Items 211 to 220 of 234 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Mevastatin Sodium | 99782-89-5 | sc-205752 sc-205752A | 5 mg 25 mg | $62.00 $325.00 | ||
La mevastatina sodica, in quanto estere, presenta intriganti modelli di reattività grazie ai suoi gruppi funzionali unici che facilitano l'attacco nucleofilo. La sua struttura molecolare consente processi di esterificazione efficienti, favorendo una rapida idrolisi in condizioni specifiche. La natura polare del composto ne aumenta la solubilità in ambiente acquoso, mentre la sua flessibilità conformazionale consente diverse interazioni con altre molecole, influenzando la cinetica di reazione e i percorsi nella sintesi organica. | ||||||
ATRA-BA Hybrid | sc-221275 | 25 mg | $340.00 | |||
L'ibrido ATRA-BA, classificato come estere, mostra una notevole stabilità e reattività grazie alle sue proprietà steriche ed elettroniche uniche. La capacità del composto di partecipare alle reazioni di transesterificazione è potenziata dai suoi gruppi funzionali specifici, che promuovono interazioni selettive con i nucleofili. La sua moderata polarità contribuisce alla solubilità in vari solventi, mentre le sue distinte dinamiche conformazionali facilitano interazioni molecolari uniche, influenzando i meccanismi di reazione nelle applicazioni sintetiche. | ||||||
Lavendustin A methyl ester | sc-221837 sc-221837A | 1 mg 5 mg | $35.00 $130.00 | |||
L'estere metilico della lavendustina A, un composto estere, presenta intriganti modelli di reattività attribuiti alle sue caratteristiche strutturali uniche. La presenza di gruppi funzionali specifici consente un'efficiente partecipazione alle reazioni di sostituzione nucleofila acilica, migliorando il suo profilo di reattività. La sua moderata idrofobicità influenza le caratteristiche di solubilità, mentre la flessibilità conformazionale del composto consente diverse interazioni molecolari, potenzialmente in grado di influenzare la cinetica di reazione e i percorsi della chimica sintetica. | ||||||
Methyl 3-[(chlorosulfonyl)methyl]-2-furoate | sc-353852 sc-353852A | 250 mg 1 g | $176.00 $528.00 | |||
Il 3-[(clorosulfonil)metil]-2-furoato di metile è un estere caratterizzato dal suo particolare gruppo clorosulfonilico, che aumenta l'elettrofilia e facilita l'attacco nucleofilo. Questo composto dimostra una reattività unica nelle reazioni di condensazione, dove l'anello furanico contribuisce alla sua natura ricca di elettroni, promuovendo diverse vie di interazione. I suoi gruppi funzionali polari influenzano la solubilità in vari solventi, mentre i fattori sterici possono modulare la velocità di reazione, rendendolo un intermedio versatile nella sintesi organica. | ||||||
methyl 6-aminohexanoate | 1926-80-3 | sc-354010 sc-354010A | 1 g 5 g | $210.00 $750.00 | ||
Il 6-amminoesanoato di metile è un estere che si distingue per il suo gruppo amminico, che introduce capacità di legame a idrogeno che migliorano la solubilità nei solventi polari. Questo composto presenta una reattività unica nelle reazioni di transesterificazione e amidazione, in cui il gruppo amminico può agire come nucleofilo. La lunghezza della catena contribuisce a creare effetti sterici distinti, influenzando la cinetica di reazione e la selettività. Inoltre, la presenza del gruppo funzionale estere consente diverse vie di sintesi, rendendolo un prezioso intermedio in vari processi chimici. | ||||||
Oxyphenonium bromide | 50-10-2 | sc-281114 sc-281114A | 1 g 5 g | $108.00 $268.00 | 1 | |
Il bromuro di ossifenonio, un estere, presenta una struttura aromatica unica che facilita le interazioni π-π stacking, migliorando la sua stabilità in vari ambienti. La sua componente di ammonio quaternario consente forti interazioni ioniche, influenzando la solubilità nei mezzi polari. Il composto presenta una particolare reattività nell'esterificazione e nell'idrolisi, dove lo ione bromuro può partecipare a reazioni di sostituzione nucleofila. Questo comportamento sottolinea il suo potenziale in diverse applicazioni sintetiche. | ||||||
Acetyl-β-methylcholine chloride | 62-51-1 | sc-257063 sc-257063A | 5 g 25 g | $65.00 $163.00 | 2 | |
L'acetil-β-metilcolina cloruro, un estere, presenta una dinamica molecolare intrigante grazie alla sua struttura di ammonio quaternario, che promuove forti interazioni elettrostatiche. Questo composto presenta modelli di reattività unici, in particolare nell'acilazione e nell'idrolisi, dove lo ione cloruro può impegnarsi in attacchi nucleofili. La sua capacità di formare complessi stabili con vari substrati evidenzia il suo ruolo nell'influenzare i percorsi di reazione e la cinetica, rendendolo un soggetto di interesse per la chimica sintetica. | ||||||
Ethyl bromopyruvate | 70-23-5 | sc-252799 sc-252799A | 5 g 25 g | $22.00 $65.00 | ||
L'etilbromopiruvato, un estere, presenta una reattività particolare grazie al suo atomo di bromo elettrofilo, che ne aumenta la suscettibilità all'attacco nucleofilo. Questo composto partecipa a vari meccanismi di reazione, tra cui le addizioni di Michael e le sostituzioni aciliche, in cui il suo gruppo carbonilico svolge un ruolo fondamentale nella stabilizzazione degli stati di transizione. La presenza del gruppo etilico contribuisce alla sua solubilità e polarità, influenzando le sue interazioni con altre molecole in diversi ambienti chimici. | ||||||
Carbetapentane | 77-23-6 | sc-201100 sc-201100A | 100 mg 500 mg | $300.00 $400.00 | 1 | |
Il carbetapentano, classificato come estere, presenta caratteristiche uniche grazie alla sua struttura alchilica ramificata, che influenza gli ostacoli sterici e la reattività. Il gruppo carbonilico del composto facilita il legame a idrogeno, migliorando la sua solubilità nei solventi polari. La sua architettura molecolare distinta consente interazioni selettive in vari percorsi chimici, promuovendo una cinetica di reazione unica. Inoltre, la presenza di più gruppi funzionali può portare a diversi isomeri conformazionali, influenzando il suo comportamento complessivo nelle reazioni chimiche. | ||||||
Triethyl citrate | 77-93-0 | sc-251320B sc-251320 sc-251320A | 25 g 250 g 1 kg | $45.00 $65.00 $110.00 | ||
Il trietilcitrato, un estere, presenta intriganti proprietà derivanti dalla sua struttura tri-alchilica, che ne aumenta la flessibilità e l'accessibilità sterica. La presenza di legami multipli con l'estere consente interazioni intermolecolari efficaci, come le interazioni dipolo-dipolo e il legame a idrogeno, influenzando la sua solubilità in vari solventi. La sua configurazione molecolare unica promuove percorsi di reazione distinti, consentendogli di partecipare alla transesterificazione e all'idrolisi con cinetiche variabili, ampliando così il suo profilo di reattività. |