Date published: 2025-9-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

DUX1 Attivatori

I comuni attivatori di DUX1 includono, ma non solo, la forskolina CAS 66575-29-9, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, la tricostatina A CAS 58880-19-6, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4 e il desametasone CAS 50-02-2.

Gli attivatori di DUX1 comprendono un insieme di sostanze chimiche che possono influenzare l'attività di DUX1, una proteina associata alla differenziazione muscolare e alla regolazione epigenetica. La forskolina, una molecola che aumenta i livelli di cAMP, dimostra come i secondi messaggeri intracellulari possano modellare il comportamento delle proteine coinvolte nella differenziazione delle cellule muscolari. La modulazione epigenetica fornisce un'altra via attraverso la quale DUX1 potrebbe essere influenzato. La 5-azacitidina e la tricostatina A, entrambe note per la ristrutturazione del paesaggio epigenetico, mostrano come la metilazione e l'acetilazione degli istoni possano essere potenziali influenzatori indiretti dell'attività di DUX1.

Lo spettro della differenziazione delle cellule muscolari è ulteriormente catturato da agenti come l'acido retinoico e il desametasone, evidenziando le intricate decisioni cellulari che possono plasmare indirettamente il comportamento di DUX1. Allo stesso modo, il ruolo della segnalazione intracellulare è illuminato da composti come la miricetina e la rapamicina, ognuno dei quali si rivolge a percorsi specifici che alimentano la matrice di differenziazione muscolare. Inoltre, con l'MG132 si possono osservare le complessità del comportamento, della stabilizzazione e della modulazione delle proteine attraverso l'inibizione del proteasoma. Poiché la via del TGF-β svolge un ruolo nel comportamento delle cellule muscolari, gli inibitori come SB431542 presentano un'altra via di potenziale influenza su DUX1.

VEDI ANCHE...

Items 101 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione