Gli inibitori di Exo1 sono una classe di composti chimici che hanno come bersaglio l'enzima Esonucleasi 1 (Exo1), che svolge un ruolo critico nel metabolismo del DNA, compresa la riparazione, la replicazione e la ricombinazione del DNA. Exo1 è un'esonucleasi da 5' a 3' che elabora il DNA degradando il DNA a singolo filamento (ssDNA) durante vari meccanismi cellulari, come la riparazione dei mismatch (MMR) e la resezione delle rotture del doppio filamento di DNA. Rimuovendo i nucleotidi dalle estremità dei filamenti di DNA, Exo1 contribuisce a mantenere l'integrità genomica e a garantire un'accurata replicazione del DNA. Gli inibitori di Exo1 interrompono questi processi legandosi direttamente al sito attivo dell'enzima o inducendo cambiamenti conformazionali che riducono la sua attività enzimatica, impedendo così la degradazione del DNA. L'inibizione di Exo1 può influenzare diversi percorsi cellulari legati alla manutenzione del DNA. Per esempio, bloccando l'attività esonucleasica dell'enzima, gli inibitori di Exo1 possono compromettere la capacità della cellula di elaborare i danni al DNA durante i percorsi di riparazione, come la ricombinazione omologa o la MMR. Questo può portare all'accumulo di errori del DNA o inibire la corretta riparazione delle rotture, che possono innescare meccanismi alternativi di riparazione del DNA o bloccare le forcelle di replicazione. Gli inibitori di Exo1 sono strumenti utili per studiare la regolazione fine degli eventi di elaborazione del DNA, in quanto Exo1 è coinvolto nel coordinamento di più percorsi che mantengono la stabilità cromosomica. Questi inibitori forniscono approfondimenti sul modo in cui le cellule gestiscono i danni al DNA e lo stress da replicazione, offrendo una comprensione più profonda del macchinario molecolare che assicura la fedeltà del genoma durante la divisione cellulare e i processi di riparazione del DNA.
Items 71 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|