Items 21 to 30 of 160 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Paroxetine HCl | 78246-49-8 | sc-201141 sc-201141A | 20 mg 100 mg | $117.00 $445.00 | 2 | |
La paroxetina HCl presenta proprietà uniche come composto dopaminergico, caratterizzato dalla capacità di inibire selettivamente la ricaptazione dei neurotrasmettitori, migliorando così la disponibilità sinaptica. La sua struttura molecolare facilita interazioni specifiche con le proteine di trasporto, influenzando la cinetica della dinamica dei neurotrasmettitori. Inoltre, la solubilità del composto in vari mezzi di comunicazione consente interazioni diverse all'interno dei sistemi biologici, influenzando la sua efficacia complessiva nella modulazione delle vie dopaminergiche. | ||||||
(+)-PD 128907 hydrochloride | 300576-59-4 | sc-204162 sc-204162A | 10 mg 50 mg | $230.00 $964.00 | ||
Il (+)-PD 128907 cloridrato è un potente agente dopaminergico che si lega selettivamente ai recettori della dopamina, promuovendo cascate di segnalazione distinte. La sua stereochimica aumenta l'affinità di legame, portando a cambiamenti conformazionali del recettore unici che modulano gli effetti a valle. La natura idrofila del composto ne influenza la distribuzione e l'interazione con le membrane cellulari, influenzando la biodisponibilità e la cinetica di attivazione del recettore. Questa specificità nell'attivazione del recettore sottolinea il suo ruolo nella regolazione fine della neurotrasmissione dopaminergica. | ||||||
Tetrabenazine | 58-46-8 | sc-204338 sc-204338A | 10 mg 50 mg | $165.00 $707.00 | ||
La tetrabenazina è un inibitore selettivo dei trasportatori vescicolari di monoammine, che influisce principalmente sull'immagazzinamento e sul rilascio di dopamina. La sua struttura unica consente un legame ad alta affinità, interrompendo l'assorbimento vescicolare delle monoammine. Questa interazione altera i livelli sinaptici di dopamina, influenzando le dinamiche del neurotrasmettitore. La lipofilia del composto ne facilita la penetrazione attraverso le membrane lipidiche, influenzandone la distribuzione e l'interazione con le vie neuronali e, in ultima analisi, modellando la segnalazione dopaminergica. | ||||||
GBR 12935 dihydrochloride | 67469-81-2 | sc-203965 sc-203965A | 10 mg 50 mg | $70.00 $275.00 | 1 | |
GBR 12935 cloridrato è un potente inibitore della ricaptazione della dopamina, caratterizzato dalla capacità di legarsi selettivamente al trasportatore della dopamina. Questo legame impedisce il riassorbimento della dopamina, aumentandone la disponibilità sinaptica. Il composto presenta proprietà cinetiche uniche, che consentono una rapida interazione con il trasportatore, influenzando le vie di segnalazione della dopamina. Le sue caratteristiche strutturali contribuiscono alla sua elevata affinità e specificità, influenzando le dinamiche della neurotrasmissione dopaminergica. | ||||||
Nemonapride | 75272-39-8 | sc-204123 sc-204123A | 10 mg 50 mg | $190.00 $795.00 | 5 | |
La nemonapride funziona come agente dopaminergico modulando l'attività dei recettori della dopamina, influenzando in particolare i sottotipi dei recettori D2 e D3. La sua struttura molecolare unica facilita il legame selettivo con il recettore, portando a cascate di segnalazione intracellulare alterate. Il composto presenta una modulazione allosterica distinta, aumentando la reattività del recettore alla dopamina endogena. Inoltre, la sua interazione con i sistemi neurotrasmettitoriali mostra un equilibrio sfumato tra effetti agonistici e antagonistici, con un impatto sulla plasticità sinaptica. | ||||||
Octoclothepin maleate salt | 4789-68-8 | sc-253215 | 25 mg | $50.00 | ||
Il sale maleato di Octoclothepin agisce come composto dopaminergico impegnando selettivamente i recettori della dopamina, influenzando in particolare il sottotipo del recettore D2. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono interazioni ligando-recettore specifiche, promuovendo cambiamenti conformazionali distinti nel recettore. Ciò determina un'alterazione delle vie di segnalazione a valle, migliorando l'efficienza della neurotrasmissione. Il composto presenta anche proprietà cinetiche uniche, che influenzano la velocità di attivazione e desensibilizzazione del recettore, modulando così le dinamiche sinaptiche. | ||||||
SKF 81297 hydrobromide | 71636-61-8 | sc-204283B sc-204283 sc-204283C sc-204283A | 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $128.00 $198.00 $280.00 $890.00 | 1 | |
L'idrobromuro SKF 81297 funziona come agente dopaminergico puntando selettivamente ai recettori della dopamina D1, facilitando una modulazione allosterica unica. La sua conformazione strutturale consente interazioni di legame specifiche che stabilizzano gli stati del recettore, portando a una maggiore trasduzione del segnale. Le distinte cinetiche di reazione del composto influenzano la durata dell'attivazione del recettore, incidendo sulle cascate di segnalazione intracellulare. Inoltre, le sue caratteristiche di solubilità contribuiscono alla sua dinamica di interazione nei sistemi biologici. | ||||||
Paliperidone | 144598-75-4 | sc-204828 sc-204828A | 25 mg 100 mg | $125.00 $300.00 | 1 | |
Il paliperidone agisce come composto dopaminergico coinvolgendo i recettori D2 della dopamina, mostrando un'affinità unica che promuove la desensibilizzazione del recettore. La sua stereochimica consente interazioni specifiche con i siti di legame dei recettori, influenzando le vie di segnalazione a valle. Il profilo cinetico del composto rivela un inizio d'azione graduale, che modula il rilascio del neurotrasmettitore nel tempo. Inoltre, la sua lipofilia aumenta la permeabilità di membrana, influenzando la distribuzione e l'interazione con gli ambienti cellulari. | ||||||
WAY 100635 Hydrochloride | 146714-97-8 | sc-391296 | 250 mg | $367.00 | 1 | |
WAY 100635 cloridrato funziona come agente dopaminergico antagonizzando selettivamente i recettori 5-HT1A della serotonina, influenzando indirettamente le vie dopaminergiche. La sua esclusiva affinità di legame altera la conformazione del recettore, influenzando i meccanismi di trasduzione del segnale. Il composto presenta proprietà farmacocinetiche distinte, tra cui un'emivita prolungata, che facilita l'interazione sostenuta con i recettori. Inoltre, le sue caratteristiche di solubilità ne aumentano la biodisponibilità, consentendo un impegno efficace con i substrati neurali. | ||||||
ABT-418 hydrochloride | 147388-83-8 | sc-239177 | 5 mg | $220.00 | ||
ABT-418 cloridrato agisce come composto dopaminergico modulando i recettori nicotinici dell'acetilcolina, che svolgono un ruolo cruciale nella neurotrasmissione dopaminergica. La sua interazione unica con questi recettori porta a un maggiore rilascio di dopamina, influenzando vari circuiti neurali. Il composto mostra profili cinetici specifici, che consentono un rapido legame con il recettore e una successiva dissociazione, che possono contribuire ai suoi effetti dinamici sull'attività sinaptica. La sua solubilità in ambiente acquoso supporta ulteriormente la sua interazione con le membrane biologiche. |