Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

eotaxin-3 Inibitori

I comuni inibitori dell'eotaxina-3 includono, ma non solo, l'apocynin CAS 498-02-2, lo zileuton CAS 111406-87-2, la curcumina CAS 458-37-7, il resveratrolo CAS 501-36-0 e la quercetina CAS 117-39-5.

L'eotassina-3, membro della sottofamiglia delle chemochine eotaxine, svolge un ruolo fondamentale nell'orchestrazione del sistema immunitario, in particolare nel mediare il reclutamento e l'attivazione degli eosinofili. Questa chemochina è principalmente associata alla fisiopatologia di varie condizioni allergiche e infiammatorie, tra cui asma, dermatite atopica ed esofagite eosinofila. Legandosi specificamente al recettore CCR3 degli eosinofili, l'eotassina-3 facilita la migrazione di queste cellule verso i siti di infiammazione, contribuendo alla risposta infiammatoria e al rimodellamento dei tessuti osservati nelle malattie allergiche. La regolazione dell'eotassina-3 è strettamente legata a varie vie di segnalazione e fattori di trascrizione, che rispondono a un'ampia gamma di citochine e stimoli infiammatori. Questa regolazione sottolinea la complessità del suo ruolo nelle risposte immunitarie, evidenziando l'importanza della chemochina nel mantenere l'equilibrio tra reazioni immunitarie protettive e patologiche. La specificità dell'azione dell'eotaxina-3 sugli eosinofili la rende un bersaglio importante per la comprensione e la modulazione dell'infiammazione eosinofila; la sua inibizione rappresenta una potenziale strategia per controllare l'eccessivo reclutamento e l'attivazione degli eosinofili.

L'inibizione dell'eotassina-3, dato il suo ruolo cruciale nell'infiammazione eosinofila, può essere affrontata attraverso meccanismi indiretti incentrati sulla modulazione delle vie di segnalazione e della regolazione trascrizionale che influenzano la sua espressione e attività. Questi meccanismi prevedono l'intervento su modulatori a monte come NF-κB, un fattore di trascrizione chiave nella regolazione dei geni infiammatori, o su vie di segnalazione come MAPK, JAK/STAT e altre coinvolte nelle risposte allo stress cellulare e nell'infiammazione. Influenzando queste vie, è possibile modulare l'ambiente cellulare e l'attività trascrizionale che regolano l'espressione dell'eotassina-3, influenzando così indirettamente i suoi livelli e la sua attività. Questa strategia sfrutta la natura interconnessa delle reti di segnalazione cellulare per ottenere un effetto di smorzamento dell'eotassina-3, con l'obiettivo di attenuare il suo ruolo nel reclutamento degli eosinofili e nella successiva cascata infiammatoria.

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Apocynin

498-02-2sc-203321
sc-203321A
sc-203321B
sc-203321C
1 g
10 g
100 g
500 g
$26.00
$67.00
$114.00
$353.00
74
(2)

L'apocinina inibisce la NADPH ossidasi, riducendo la produzione di specie reattive dell'ossigeno. Questa azione può diminuire i percorsi di segnalazione infiammatoria che regolano l'espressione dell'eotaxina-3, inibendo così indirettamente la sua attività attraverso la riduzione della sua espressione nei tessuti infiammati.

Zileuton

111406-87-2sc-204417
sc-204417A
sc-204417B
sc-204417C
10 mg
50 mg
1 g
75 g
$82.00
$301.00
$362.00
$1229.00
8
(1)

Zileuton, un inibitore della 5-lipossigenasi, riduce la produzione di leucotriene, un mediatore chiave nell'infiammazione eosinofila. Diminuendo i livelli di leucotriene, lo zileutone può indirettamente ridurre l'attività dell'eotassina-3, attenuando l'ambiente infiammatorio che stimola la sua espressione.

Curcumin

458-37-7sc-200509
sc-200509A
sc-200509B
sc-200509C
sc-200509D
sc-200509F
sc-200509E
1 g
5 g
25 g
100 g
250 g
1 kg
2.5 kg
$36.00
$68.00
$107.00
$214.00
$234.00
$862.00
$1968.00
47
(1)

La curcumina modula molteplici vie di segnalazione, tra cui NF-κB, che è implicata nella regolazione trascrizionale dell'eotassina-3. Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, la curcumina potrebbe ridurre indirettamente l'espressione dell'eotassina-3, inibendo l'attività di NF-κB.

Resveratrol

501-36-0sc-200808
sc-200808A
sc-200808B
100 mg
500 mg
5 g
$60.00
$185.00
$365.00
64
(2)

Il resveratrolo sopprime l'attivazione di NF-κB e AP-1, entrambi coinvolti nell'espressione dell'eotaxina-3. Modulando questi fattori di trascrizione, il resveratrolo può inibire indirettamente l'espressione dell'eotassina-3 in condizioni infiammatorie.

Quercetin

117-39-5sc-206089
sc-206089A
sc-206089E
sc-206089C
sc-206089D
sc-206089B
100 mg
500 mg
100 g
250 g
1 kg
25 g
$11.00
$17.00
$108.00
$245.00
$918.00
$49.00
33
(2)

La quercetina, un flavonoide, inibisce il percorso JAK/STAT, che può essere coinvolto nella regolazione dell'espressione dell'eotassina-3. I suoi effetti antinfiammatori potrebbero ridurre indirettamente i livelli di eotassina-3 smorzando il percorso che ne aumenta l'espressione.

Wogonin, S. baicalensis

632-85-9sc-203313
10 mg
$200.00
8
(1)

La wogonina, un flavonoide derivato dalla Scutellaria baicalensis, inibisce la via di segnalazione STAT3, influenzando potenzialmente l'espressione dell'eotaxina-3. Modulando questo percorso, la wogonina potrebbe indirettamente diminuire i livelli di eotassina-3 e il suo reclutamento mediato dagli eosinofili.

PD 98059

167869-21-8sc-3532
sc-3532A
1 mg
5 mg
$39.00
$90.00
212
(2)

PD98059 è un inibitore MEK che indirettamente può influenzare l'eotassina-3 influenzando il percorso MAPK/ERK, coinvolto nella proliferazione cellulare e nelle risposte infiammatorie. L'inibizione di questo percorso potrebbe portare a una riduzione dell'espressione dell'eotassina-3 in contesti infiammatori.

SB 203580

152121-47-6sc-3533
sc-3533A
1 mg
5 mg
$88.00
$342.00
284
(5)

SB203580 è un inibitore di p38 MAPK, che potenzialmente riduce l'espressione di eotassina-3 inibendo il percorso coinvolto nella risposta allo stress e all'infiammazione. Prendendo di mira questo percorso, l'SB203580 potrebbe sopprimere indirettamente l'attività dell'eotassina-3.

SP600125

129-56-6sc-200635
sc-200635A
10 mg
50 mg
$65.00
$267.00
257
(3)

SP600125 è un inibitore JNK, che può ridurre indirettamente i livelli di eotassina-3 modulando il percorso JNK coinvolto nelle risposte infiammatorie e allo stress. Questo potrebbe portare a una diminuzione dell'espressione dell'eotassina-3 in condizioni infiammatorie.

Andrographolide

5508-58-7sc-205594
sc-205594A
50 mg
100 mg
$15.00
$39.00
7
(1)

L'andrografolide ha come bersaglio NF-κB, un regolatore chiave dell'infiammazione e dell'espressione di eotaxina-3. Inibendo NF-κB, l'andrografolide potrebbe indirettamente sopprimere i livelli di eotassina-3, modulando così la risposta infiammatoria.