Date published: 2025-10-28

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Epithelial sialomucin Inibitori

I comuni inibitori della sialomucina epiteliale includono, ma non solo, Brefeldin A CAS 20350-15-6, Genistein CAS 446-72-0, U-0126 CAS 109511-58-2, SB 203580 CAS 152121-47-6 e SP600125 CAS 129-56-6.

Gli inibitori della sialomucina epiteliale rappresentano un gruppo eterogeneo di composti selezionati per la loro capacità di influenzare l'attività della sialomucina epiteliale, un componente cruciale della barriera mucosa dei tessuti epiteliali. Questa classe non è caratterizzata da una struttura chimica uniforme, ma dalla funzione di modulare le attività biologiche associate alla sialomucina epiteliale. Lo sviluppo di questi inibitori è guidato da una comprensione completa delle funzioni molecolari e cellulari della sialomucina epiteliale, compreso il suo ruolo nella formazione di barriere protettive, nella segnalazione cellulare e nel suo coinvolgimento in condizioni patologiche come il cancro. L'approccio all'identificazione degli inibitori della sialomucina epiteliale è multiforme e prevede l'esplorazione di vari processi biologici e vie di segnalazione a cui la sialomucina epiteliale è associata. Ciò include l'individuazione del processo di glicosilazione, una caratteristica chiave della sialomucina epiteliale che ne determina la struttura e l'integrità funzionale. Influenzando la glicosilazione, questi inibitori possono alterare la conformazione molecolare della sialomucina epiteliale, modulando così le sue capacità protettive e interattive sulla superficie cellulare. Inoltre, l'impatto di questi composti sui meccanismi di trasporto delle proteine è fondamentale, in quanto determina l'espressione e la localizzazione della sialomucina epiteliale, influenzandone la disponibilità e la funzione sulla superficie cellulare.

Inoltre, gli inibitori comprendono composti che possono interagire e modulare le vie di segnalazione cellulare legate al ruolo della sialomucina epiteliale nella crescita, differenziazione e sopravvivenza delle cellule. Queste vie sono fondamentali in vari processi fisiologici e sono particolarmente significative nel contesto della crescita e della proliferazione cellulare anormale. Modulando queste vie, gli inibitori possono influenzare i processi biologici in cui è coinvolta la sialomucina epiteliale. Inoltre, il fatto che questi composti influenzino le risposte infiammatorie e le interazioni immunitarie apre la strada alla modulazione del ruolo della sialomucina epiteliale nell'infiammazione e nell'immunità. In sintesi, gli inibitori della sialomucina epiteliale sono caratterizzati da composti con meccanismi d'azione diversi, ciascuno dei quali mira a diversi aspetti delle vie e dei processi biologici associati alla sialomucina epiteliale. Lo sviluppo e lo studio di questi inibitori sono guidati dalla ricerca in corso sulla biologia molecolare della sialomucina epiteliale e sul suo ruolo nella salute e nella malattia. Questa ricerca è fondamentale per far progredire la nostra comprensione delle complesse interazioni all'interno dei sistemi cellulari e della capacità di influenzare le funzioni di proteine specifiche per ottenere risultati biologici diversi.

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Brefeldin A

20350-15-6sc-200861C
sc-200861
sc-200861A
sc-200861B
1 mg
5 mg
25 mg
100 mg
$30.00
$52.00
$122.00
$367.00
25
(3)

Potrebbe inibire la sialomucina epiteliale interrompendo il trasporto della proteina, influenzandone la secrezione e l'espressione in superficie.

Genistein

446-72-0sc-3515
sc-3515A
sc-3515B
sc-3515C
sc-3515D
sc-3515E
sc-3515F
100 mg
500 mg
1 g
5 g
10 g
25 g
100 g
$26.00
$92.00
$120.00
$310.00
$500.00
$908.00
$1821.00
46
(1)

Potrebbe inibire la sialomucina epiteliale attraverso la sua attività di inibizione della tirosin-chinasi, alterando le vie di segnalazione cellulare correlate.

U-0126

109511-58-2sc-222395
sc-222395A
1 mg
5 mg
$63.00
$241.00
136
(2)

Potrebbe inibire la sialomucina epiteliale inibendo MEK nella via MAPK, che potrebbe influenzare la segnalazione legata alla MUC4.

SB 203580

152121-47-6sc-3533
sc-3533A
1 mg
5 mg
$88.00
$342.00
284
(5)

Potrebbe inibire la sialomucina epiteliale inibendo la p38 MAPK, influenzando la segnalazione cellulare e le risposte infiammatorie correlate.

SP600125

129-56-6sc-200635
sc-200635A
10 mg
50 mg
$40.00
$150.00
257
(3)

Potrebbe inibire la sialomucina epiteliale inibendo JNK, influenzando le vie legate all'infiammazione e all'apoptosi che coinvolgono MUC4.

Gefitinib

184475-35-2sc-202166
sc-202166A
sc-202166B
sc-202166C
100 mg
250 mg
1 g
5 g
$62.00
$112.00
$214.00
$342.00
74
(2)

Potrebbe inibire la sialomucina epiteliale come inibitore dell'EGFR, influenzando le vie di segnalazione cellulare correlate alla funzione di MUC4 nel cancro.

Erlotinib, Free Base

183321-74-6sc-396113
sc-396113A
sc-396113B
sc-396113C
sc-396113D
500 mg
1 g
5 g
10 g
100 g
$85.00
$132.00
$287.00
$495.00
$3752.00
42
(0)

Potrebbe inibire la sialomucina epiteliale influenzando la proliferazione cellulare e le vie di sopravvivenza associate a MUC4.

Rapamycin

53123-88-9sc-3504
sc-3504A
sc-3504B
1 mg
5 mg
25 mg
$62.00
$155.00
$320.00
233
(4)

Potrebbe inibire la sialomucina epiteliale come inibitore di mTOR, influenzando varie vie di segnalazione associate a MUC4.

Metformin-d6, Hydrochloride

1185166-01-1sc-218701
sc-218701A
sc-218701B
1 mg
5 mg
10 mg
$286.00
$806.00
$1510.00
1
(1)

Potrebbe inibire la sialomucina epiteliale influenzando le vie metaboliche e la proliferazione delle cellule tumorali legate alla MUC4.