sulle vie metaboliche, ma anche su processi come la segnalazione cellulare, la dinamica di membrana e la gestione dell'energia.
L'inibizione di FAR1 può avere effetti profondi sul metabolismo lipidico cellulare, portando potenzialmente ad alterazioni nella composizione della membrana cellulare, nella disponibilità di lipidi di segnalazione e nell'omeostasi energetica. Le strategie di inibizione possono coinvolgere piccole molecole che si legano direttamente al sito attivo di FAR1, bloccando così la sua interazione con gli acidi grassi e il CoA, oppure influenzano indirettamente la sua attività alterando la disponibilità di substrati o cofattori necessari per la sua funzione enzimatica. Inoltre, anche le modifiche post-traduzionali di FAR1 o i cambiamenti nei suoi livelli di espressione possono servire come meccanismi di inibizione. Queste modifiche possono ridurre la stabilità dell'enzima, alterare la sua localizzazione subcellulare o influenzare la sua interazione con altre proteine, modulando così la sua attività. Data la centralità dell'enzima nel metabolismo lipidico, la comprensione dei meccanismi sfumati con cui l'attività di FAR1 può essere inibita offre spunti di riflessione sui potenziali punti di regolazione all'interno delle vie metaboliche lipidiche, evidenziando l'importanza dell'enzima al di là del suo ruolo catalitico immediato.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Triacsin C Solution in DMSO | 76896-80-5 | sc-200574 sc-200574A | 100 µg 1 mg | $149.00 $826.00 | 14 | |
Inibisce l'acil-CoA sintetasi, riducendo così la disponibilità di substrati di acil-CoA per FAR1. | ||||||
Cerulenin (synthetic) | 17397-89-6 | sc-200827 sc-200827A sc-200827B | 5 mg 10 mg 50 mg | $158.00 $306.00 $1186.00 | 9 | |
Si lega al sito attivo della sintasi degli acidi grassi, riducendo potenzialmente la sintesi degli acidi grassi. | ||||||
C75 (racemic) | 191282-48-1 | sc-202511 sc-202511A sc-202511B | 1 mg 5 mg 10 mg | $71.00 $202.00 $284.00 | 9 | |
Inibisce allostericamente la sintasi degli acidi grassi, determinando una ridotta disponibilità di substrato per FAR1. | ||||||
Lipase Inhibitor, THL | 96829-58-2 | sc-203108 | 50 mg | $51.00 | 7 | |
Inibisce le lipasi, alterando il metabolismo dei lipidi e potenzialmente le concentrazioni di acil-CoA grassi a valle. | ||||||
Tunicamycin | 11089-65-9 | sc-3506A sc-3506 | 5 mg 10 mg | $169.00 $299.00 | 66 | |
Un inibitore della glicosilazione che può alterare il metabolismo lipidico e influenzare indirettamente i substrati di FAR1. | ||||||
C-8 Ceramide | 74713-59-0 | sc-205233 sc-205233A sc-205233B | 1 mg 5 mg 25 mg | $19.00 $63.00 $228.00 | 1 | |
Imita la ceramide, con possibili effetti sulla sintesi degli sfingolipidi e sulle vie metaboliche dei lipidi. | ||||||
Simvastatin | 79902-63-9 | sc-200829 sc-200829A sc-200829B sc-200829C | 50 mg 250 mg 1 g 5 g | $30.00 $87.00 $132.00 $434.00 | 13 | |
Inibisce la HMG-CoA reduttasi, influenzando probabilmente la biosintesi dei lipidi e indirettamente l'attività di FAR1. | ||||||
Fenofibrate | 49562-28-9 | sc-204751 | 5 g | $40.00 | 9 | |
Attiva PPARα, che può modulare il metabolismo lipidico, influenzando eventualmente i livelli di substrato di FAR1. | ||||||
T0070907 | 313516-66-4 | sc-203287 | 5 mg | $138.00 | 1 | |
antagonista di PPARγ, che può alterare il metabolismo lipidico e i livelli di acil-CoA grassi influenzando FAR1. |