Items 1 to 10 of 65 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
CruzFluor™ 647 succinimidyl ester | sc-362620 | 1 mg | $240.00 | 3 | ||
CruzFluor™ 647 succinimidil estere è un colorante fluorescente altamente versatile che emette luce nell'intervallo 620-750 nm. La sua esclusiva funzionalità di estere succinimidilico consente un'efficiente coniugazione con biomolecole contenenti ammine, facilitando un'etichettatura specifica. Il composto presenta un'eccezionale fotostabilità e un'elevata resa quantica, che lo rendono ideale per le applicazioni che richiedono un'illuminazione prolungata. Le sue distinte proprietà spettrali consentono il multiplexing in sistemi biologici complessi, migliorando la risoluzione sperimentale. | ||||||
Nile Red | 7385-67-3 | sc-203747 sc-203747A sc-203747B sc-203747C | 10 mg 250 mg 1 g 5 g | $49.00 $120.00 $190.00 $860.00 | 24 | |
Il rosso Nilo è un colorante fluorescente lipofilo che presenta una forte emissione nell'intervallo 620-750 nm, in particolare in ambienti non polari. La sua capacità unica di intercalare nelle membrane lipidiche consente di colorare selettivamente le strutture ricche di lipidi. L'intensità della fluorescenza del composto è altamente sensibile alla polarità dell'ambiente circostante, consentendo il monitoraggio in tempo reale della dinamica dei lipidi. Inoltre, le proprietà fotofisiche del rosso del Nilo, tra cui l'elevata resa quantica e la stabilità, lo rendono adatto a varie applicazioni di imaging. | ||||||
Phalloidin CruzFluor™ 647 Conjugate | sc-363797 | 300 tests | $322.00 | 27 | ||
La falloidina coniugata CruzFluor™ 647 è una sonda fluorescente altamente specifica che si lega all'actina filamentosa (F-actina) con eccezionale affinità, emettendo luce nell'intervallo 620-750 nm. La sua struttura unica consente la stabilizzazione dei filamenti di actina, facilitando la visualizzazione delle dinamiche citoscheletriche. La robusta fluorescenza e la fotostabilità del coniugato consentono l'imaging dettagliato dell'architettura cellulare, fornendo approfondimenti sulla morfologia e sulla motilità cellulare. | ||||||
Rhodamine 800 | 101027-54-7 | sc-212776 | 250 mg | $163.00 | 1 | |
La rodamina 800 è un colorante fluorescente versatile caratterizzato da una forte emissione nell'intervallo 620-750 nm. La sua struttura molecolare unica consente un'efficace interazione con varie biomolecole, migliorando le sue proprietà fotofisiche. Il colorante presenta un'elevata resa quantica e un'eccellente fotostabilità, che lo rendono adatto ad applicazioni di imaging prolungate. Inoltre, la sua capacità di formare interazioni non covalenti con proteine e acidi nucleici facilita lo studio dei processi biologici dinamici a livello molecolare. | ||||||
Di-8-ANEPPS | 157134-53-7 | sc-214873 | 5 mg | $298.00 | 3 | |
Il Di-8-ANEPPS è una sonda fluorescente specializzata che emette luce nell'intervallo 620-750 nm, caratterizzata dalla capacità unica di interagire selettivamente con le membrane lipidiche. Questo composto mostra una notevole sensibilità alle variazioni del potenziale di membrana, consentendo il monitoraggio in tempo reale dell'attività elettrica. La sua natura anfifilica ne favorisce l'incorporazione nei bilayer lipidici, mentre le sue robuste caratteristiche fotofisiche assicurano una rilevazione affidabile del segnale in varie condizioni sperimentali. | ||||||
Phalloidin CruzFluor™ 633 Conjugate | sc-363796 | 300 tests | $187.00 | 16 | ||
La falloidina coniugata CruzFluor™ 633 è un marcatore fluorescente altamente specifico che si lega all'actina filamentosa (F-actina) con eccezionale affinità, consentendo una visualizzazione dettagliata delle strutture citoscheletriche. L'esclusiva coniugazione con un fluoroforo consente una maggiore stabilità e luminosità, facilitando l'imaging ad alta risoluzione. L'interazione selettiva del composto con i filamenti di actina consente di comprendere la dinamica e la morfologia cellulare, rendendolo un potente strumento per lo studio dell'organizzazione citoscheletrica. | ||||||
Rhodamine B | 81-88-9 | sc-203756 sc-203756A sc-203756B | 25 g 100 g 500 g | $36.00 $72.00 $222.00 | 6 | |
La rodamina B è un colorante sintetico vibrante, noto per la sua intensa fluorescenza nell'intervallo di emissione 620-750 nm. La sua struttura unica consente forti interazioni π-π stacking, migliorando la sua fotostabilità e luminosità. Il colorante presenta una rapida cinetica di reazione in vari ambienti, che lo rende adatto a studi dinamici. Inoltre, la sua capacità di formare aggregati in determinate condizioni può portare a intriganti cambiamenti nelle proprietà spettrali, fornendo approfondimenti sulle interazioni molecolari e sugli effetti ambientali. | ||||||
LDS 751 | 181885-68-7 | sc-391156 | 5 mg | $122.00 | 1 | |
LDS 751 è un composto sintetico caratterizzato da notevoli proprietà fotofisiche, in particolare nello spettro di emissione di 620-750 nm. La sua architettura molecolare unica facilita un forte trasferimento di carica intramolecolare, con conseguente aumento dell'efficienza di fluorescenza. Il composto presenta un comportamento solvatocromico distinto, in cui la sua emissione si sposta in risposta alla polarità del solvente. Inoltre, l'LDS 751 dimostra una notevole stabilità in condizioni di pH variabili, rendendolo un soggetto interessante per studi sulle interazioni molecolari e sulla reattività ambientale. | ||||||
1,1,3,3,3,3-Hexamethylindodicarbocyanine iodide | 36536-22-8 | sc-391093 | 25 mg | $96.00 | ||
L'1,1,3,3,3-Esametilindodicarbocianina ioduro è un colorante sintetico noto per le sue eccezionali caratteristiche ottiche, in particolare nell'intervallo di emissione 620-750 nm. La sua struttura unica consente efficaci interazioni di impilamento, che portano a un pronunciato comportamento di aggregazione in soluzioni concentrate. Questo composto presenta un elevato grado di fotostabilità, che consente un'esposizione prolungata alla luce senza una degradazione significativa. Inoltre, mostra una spiccata sensibilità ai fattori ambientali, che influenzano le sue proprietà spettrali e lo rendono oggetto di interesse negli studi di dinamica molecolare. | ||||||
Di-4-ANEPPS | 90134-00-2 | sc-214872 sc-214872A | 5 mg 50 mg | $245.00 $1470.00 | 2 | |
Il Di-4-ANEPPS è una sonda fluorescente sintetica che si distingue per la sua emissione nell'intervallo 620-750 nm. Il suo design unico facilita le forti interazioni dipolo-dipolo, aumentando la sua sensibilità ai campi elettrici locali. Questo composto presenta una rapida cinetica di risposta alle variazioni di pH, che lo rende un efficace indicatore dei cambiamenti microambientali. Inoltre, la sua capacità di subire il trasferimento di carica intramolecolare contribuisce alle sue distinte proprietà fotofisiche, consentendo studi dettagliati della dinamica di membrana. |