VEDI ANCHE...
Items 61 to 70 of 454 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
SC 57461A | 423169-68-0 | sc-204266 sc-204266A | 5 mg 25 mg | $148.00 $566.00 | 1 | |
SC 57461A funziona come un potente inibitore enzimatico, caratterizzato dalla capacità di formare complessi stabili con i siti attivi degli enzimi. Questo composto presenta un'affinità di legame unica, che porta a conformazioni enzimatiche alterate che interrompono l'accesso al substrato. Il suo profilo cinetico rivela un modello di inibizione misto, che influisce sia sul legame che sull'efficienza catalitica degli enzimi bersaglio. Inoltre, la specificità di SC 57461A per alcune isoforme consente una modulazione sfumata delle vie metaboliche, influenzando i processi cellulari. | ||||||
2-Nitrophenyl β-D-glucopyranoside | 2816-24-2 | sc-220751 sc-220751A | 250 mg 1 g | $78.00 $331.00 | ||
Il 2-Nitrofenil β-D-glucopiranoside agisce come substrato per le glicosidasi, mostrando un comportamento idrolitico distintivo. Il suo gruppo nitrofenilico aumenta la capacità di lasciare il gruppo, facilitando una rapida scissione enzimatica. Le caratteristiche strutturali del composto promuovono interazioni specifiche con i siti attivi degli enzimi, portando a un aumento della velocità di reazione. Gli studi cinetici rivelano una preferenza per alcune glicosidasi, evidenziando il suo ruolo nel sondare il metabolismo dei carboidrati e la specificità enzimatica. | ||||||
2,5-Dibromo-6-isopropyl-3-methyl-1,4-benzoquinone | 29096-93-3 | sc-206529 | 250 mg | $92.00 | 3 | |
Il 2,5-dibromo-6-isopropil-3-metil-1,4-benzochinone presenta proprietà redox uniche, funzionando come accettore di elettroni in varie reazioni enzimatiche. La sua struttura chinonica consente l'ossidazione e la riduzione reversibili, influenzando le vie di trasferimento degli elettroni. I voluminosi sostituenti isopropilici e bromo del composto ne potenziano le interazioni idrofobiche, influenzando l'affinità e la specificità del legame enzimatico. Le analisi cinetiche indicano il suo ruolo nella modulazione dell'attività enzimatica attraverso l'inibizione competitiva, fornendo indicazioni sulla regolazione metabolica. | ||||||
TMCB | 905105-89-7 | sc-361383 sc-361383A | 10 mg 50 mg | $132.00 $546.00 | ||
Il TMCB agisce come un potente modulatore enzimatico, caratterizzato dalla capacità di formare complessi stabili con gli ioni metallici, che possono alterare la conformazione e l'attività dell'enzima. La sua struttura unica facilita interazioni specifiche con i siti attivi, aumentando l'affinità con i substrati. Studi cinetici rivelano che il TMCB può influenzare i tassi di reazione attraverso effetti allosterici, influenzando così le vie metaboliche. Inoltre, le sue regioni idrofobiche promuovono un legame selettivo, affinando ulteriormente il suo ruolo nei processi enzimatici. | ||||||
2′,3′-Dideoxyadenosine | 4097-22-7 | sc-202406 sc-202406A sc-202406B | 1 mg 5 mg 25 mg | $41.00 $148.00 $398.00 | 7 | |
La 2',3'-dideoxyadenosina funziona come inibitore enzimatico unico nel suo genere, mostrando una capacità distintiva di imitare i nucleotidi naturali. Questo mimetismo le consente di legarsi in modo competitivo ai siti attivi degli enzimi, interrompendo le normali interazioni con i substrati. La sua conformazione strutturale influenza la cinetica enzimatica, portando spesso ad alterare la velocità di reazione. Inoltre, la presenza di gruppi idrossilici aumenta il legame a idrogeno, contribuendo alla sua specificità nelle interazioni enzima-substrato e modulando l'efficienza catalitica. | ||||||
