Gli attivatori del glutammato ricco 4, o attivatori di ERICH4, comprendono una serie di composti che interagiscono con vari aspetti del sistema di segnalazione glutammatergico. Questi composti sono stati selezionati in base ai loro effetti noti o plausibili sulla segnalazione del glutammato o su vie correlate, che potrebbero influenzare l'attività funzionale di ERICH4. Le sostanze chimiche selezionate attivano direttamente i recettori del glutammato, modulano la sensibilità dei recettori o influenzano le vie di segnalazione strettamente associate alla neurotrasmissione glutammatergica. Ad esempio, composti come l'acido L-glutammico, l'NMDA, l'AMPA e l'acido kainico fungono da agonisti per diversi tipi di recettori del glutammato, che sono centrali nella neurotrasmissione eccitatoria del cervello. L'attivazione di questi recettori può portare a una cascata di eventi di segnalazione intracellulare che dovrebbero potenziare l'attività di proteine come ERICH4, supponendo che siano coinvolte in queste vie di segnalazione.
Altri composti, come la D-Serina e l'S-Nitrosoglutatione, agiscono come modulatori del sistema glutammatergico, rispettivamente come co-agonisti o rilasciando neuromodulatori che influenzano la neurotrasmissione. Queste azioni possono potenziare le vie di segnalazione di cui fanno parte i recettori del glutammato, portando potenzialmente a un aumento dell'attività di ERICH4.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
L-Glutamic Acid | 56-86-0 | sc-394004 sc-394004A | 10 g 100 g | $291.00 $566.00 | ||
Come neurotrasmettitore eccitatorio primario nel cervello, l'acido L-Glutammico contribuisce direttamente all'attivazione dei recettori del glutammato. Il legame con questi recettori può migliorare la plasticità sinaptica e la comunicazione neuronale, potenzialmente regolando l'attività di ERICH4 nei percorsi correlati. | ||||||
N-Methyl-D-Aspartic acid (NMDA) | 6384-92-5 | sc-200458 sc-200458A | 50 mg 250 mg | $107.00 $362.00 | 2 | |
L'NMDA (acido N-metil-D-aspartico) attiva selettivamente i recettori NMDA, un tipo di recettore del glutammato, portando all'afflusso di calcio e alle successive cascate di segnalazione che potrebbero potenziare l'attività funzionale di ERICH4 influenzando le vie glutammatergiche associate. | ||||||
Kainic acid | 487-79-6 | sc-200454 sc-200454A sc-200454B sc-200454C sc-200454D | 5 mg 25 mg 100 mg 1 g 5 g | $85.00 $370.00 $1350.00 $7650.00 $24480.00 | 12 | |
L'acido kainico agisce come agonista dei recettori kainati (un sottotipo di recettori del glutammato), che possono modulare la trasmissione sinaptica e possibilmente potenziare l'attività delle proteine legate alla segnalazione del glutammato, come ERICH4. | ||||||
D-Serine | 312-84-5 | sc-391671 sc-391671A sc-391671B | 5 g 25 g 100 g | $42.00 $125.00 $200.00 | ||
La D-Serina funge da co-agonista insieme al glutammato per il recettore NMDA. La sua presenza può potenziare l'attività del recettore NMDA, influenzando potenzialmente l'attività di ERICH4 modificando la neurotrasmissione glutammatergica. | ||||||
S-Nitrosoglutathione (GSNO) | 57564-91-7 | sc-200349 sc-200349B sc-200349A sc-200349C | 10 mg 25 mg 50 mg 100 mg | $85.00 $206.00 $339.00 $449.00 | 15 | |
Il S-Nitrosoglutatione può rilasciare ossido nitrico, che agisce come neuromodulatore e può influenzare la segnalazione glutammatergica. Questa azione può potenziare indirettamente l'attività di ERICH4, modulando i processi di neurotrasmissione a cui ERICH4 è associato. | ||||||
Cyclothiazide | 2259-96-3 | sc-202560 sc-202560A | 10 mg 50 mg | $105.00 $223.00 | 3 | |
La ciclotiazide agisce come modulatore allosterico positivo dei recettori AMPA, impedendo la desensibilizzazione e potenziando così l'azione del glutammato. Questo potenziamento potrebbe portare ad un aumento dell'attività funzionale di ERICH4 nel contesto della neurotrasmissione glutammatergica. | ||||||
Aniracetam | 72432-10-1 | sc-203514 sc-203514A | 50 mg 250 mg | $113.00 $447.00 | ||
L'Aniracetam è noto per modulare i recettori AMPA e può migliorare la trasmissione sinaptica nel sistema nervoso centrale. Attraverso questa modulazione, potrebbe potenziare l'attività di ERICH4 se ERICH4 è funzionalmente collegato ai percorsi dei recettori AMPA. | ||||||
Fenobam | 57653-26-6 | sc-202608 sc-202608A | 5 mg 25 mg | $84.00 $300.00 | ||
Il fenobam è un antagonista mGluR5 e, inibendo questo recettore metabotropico, potrebbe influenzare l'equilibrio di segnalazione glutammatergica, che potrebbe indirettamente potenziare l'attività di proteine come ERICH4 coinvolte in questi percorsi. |