Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

FACE-1 Inibitori

I comuni inibitori di FACE-1 includono, ma non solo, GGTI-2147 e GGTI-2133 CAS 1217480-14-2.

Gli inibitori di FACE-1 appartengono a una specifica classe chimica di composti che hanno suscitato una notevole attenzione nel campo della farmacologia e della ricerca biochimica. FACE-1 è l'acronimo di "Facilitates Chromatin Transcription Complex Subunit 1", un componente essenziale del macchinario trascrizionale coinvolto nella regolazione dell'espressione genica. La funzione principale di FACE-1 è quella di facilitare l'assemblaggio dei complessi di trascrizione, consentendo la trascrizione dell'informazione genetica dal DNA all'RNA e svolgendo così un ruolo cruciale nei processi cellulari fondamentali. Gli inibitori di FACE-1 agiscono mirando specificamente all'attività di FACE-1, ostacolandone la funzionalità nel processo trascrizionale. Questi inibitori sono progettati per legarsi al sito attivo dell'enzima FACE-1, bloccando efficacemente la sua attività enzimatica e interrompendo il suo ruolo nella regolazione trascrizionale. Di conseguenza, l'espressione genica a valle viene modulata, portando a varie risposte cellulari e potenzialmente influenzando la funzione cellulare complessiva.

Lo sviluppo degli inibitori di FACE-1 è stato oggetto di un'intensa attività di ricerca a causa delle loro potenziali implicazioni nella comprensione della regolazione genica e dei processi cellulari. Scienziati e ricercatori stanno studiando attivamente questi inibitori per svelare gli intricati meccanismi alla base del controllo dell'espressione genica e della regolazione trascrizionale. Le proprietà strutturali e le interazioni degli inibitori di FACE-1 con l'enzima sono studiate meticolosamente per ottimizzarne la specificità e la potenza. In sintesi, gli inibitori di FACE-1 costituiscono un'importante classe chimica di composti con un focus specifico sull'attività enzimatica dell'enzima FACE-1 coinvolta nella regolazione trascrizionale. L'esplorazione di questi inibitori è uno strumento cruciale per far progredire le nostre conoscenze sul controllo dell'espressione genica e apre nuove strade per la comprensione degli intricati processi biochimici all'interno della cellula.

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

GGTI-2147

sc-221669
250 µg
$264.00
(0)

GGTI-2147 è un inibitore selettivo che si lega a specifici bersagli proteici attraverso interazioni non covalenti uniche, aumentando la sua affinità di legame. La sua conformazione strutturale consente un riconoscimento molecolare distinto, influenzando le vie di segnalazione a valle. Il profilo cinetico del composto rivela un notevole tasso di inibizione, che può alterare la dinamica dei processi cellulari. Inoltre, le sue caratteristiche di solubilità facilitano una distribuzione efficace in vari ambienti, influenzando la sua reattività complessiva.

GGTI-2133

1217480-14-2sc-221668
sc-221668A
1 mg
5 mg
$215.00
$620.00
2
(0)

GGTI-2133 presenta una reattività unica come alogenuro acido, caratterizzata dalla capacità di formare intermedi stabili attraverso la sostituzione nucleofila dell'acile. Questo composto dimostra una reattività selettiva con ammine e alcoli, portando alla formazione di diversi derivati. Le sue proprietà elettroniche aumentano l'elettrofilia, favorendo una rapida cinetica di reazione. Inoltre, la configurazione sterica di GGTI-2133 influenza la sua interazione con i substrati, dando luogo a percorsi di reazione e profili di prodotto distinti.