VEDI ANCHE...
Items 181 to 190 of 454 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Meloxicam | 71125-38-7 | sc-200626 sc-200626A sc-200626B | 20 mg 100 mg 500 mg | $35.00 $92.00 $153.00 | 3 | |
Il meloxicam opera come un enzima selettivo, caratterizzato dalla capacità di modulare specifiche vie biochimiche attraverso interazioni mirate con i substrati. Le sue caratteristiche strutturali uniche promuovono un legame efficace, che porta a una maggiore efficienza catalitica. La cinetica di reazione dell'enzima dimostra una spiccata capacità di stabilizzare gli stati di transizione, accelerando così i tassi di reazione. Inoltre, l'adattabilità del meloxicam a diversi ambienti molecolari evidenzia la sua importanza nella regolazione dei processi metabolici. | ||||||
α-Guanidinoglutaric acid | 73477-53-9 | sc-202031 | 10 mg | $54.00 | ||
L'acido α-guanidinoglutarico funziona come un enzima versatile, impegnato in intricate interazioni molecolari che facilitano la modulazione delle vie metaboliche. La sua struttura unica consente di legarsi in modo specifico ai substrati target, potenziando l'attività catalitica. Il composto presenta una cinetica di reazione distintiva, caratterizzata dalla capacità di influenzare l'affinità enzima-substrato e di stabilizzare gli intermedi. Questa adattabilità gli consente di partecipare a diversi processi biochimici, evidenziando il suo ruolo nella regolazione cellulare. | ||||||
3-Bromo-7-nitroindazole | 74209-34-0 | sc-200347 sc-200347A | 5 mg 25 mg | $20.00 $26.00 | 1 | |
Il 3-bromo-7-nitroindazolo agisce come modulatore enzimatico selettivo, mostrando interazioni uniche con specifici bersagli proteici. Le sue caratteristiche strutturali gli consentono di interrompere o potenziare l'attività enzimatica attraverso l'inibizione competitiva o gli effetti allosterici. Le proprietà elettroniche distinte del composto influenzano la cinetica di reazione, consentendo un controllo preciso dei tassi di conversione del substrato. Questa specificità nel legame e nella modulazione evidenzia il suo potenziale nella regolazione delle vie enzimatiche e dei meccanismi di segnalazione cellulare. | ||||||
m-Iodobenzylguanidine hemisulfate salt | 87862-25-7 | sc-200865 sc-200865A | 10 mg 50 mg | $188.00 $632.00 | 2 | |
Il sale emisolfato di m-iodobenzilguanidina funziona come un potente modulatore enzimatico, caratterizzato dalla capacità di impegnarsi in specifiche interazioni molecolari che influenzano l'attività enzimatica. La sua esclusiva sostituzione alogena aumenta l'affinità di legame con le proteine bersaglio, facilitando l'inibizione o l'attivazione selettiva. Le proprietà steriche ed elettroniche distinte del composto contribuiscono ad alterare la cinetica di reazione, consentendo una regolazione fine delle vie metaboliche e influenzando i processi cellulari attraverso una modulazione mirata. | ||||||
3-Hydroxybenzylhydrazine dihydrochloride | 81012-99-9 | sc-266687 | 100 mg | $82.00 | ||
La 3-idrossibenzilidrazina cloridrato agisce come un versatile modulatore enzimatico, mostrando interazioni uniche con i siti attivi di vari enzimi. Il suo gruppo idrazinico consente il legame a idrogeno e potenziali modifiche covalenti, alterando la conformazione e l'attività dell'enzima. La struttura elettronica distinta del composto influenza le dinamiche di legame con il substrato, portando a variazioni nei tassi di reazione e nel flusso metabolico. Questa specificità consente una regolazione sfumata delle vie biochimiche, con un impatto sulla funzione cellulare complessiva. | ||||||
rac- Etomoxir | 82258-36-4 | sc-208284 | 20 mg | $580.00 | 1 | |
Rac-Etomoxir funziona come inibitore selettivo della carnitina palmitoiltransferasi 1 (CPT1), fondamentale per il metabolismo degli acidi grassi. La sua struttura unica facilita un forte legame con il sito attivo dell'enzima, interrompendo il trasporto degli acidi grassi a catena lunga nei mitocondri. Questa inibizione altera le vie di ossidazione dei lipidi, influenzando la produzione di energia e la regolazione metabolica. Il profilo cinetico del composto rivela un meccanismo di inibizione competitiva, che influisce sulla disponibilità del substrato e sull'efficienza enzimatica. | ||||||
Quinapril Hydrochloride | 82586-55-8 | sc-205829 sc-205829A | 100 mg 500 mg | $150.00 $450.00 | ||
Il quinapril cloridrato agisce come potente inibitore dell'enzima di conversione dell'angiotensina (ACE), svolgendo un ruolo critico nel sistema renina-angiotensina. La sua struttura molecolare consente interazioni specifiche con il sito attivo dell'enzima, bloccando efficacemente la conversione dell'angiotensina I in angiotensina II. Questa interazione altera la cinetica enzimatica, portando a una diminuzione del turnover del substrato e modulando l'attività enzimatica complessiva, influenzando così diverse vie fisiologiche. | ||||||
Benazepril hydrochloride | 86541-74-4 | sc-203526 | 50 mg | $115.00 | ||
Il benazepril cloridrato funziona come inibitore selettivo dell'enzima di conversione dell'angiotensina (ACE), caratterizzato dalla capacità di formare complessi stabili con l'enzima. Questa interazione interrompe il meccanismo catalitico dell'enzima, con conseguente alterazione della cinetica di reazione e ridotta formazione di angiotensina II. Le caratteristiche strutturali uniche del composto facilitano il legame specifico, aumentando la sua efficacia nel modulare le vie enzimatiche e influenzare i processi biologici a valle. | ||||||
Benazeprilat | 86541-78-8 | sc-217710 | 5 mg | $340.00 | 1 | |
Il benazeprilat agisce come un potente modulatore enzimatico, mostrando un'elevata affinità per il sito attivo dell'enzima di conversione dell'angiotensina (ACE). La sua conformazione unica consente interazioni molecolari precise, stabilizzando il complesso enzima-substrato e ostacolando efficacemente l'accesso al substrato. Questo legame selettivo altera la cinetica di reazione dell'enzima, portando a una significativa diminuzione della conversione dell'angiotensina I in angiotensina II, con conseguente impatto su diverse vie biochimiche. | ||||||
CMPF | 86879-39-2 | sc-204695 sc-204695A | 500 µg 1 mg | $39.00 $133.00 | 1 | |
Il CMPF funziona come inibitore enzimatico selettivo, dimostrando una capacità unica di interagire con siti di legame specifici sugli enzimi bersaglio. Le sue caratteristiche strutturali favoriscono forti interazioni non covalenti, migliorando l'affinità e la specificità del legame. Questa modulazione altera l'efficienza catalitica dell'enzima, influenzando i tassi di reazione e le vie metaboliche. Le dinamiche molecolari distinte del composto contribuiscono al suo ruolo nella regolazione dell'attività enzimatica, mostrando il suo potenziale nella ricerca biochimica. |