Dermatan Sulfate | 54328-33-5 | sc-203916 sc-203916A | 25 mg 250 mg | $1132.00 $3070.00 | ||
Il dermatan solfato agisce come un versatile modulatore enzimatico, caratterizzato da modelli di solfatazione unici che influenzano le interazioni proteiche. La sua natura anionica facilita il legame con i residui caricati positivamente degli enzimi, alterandone la conformazione e l'attività. Questo glicosaminoglicano può potenziare o inibire i percorsi enzimatici stabilizzando i complessi enzima-substrato, influenzando così i tassi di reazione. Inoltre, la sua flessibilità strutturale consente interazioni dinamiche, contribuendo al suo ruolo regolatore in vari processi biochimici. | ||||||
R935788 (Fostamatinib disodium, R788) | 1025687-58-4 | sc-364598 sc-364598A | 5 mg 50 mg | $260.00 $1484.00 | ||
R935788, noto anche come Fostamatinib disodium, funziona come inibitore enzimatico selettivo, mirando specificamente alla tirosin-chinasi della milza (SYK). La sua esclusiva affinità di legame interrompe il sito attivo dell'enzima, portando a cascate di fosforilazione alterate. Questo composto presenta proprietà cinetiche distinte, influenzando la velocità delle reazioni enzimatiche attraverso la stabilizzazione degli stati di transizione. La presenza di gruppi funzionali specifici ne aumenta l'interazione con i residui dell'enzima, modulando efficacemente le vie di segnalazione a valle. | ||||||
Dynole 34-2 | 1128165-88-7 | sc-362731 sc-362731A | 10 mg 50 mg | $205.00 $849.00 | ||
Il Dynole 34-2 agisce come potente modulatore dell'attività enzimatica, influenzando in particolare la dinamica delle interazioni proteina-proteina. Le sue caratteristiche strutturali uniche facilitano il legame specifico con gli enzimi bersaglio, alterando i loro stati conformazionali e influenzando l'efficienza catalitica. Il composto presenta una notevole selettività, che gli consente di perfezionare le vie metaboliche stabilizzando i complessi intermedi. Questa interazione selettiva può portare a cambiamenti significativi nella cinetica di reazione, potenziando o inibendo i processi enzimatici in modo sfumato. | ||||||
Silybin | 22888-70-6 | sc-202812 sc-202812A sc-202812B sc-202812C | 1 g 5 g 10 g 50 g | $54.00 $112.00 $202.00 $700.00 | 6 | |
La silibina funziona come inibitore selettivo di alcuni enzimi, in particolare quelli coinvolti nella regolazione metabolica. La sua struttura polifenolica unica permette interazioni specifiche con i siti attivi, portando a cambiamenti conformazionali che possono modulare l'attività enzimatica. Questo composto mostra una spiccata capacità di interrompere il legame con il substrato, influenzando così i tassi e le vie di reazione. Inoltre, le sue proprietà antiossidanti possono avere un ulteriore impatto sulla stabilità e sulla funzione degli enzimi, creando una complessa interazione nei processi biochimici. | ||||||
Enalapril | 75847-73-3 | sc-205664 sc-205664A sc-205664B | 100 mg 5 g 1 g | $159.00 $2556.00 $669.00 | 3 | |
L'enalapril agisce come potente inibitore dell'enzima di conversione dell'angiotensina (ACE), mostrando una capacità unica di formare complessi stabili con il sito attivo dell'enzima. La sua struttura facilita specifici legami idrogeno e interazioni idrofobiche, alterando la conformazione dell'enzima e riducendone l'efficienza catalitica. Questa modulazione della cinetica dell'enzima può avere un impatto significativo sulla conversione dell'angiotensina I in angiotensina II, influenzando vari percorsi biochimici e meccanismi di regolazione. |