VEDI ANCHE...
Items 421 to 430 of 454 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Azlocillin sodium salt | 37091-65-9 | sc-254950 | 1 g | $101.00 | 1 | |
Il sale sodico di azlocillina presenta interazioni uniche con gli enzimi grazie alla sua struttura β-lattamica, che le consente di imitare i substrati naturali. Questo mimetismo facilita la formazione di legami covalenti con i residui di serina nei siti attivi, portando all'inibizione irreversibile delle transpeptidasi. La capacità del composto di alterare le dinamiche enzimatiche può avere un impatto significativo sull'efficienza catalitica e sul turnover dei substrati, rendendolo un attore chiave nella modulazione dei percorsi enzimatici. Le sue proprietà di solubilità aumentano ulteriormente la sua reattività negli ambienti biochimici. | ||||||
1-Adamantaneacetic acid | 4942-47-6 | sc-222647 sc-222647A | 5 g 25 g | $80.00 $251.00 | ||
L'acido 1-amantanoacetico dimostra un comportamento distintivo come modulatore enzimatico grazie alla sua struttura rigida adamantana, che aumenta la stabilità molecolare e gli ostacoli sterici. Questa configurazione consente un legame selettivo ai siti attivi degli enzimi, influenzando i cambiamenti conformazionali che possono attivare o inibire l'attività enzimatica. La sua disposizione spaziale unica favorisce interazioni specifiche con i residui catalitici, alterando potenzialmente la cinetica di reazione e l'affinità con i substrati, con conseguente impatto sulle vie metaboliche. | ||||||
3,4-(Methylenedioxy)cinnamic acid, predominantly trans | 2373-80-0 | sc-226210 | 5 g | $51.00 | ||
L'acido 3,4-(metilendiossi)cinnamico, prevalentemente nella sua forma trans, presenta proprietà intriganti come modulatore enzimatico grazie al suo unico ponte metilendiossi. Questa caratteristica strutturale facilita le forti interazioni π-π stacking e il legame a idrogeno con i siti attivi degli enzimi, migliorando la specificità. La sua capacità di stabilizzare gli stati di transizione può influenzare in modo significativo la cinetica di reazione, mentre la sua conformazione planare consente un allineamento efficace con i substrati, alterando potenzialmente l'efficienza catalitica e il flusso metabolico. | ||||||
SGI-1027 | 1020149-73-8 | sc-473875 | 10 mg | $209.00 | ||
SGI-1027 è caratterizzato dalla capacità di interagire con i sistemi enzimatici attraverso uno specifico riconoscimento molecolare. I suoi motivi strutturali unici gli consentono di impegnarsi in interazioni idrofobiche e di coordinarsi con gli ioni metallici all'interno dei siti attivi, alterando potenzialmente la conformazione dell'enzima. Questo composto può modulare i siti allosterici, influenzando l'attività enzimatica e l'affinità con i substrati. Inoltre, il suo comportamento dinamico in soluzione può influenzare i percorsi di reazione, portando a variazioni nei processi metabolici. | ||||||
2-Ethylbenzenethiol | 4500-58-7 | sc-230278 | 5 g | $112.00 | ||
Il 2-Etilbenzenethiolo presenta proprietà intriganti come modulatore enzimatico, soprattutto grazie al suo gruppo tiolico, che può formare legami disolfuro e partecipare a reazioni redox. La sua struttura idrofobica aromatica aumenta l'affinità di legame con i siti attivi degli enzimi, stabilizzando potenzialmente gli stati di transizione. Gli effetti sterici del composto possono influenzare l'orientamento del substrato, mentre la sua capacità di impegnarsi in interazioni π-π stacking può alterare la cinetica di reazione, influenzando le vie metaboliche. | ||||||
Prothioconazole | 178928-70-6 | sc-229011 | 100 mg | $277.00 | ||
Il protioconazolo agisce come un potente inibitore enzimatico, mirando principalmente a specifici enzimi fungini coinvolti nelle vie biosintetiche. L'esclusivo anello triazolico facilita il forte legame idrogeno e la coordinazione con gli ioni metallici nei siti attivi degli enzimi, interrompendo l'attività catalitica. Le caratteristiche lipofile del composto migliorano la permeabilità della membrana, consentendo un'interazione efficace con i complessi enzimatici. Inoltre, la sua capacità di formare complessi stabili può alterare significativamente le dinamiche di reazione, influenzando la regolazione metabolica. | ||||||
3-(Carboxymethylaminomethyl)-4-hydroxybenzoic acid | 55739-39-4 | sc-231357 | 1 g | $50.00 | ||
L'acido 3-(carbossimetilaminometil)-4-idrossibenzoico funziona come un versatile modulatore enzimatico, impegnandosi in interazioni specifiche con i residui del sito attivo. I suoi gruppi carbossimetilici e idrossilici consentono un robusto legame a idrogeno, aumentando l'affinità con il substrato e alterando la conformazione dell'enzima. Questo composto può influenzare la cinetica di reazione stabilizzando gli stati di transizione e quindi influenzando la velocità delle reazioni enzimatiche. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono l'inibizione o l'attivazione selettiva degli enzimi target, influenzando le vie metaboliche. | ||||||
6-Methoxypurine | 1074-89-1 | sc-291383 sc-291383A | 250 mg 1 g | $40.00 $66.00 | ||
La 6-metossipurina agisce come un modulatore enzimatico unico, influenzando il metabolismo degli acidi nucleici grazie alle sue proprietà di analogo strutturale. Il suo gruppo metossile aumenta le interazioni idrofobiche, favorendo il legame specifico ai siti attivi degli enzimi. Questo composto può alterare la cinetica di reazione stabilizzando gli stati di transizione, influenzando così la specificità del substrato e l'efficienza catalitica. Inoltre, il suo ruolo nelle vie del metabolismo purinico evidenzia il suo potenziale impatto sui processi di segnalazione cellulare e di trasferimento di energia. | ||||||
Irinotecan Labeled d10 | 97682-44-5 (unlabeled) | sc-353632 | 10 mg | $2540.00 | 2 | |
Il d10 marcato con irinotecan funziona come modulatore enzimatico distintivo, mostrando interazioni uniche con le topoisomerasi del DNA. La sua forma isotopica marcata consente un tracciamento preciso nei saggi biochimici, migliorando la comprensione della cinetica enzimatica. Le caratteristiche strutturali del composto facilitano il legame specifico, influenzando i cambiamenti conformazionali dell'enzima. Questa modulazione può portare a un'alterazione dell'affinità del substrato e della velocità di reazione, fornendo indicazioni sui processi cellulari e sui meccanismi di regolazione. | ||||||
Domperidone-d6 | 1329614-18-7 | sc-496304 | 1 mg | $360.00 | ||
Il domperidone-d6 presenta un comportamento enzimatico unico grazie alla sua marcatura isotopica, che altera gli effetti cinetici dell'isotopo durante le reazioni enzimatiche. La presenza di deuterio aumenta la forza dei legami e modifica i percorsi di reazione, portando a profili catalitici distinti. La sua configurazione strutturale facilita interazioni specifiche con i siti attivi degli enzimi, influenzando potenzialmente il legame con il substrato e i tassi di turnover. La natura isotopica di questo composto consente studi avanzati sui meccanismi enzimatici e sull'analisi del flusso metabolico. |