Dist1, o Dishevelled-1, è una proteina chiave coinvolta nella via di segnalazione Wnt, che svolge un ruolo cruciale nello sviluppo embrionale, nella proliferazione cellulare e nel differenziamento. La proteina funge da mediatore centrale nella trasduzione dei segnali Wnt dalla superficie cellulare al nucleo, influenzando l'espressione genica e influenzando un'ampia gamma di processi di sviluppo e funzioni cellulari. Il ruolo di Dist1 è fondamentale nel contesto delle vie di segnalazione Wnt sia canoniche (dipendenti dalla β-catenina) sia non canoniche (indipendenti dalla β-catenina). Nella via canonica, Dist1 contribuisce alla stabilizzazione e all'accumulo della β-catenina nel citoplasma, facilitando successivamente la sua traslocazione nel nucleo dove attiva i geni Wnt-responsivi. Nella via non canonica, Dist1 è coinvolto in processi come il movimento e l'organizzazione cellulare, agendo attraverso meccanismi che non coinvolgono la β-catenina. La natura multifunzionale di Dist1, unita alla sua partecipazione a percorsi cellulari critici, sottolinea la sua importanza nell'omeostasi cellulare e nello sviluppo.
L'inibizione di Dist1 rappresenta un meccanismo di regolazione che può influenzare profondamente la via di segnalazione Wnt e i risultati cellulari ad essa associati. L'inibizione può avvenire attraverso vari meccanismi, tra cui il legame di proteine inibitorie che impediscono a Dist1 di interagire con altre molecole di segnalazione all'interno della via, modifiche post-traduzionali come la fosforilazione che alterano l'attività o la localizzazione di Dist1 e il sequestro di Dist1 in compartimenti cellulari dove non è in grado di partecipare alla segnalazione. Queste azioni inibitorie possono portare alla soppressione della segnalazione Wnt, con conseguente diminuzione della stabilizzazione della β-catenina e riduzione dell'attivazione trascrizionale dei geni bersaglio di Wnt nella via canonica. Nella via non canonica, l'inibizione di Dist1 può influenzare processi cellulari come la polarità e la migrazione, illustrando l'ampio impatto della regolazione di Dist1. Il controllo preciso dell'attività di Dist1 è quindi fondamentale per il corretto funzionamento della via di segnalazione Wnt, evidenziando l'importanza di comprendere i meccanismi con cui Dist1 viene inibito e le conseguenze di tale inibizione sui processi cellulari e di sviluppo.
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Erlotinib, Free Base | 183321-74-6 | sc-396113 sc-396113A sc-396113B sc-396113C sc-396113D | 500 mg 1 g 5 g 10 g 100 g | $85.00 $132.00 $287.00 $495.00 $3752.00 | 42 | |
Inibitore della tirosin-chinasi dell'EGFR che blocca il sito di legame dell'ATP del recettore, inibendo così la sua attività e la segnalazione a valle di proteine, tra cui RHBDF1. | ||||||
Gefitinib | 184475-35-2 | sc-202166 sc-202166A sc-202166B sc-202166C | 100 mg 250 mg 1 g 5 g | $62.00 $112.00 $214.00 $342.00 | 74 | |
Inibitore selettivo della tirosin-chinasi dell'EGFR che impedisce all'ATP di legarsi all'EGFR, determinando una riduzione della segnalazione che può influire indirettamente sulle funzioni di RHBDF1. | ||||||
Lapatinib | 231277-92-2 | sc-353658 | 100 mg | $412.00 | 32 | |
Un doppio inibitore delle tirosin-chinasi che ha come bersaglio sia i recettori EGFR che HER2/neu, potenzialmente in grado di influenzare le vie di segnalazione che coinvolgono RHBDF1. | ||||||
Afatinib | 439081-18-2 | sc-364398 sc-364398A | 5 mg 10 mg | $112.00 $194.00 | 13 | |
Inibitore irreversibile della famiglia EGFR che forma un legame covalente con i residui di cisteina nel sito di legame dell'ATP, diminuendo la segnalazione mediata dall'EGFR che potrebbe essere correlata a RHBDF1. | ||||||
Pelitinib | 257933-82-7 | sc-208155 | 5 mg | $430.00 | ||
Un potente inibitore irreversibile della tirosin-chinasi dell'EGFR, che può sopprimere l'attività di RHBDF1 dipendente dall'EGFR. | ||||||
Canertinib | 267243-28-7 | sc-207397 | 10 mg | $260.00 | 3 | |
Un inibitore irreversibile pan-EGFR, che ha come bersaglio più membri della famiglia EGFR e potenzialmente modula le vie associate a RHBDF1. | ||||||
Vandetanib | 443913-73-3 | sc-220364 sc-220364A | 5 mg 50 mg | $167.00 $1353.00 | ||
Un inibitore della tirosin-chinasi che ha come bersaglio il VEGFR e l'EGFR, che potrebbe influenzare i percorsi che coinvolgono RHBDF1. | ||||||
Neratinib | 698387-09-6 | sc-364549 sc-364549A sc-364549B sc-364549C sc-364549D | 5 mg 25 mg 100 mg 500 mg 1 g | $90.00 $210.00 $375.00 $740.00 $1225.00 | 4 | |
Un inibitore irreversibile delle chinasi HER2 ed EGFR, che agisce su percorsi che possono includere RHBDF1. | ||||||
AEE 788 | 497839-62-0 | sc-480425 | 10 mg | $4665.00 | ||
Un doppio inibitore delle tirosin-chinasi EGFR e VEGFR, che potrebbe influenzare le vie di segnalazione correlate a RHBDF1. | ||||||
Tyrphostin AG 1478 | 175178-82-2 | sc-200613 sc-200613A | 5 mg 25 mg | $94.00 $413.00 | 16 | |
Un inibitore selettivo della tirosin-chinasi dell'EGFR, che può portare a una riduzione della segnalazione dell'EGFR e modulare indirettamente l'attività di RHBDF1. | ||||||